Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

21ª settimana di gravidanza

La 21ª settimana segna l'inizio della seconda metà della tua gravidanza. Il bambino continua a svilupparsi e il corpo si adatta conseguentemente. Di seguito scoprirai tutto ciò che è importante riguardo lo sviluppo del bambino, i cambiamenti nel tuo corpo e consigli utili per il tuo benessere.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 3 min.

23/04/2025

21ª settimana di gravidanza

Stato della gravidanza nella 21ª settimana

Questa settimana porta con sé eventi importanti: il tuo bambino sviluppa un ritmo di sonno-veglia e c’è la seconda grande ecografia, che si svolge tra la 19ª e la 22ª settimana di gravidanza. Se il bambino è in una posizione favorevole, l'esame può già fornire informazioni sul sesso: pensaci bene in anticipo se vuoi saperlo!

Sviluppo del tuo bambino nella 21ª settimana di gravidanza

Il tuo bebè è ora grande circa come una carota e pesa tra i 350 e i 400g. In questa settimana sviluppa fasi di sonno e veglia regolari. D’ora in poi sentirai più fortemente le sue attività, soprattutto quando è sveglio. Anche il diaframma inizia a muoversi, preparandosi alla respirazione dopo la nascita. Inoltre, i sensi del tuo bambino continuano a svilupparsi, in particolare il senso del gusto: ora può percepire il sapore del liquido amniotico.

Il corpo della mamma nella 21ª settimana di gravidanza

Anche il tuo corpo continua a subire cambiamenti evidenti. Un sintomo frequente in questa fase è il mal di testa, che può essere causato da fluttuazioni ormonali e da un aumento della circolazione sanguigna. Inoltre, la pressione sul nervo sciatico, che corre lungo la parte bassa della schiena, può causare dolori che si irradiano fino alle gambe.

Un aumento di peso è ora completamente normale e importante per lo sviluppo del tuo bambino. Potresti anche notare cambiamenti della pelle, come tensioni o prurito, soprattutto sulla pancia, poiché la tua pelle si allunga. Inoltre, il seno continua a prepararsi per la produzione di latte, il che può renderlo più sensibile.

21ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi

  • Mal di testa e mal di schiena
  • Dolori sciatici
  • Problemi di sonno
  • Affanno e bruciore di stomaco

Consigli per alleviare i disturbi

  • Movimento leggero: passeggiate, yoga per la gravidanza o esercizi di stretching possono alleviare i dolori alla schiena e i dolori sciatici.

  • Esercizi di respirazione e meditazione: queste tecniche aiutano a ridurre lo stress e a diminuire i mal di testa.

  • Massaggi per la gravidanza o bagni caldi: sessioni rilassanti aiutano a sciogliere le tensioni.

Consigli per un maggiore benessere

  • Pianificare momenti di riposo: concediti pause regolari e momenti di relax per ricaricare le energie e dare al tuo corpo il riposo necessario.

  • Contatto con altre donne incinte: il confronto con altre future mamme può essere di supporto e offrire preziosi consigli e sostegno emotivo.

  • Cura della pelle: usa prodotti delicati e idratanti per alleviare le tensioni e il prurito della pelle.