24ª settimana di gravidanza
Sei ora arrivata alla 24ª settimana di gravidanza. Il tuo bambino continua a crescere rapidamente. Potresti notare che i movimenti si intensificano. In questa fase della gravidanza, sia i cambiamenti fisici che i nuovi sintomi sono chiaramente percepibili. In questo articolo scoprirai cosa ti aspetta e come puoi sostenere il tuo benessere!
dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
23/04/2025
Stato della gravidanza alla 24ª settimana
La 24ª settimana di gravidanza è un periodo emozionante pieno di cambiamenti. Potresti percepire le contrazioni di Braxton Hicks più intense. Goditi lo sviluppo del tuo bambino alla fine del sesto mese di gravidanza.
Il tuo bebè alla 24ª settimana di gravidanza
Il tuo bambino ora è lungo circa 30 cm e pesa tra i 600 e i 650 grammi, paragonabile alla dimensione di una pannocchia di mais. Lo sviluppo del cervello procede a grandi passi e i movimenti diventano sempre più forti e mirati. Anche i polmoni si preparano lentamente alla vita fuori dall'utero, producendo il surfattante, una sostanza importante che protegge gli alveoli polmonari e sarà essenziale per la respirazione futura.
Il tuo bambino reagisce ora più intensamente agli stimoli esterni come suoni o luce. Lo sviluppo degli occhi è quasi completato in questa settimana, sebbene siano ancora senza colore. Nei prossimi tempi sarà soprattutto evidente la crescita della pelle: questa è ancora trasparente, rugosa e grinzosa, ma nelle prossime settimane si rassoderà.
Il tuo corpo alla 24ª settimana di gravidanza
Il tuo corpo continua ad adattarsi alla gravidanza:
Il tuo pancione diventa sempre più visibile e l'utero ora si estende circa 4 cm sopra l'ombelico. Il peso del tuo bambino comincia a essere visibile sulla bilancia.
Questi cambiamenti possono influenzare anche la tua pressione sanguigna, poiché il cuore della futura mamma lavora per due persone. È importante effettuare controlli regolari!
Le smagliature sono frequenti in questa fase e sono il risultato della rapida crescita del pancione e della tensione della pelle.
24ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi
- Mal di schiena e dolori pelvici
- Gonfiore addominale
- Bruciore di stomaco
- Gonfiori
- Fiato corto
Consigli contro i disturbi tipici
Un leggero esercizio fisico, come passeggiate o yoga, può aiutare a rafforzare i muscoli e alleviare il mal di schiena.
Mangia più piccoli pasti durante il giorno ed evita cibi molto speziati o grassi per ridurre il bruciore di stomaco.
Solleva le gambe il più spesso possibile e, se necessario, indossa calze a compressione. Anche bere molta acqua aiuta a ridurre i gonfiori.
Fai attenzione a mantenere una buona postura e integra la respirazione lenta e consapevole nella tua routine quotidiana.
Se dovessero insorgere disturbi che ti preoccupano, rivolgiti alla tua ostetrica, alla tua ginecologa o al tuo medico di fiducia
Consigli per un maggiore benessere
Concediti pause regolari e assicurati di dormire a sufficienza. Il tuo corpo ha bisogno di riposo per prepararsi alle settimane a venire.
Prenditi cura della tua pelle con creme o oli idratanti per alleviare la sensazione di tensione e la pelle secca.
Bevi tisane per donne in gravidanza con camomilla, finocchio e melissa per contrastare il gonfiore addominale.
Parla con il partner o con gli amici dei tuoi pensieri e sentimenti: condividere le tue emozioni può aiutarti a ridurre lo stress emotivo.