Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Calendario della gravidanza

Ogni gravidanza è emozionante e unica: il corpo della mamma cambia e il bambino cresce ogni giorno! L'ovulo diventa embrione, la circonferenza del ventre della mamma aumenta e molti futuri genitori si chiedono quali fasi di sviluppo attraversa esattamente il loro bambino.
Scopri con il nostro calendario della gravidanza cosa ti aspetta fino al parto, come il tuo piccolo cambia di settimana in settimana e come affrontare questo lungo viaggio al meglio. Iniziamo!

Calcolare le settimane di gravidanza e la data di nascita:

Non sai ancora in quale settimana di gravidanza ti trovi? Ti basterà inserire la data del tuo ultimo ciclo mestruale e verrà calcolata in automatico. E non è tutto: grazie all'aiuto della linea temporale, puoi anche navigare tra le settimane di gravidanza passate o future!

Primo giorno dell'ultimo ciclo mestruale:
Durata in giorni del ciclo:
Ti trovi alla:

-1 settimana di gravidanza

→ Scopri di più sulla -1 settimana di gravidanza!
Il tuo bambino nascerà il giorno:

mercoledì, 24. settembre 2025

Panoramica delle settimane di gravidanza

Durante la gravidanza, ti aspettano 40 settimane suddivise in tre trimestri. Ogni trimestre comprende tre mesi, durante i quali il tuo bambino attraversa diverse fasi di sviluppo fino alla nascita. I cambiamenti non riguardano solo il tuo bebè, ma anche te come futura mamma: il tuo corpo e il tuo benessere variano in ciascuno dei tre periodi. Ricorda che ogni gravidanza e ogni mamma sono a sé stanti; quindi, alcuni passaggi possono avvenire prima o dopo rispetto a quanto descritto.

1° trimestre: l’inizio dell’avventura

Le prime dodici settimane di gravidanza sono chiamate primo trimestre e rappresentano un periodo emozionante per la futura famiglia. Soprattutto con il primo figlio, tutto è nuovo e i futuri genitori spesso si sentono insicuri su come affrontare l’inizio di questa emozionante avventura. Scopri nel nostro calendario della gravidanza come il tuo bambino cresce nel 1° trimestre, passando dalla dimensione di un seme di melograno a quella di un kiwi, e cosa può fare la futura mamma per il suo benessere.

2° trimestre: metà percorso

Dalla 13ª settimana di gravidanza fino alla 27ª settimana ti trovi nel 2° trimestre. Il tuo pancione cresce e, se all'inizio della gravidanza hai sofferto di nausea o problemi di circolazione, questi ora diminuiscono. Con un po' di fortuna, nel 2° trimestre è possibile vedere il sesso del bambino durante l'ecografia. Scopri nel nostro calendario della gravidanza cosa succede esattamente ogni settimana.

3° trimestre: la fase finale

Il 3° trimestre inizia con la 28ª settimana di gravidanza e dura fino alla 40ª settimana, alla fine della quale è previsto il termine del parto. Più grande diventa il pancione della mamma, più faticoso può diventare affrontare la vita quotidiana. Nel 3° trimestre il tuo piccolo si posiziona per il parto e cresce fino a raggiungere la dimensione di una zucca. Leggi nella nostra panoramica quale sviluppo avviene di settimana in settimana.

Domande frequenti

Quante settimane di gravidanza ci sono?

Una gravidanza dura in media 40 settimaneL'inizio della gravidanza viene calcolato dal primo giorno dell'ultima mestruazione.

Quanti mesi dura una gravidanza?

Una gravidanza dura dieci mesi, ovvero 40 settimane. Ma perché spesso si parla di 9 mesi? Il motivo è che il momento esatto della fecondazione spesso non è noto. Pertanto, la 1ª settimana di gravidanza inizia il primo giorno dell'ultima mestruazione.

Quanti trimestri ci sono?

Una gravidanza è suddivisa in tre trimestri. Ogni trimestre dura quindi circa tre mesi e rappresenta un periodo di sviluppo specifico per il bambino e la futura mamma.

Quali settimane di gravidanza comprende ogni trimestre?

Il primo trimestre comprende dalla 1ª alla 12ª settimana di gravidanza. Il secondo trimestre dalla 13ª alla 27ª settimana di gravidanza e il terzo trimestre dalla 28ª alla 40ª settimana di gravidanza.

Quanto cresce il bambino durante la gravidanza?

All’inizio della gravidanza si parla solamente di alcune cellule, ma la crescita nelle settimane successive è rapida. Nella 6ª settimana di gravidanza ha raggiunto la dimensione di un seme di melograno e cresce fino alla 40ª settimana di gravidanza raggiungendo la dimensione di una zucca.