Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Da quando si può fare il test di gravidanza?

Nausea sospetta al mattino, fitte all'addome e il ciclo è in ritardo? Potrebbe essere un segno di gravidanza? La risposta la può dare un test di gravidanza, a condizione che venga utilizzato correttamente. Scopri di più sul test, da quando e come usarlo!

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

28/01/2025

test di gravidanza positivo

Come funziona un test di gravidanza?

Che si tratti di desiderare un bambino o di sospettare della contraccezione utilizzata, ci sono molte ragioni che possono spingerti ad utilizzare un test di gravidanza. I test, se usati correttamente, mostrano con alta affidabilità una gravidanza in corso. Ciò avviene mediante la rilevazione di un ormone peptidico chiamato "Beta-Human Chorionic Gonadotropin" (abbreviato: Beta-hCG) nel sangue o nelle urine. 

Gli ormoni danno certezza

Dopo l'ovulazione, nell'ovaio si forma il cosiddetto corpo luteo. Questo produce l'ormone progesterone, che prepara la mucosa uterina all'impianto dell'ovulo. Se avviene la fecondazione, viene rilasciato anche Beta-hCG per mantenere il corpo luteo e quindi la produzione di progesterone. Invece, se l'ovulo non è fecondato, il corpo luteo si dissolve, non viene più rilasciato hCG e il livello di progesterone diminuisce.

Quanto sono sensibili i test di gravidanza?

I test di gravidanza possono rilevare hCG a partire da una concentrazione di 20-25 mIU/ml (milli-International Units per millilitro è un'unità comune per quantificare le sostanze biologiche nei liquidi).
In alternativa, ci sono test di gravidanza rapidi. Questi reagiscono già a una concentrazione di Beta-hCG di 10 mIU/ml e forniscono un risultato a partire da 14 giorni dopo l'ovulazione. Tuttavia, i test rapidi non sono così affidabili come i normali test delle urine o del sangue.

Test di gravidanza: quando farlo?

Per eseguire un test di gravidanza, non è necessario aspettare fino alla data prevista del ciclo. Il rilevamento di Beta-hCG è possibile circa dal sesto all'ottavo giorno dopo la fecondazione dell'ovulo. A questo punto, l'ovulo si è impiantato nella mucosa uterina da circa due giorni. Nei test di gravidanza che misurano hCG nel sangue, di solito c'è un risultato significativo già 2 giorni prima della data prevista del ciclo.

Buono a sapersi: alcuni test di gravidanza possono anche indicare da quanto tempo sei incinta. Questo può essere determinato in base all'aumento del livello ormonale durante la gravidanza, che fornisce indicazioni sulla settimana di gravidanza.

Quanto sono affidabili i risultati dei test di gravidanza?

A condizione che il test di gravidanza venga utilizzato correttamente, ha un'accuratezza del 90-98%. Tuttavia, ci sono alcuni fattori che possono falsare il risultato di un test di gravidanza. Questi includono:

  • Malattia
  • Assunzione di farmaci
  • Conservazione impropria del test
  • Errori di utilizzo durante il test
  • Data di scadenza superata

Se dopo circa 10 minuti di attesa non appare alcuna linea o simbolo, puoi presumere che il test sia invalido. Ripeti il test il giorno successivo e consulta un medico in caso di dubbi.

Test di gravidanza: utilizzo

Un test di gravidanza funziona meglio al mattino appena svegli poiché la concentrazione di Beta-hCG è più alta subito dopo il riposo notturno.

  • Test di gravidanza con le urine: il classico test di gravidanza viene bagnato con l'urina del mattino per alcuni secondi, tenendolo direttamente nel flusso o riempiendo un bicchiere pulito e immergendo il test. Dopo pochi minuti, il test rivela il risultato.
  • Test di gravidanza con il sangue: in passato, questi test venivano eseguiti solo in ambulatorio medico, ma ora sono disponibili kit di test ad uso privato. Per un test del genere, viene prelevata una goccia di sangue dal polpastrello, simile a un test per il diabete, e letta con un dispositivo di test. I test del sangue sono considerati ancora più affidabili dei test di gravidanza con le urine e il risultato richiede solo pochi minuti.

Importante: i test di gravidanza funzionano tutti in modo simile. Tuttavia, a seconda del prodotto, possono esserci differenze nell'uso. Segui le istruzioni specifiche del prodotto.

Test con le linee o test digitale: quale scegliere?

Un test di gravidanza digitale offre del comfort: il risultato viene visualizzato su un display e alcuni dispositivi offrono perfino un conto alla rovescia per aumentare la suspense. Invece, i test con le linee sono meno spettacolari, e le lineette di controllo annunciano il risultato del test.

Risultati falsi del test di gravidanza: cause

I moderni test di gravidanza sono considerati molto sicuri. Tuttavia, occasionalmente possono verificarsi risultati errati, ad esempio a causa di errori di utilizzo.

  • Incinta nonostante il test negativo: la concentrazione di Beta-hCG diminuisce circa dalla 20ª settimana di gravidanza. Il risultato negativo può quindi essere dovuto a un test eseguito troppo tardi. Altre possibilità includono un test eseguito troppo presto o una diluizione dovuta a un'eccessiva assunzione di liquidi.
  • Non incinta nonostante il test positivo: se dopo un test positivo si verificasse un presunto ciclo mestruale, potrebbe trattarsi dell'espulsione di un embrione mal sviluppato, e quindi di un "aborto spontaneo". Un risultato falso positivo può anche essere causato da un aborto recente. Anche farmaci come antidepressivi e preparati ormonali, così come la menopausa, possono falsare il risultato.

Un risultato negativo del test non esclude necessariamente una gravidanza: la certezza la dà solamente un esame medico.

Domande frequenti

Quanto presto si può fare il test di gravidanza?

In caso di impianto riuscito di un ovulo fecondato, le prime tracce di Beta-hCG sono rilevabili nelle urine circa una settimana dopo l'ovulazione. I test precoci particolarmente sensibili funzionano già 5 giorni prima della data prevista del ciclo.

Dopo quanto il test può risultare positivo?

La quantità necessaria di Beta-hCG, a cui reagisce un test di gravidanza, è misurabile poco prima della data prevista del ciclo. Tuttavia, le misurazioni dei test precoci possono essere meno sicure. Un momento ideale per il test di gravidanza è il secondo giorno dopo la data prevista del ciclo.

Scopri i prodotti

  1. Marca: megaplast; Nome del prodotto: Test di gravidanza, 1 pz; Categoria legale: Dispositivi medici; Prezzo: 5,79 €; Prezzo base: 1 pz (5,79 € / 1 pz); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTest di gravidanza  megaplast
    5,79 €
    1 pz (5,79 € / 1 pz)
    megaplastTest di gravidanza, 1 pzDispositivi medici
    (0)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: ITALIA MEDICA; Nome del prodotto: Test rapido di gravidanza, 2 pz; Categoria legale: Dispositivi medici; Prezzo: 3,79 €; Prezzo base: 2 pz (1,90 € / 1 pz); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTest rapido di gravidanza ITALIA MEDICA
    3,79 €
    2 pz (1,90 € / 1 pz)
    ITALIA MEDICATest rapido di gravidanza, 2 pzDispositivi medici
    (0)
    Non disponibile per la consegna

Fine dell'elenco