Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

15ª settimana di gravidanza

Sei ora nella 15ª settimana di gravidanza! Qui scoprirai quali entusiasmanti sviluppi attendono il tuo bambino e quali cambiamenti percepibili ti porterà questa fase.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 3 min.

23/04/2025

15ª settimana di gravidanza

Stato della gravidanza nella 15ª settimana

Nella 15ª settimana di gravidanza, il tuo bambino continua a crescere, inizia a sviluppare i capelli e diventa più attivo, mentre il tuo corpo si adatta sempre di più alla gravidanza.

Sviluppo del bebè nella 15ª settimana

Nella 15ª settimana di gravidanza, il tuo bambino è lungo circa 9-12 centimetripesa tra i 50 e i 70 grammi, all'incirca quanto una mela. Il cuore del tuo bambino è completamente sviluppato e batte con forza.

movimenti del tuo bambino diventano più forti e frequenti. Gli organi sensoriali continuano a maturare, il fegato e il pancreas producono rispettivamente bile e insulina. Il tuo bambino inizia anche a fare esercizi di respirazione nel liquido amniotico, stimolando così il tratto digestivo. Può essere che si succhi il pollice di tanto in tanto, poiché le braccia sono già abbastanza lunghe.

L'intero corpo è ora ricoperto da sottile peluria che aiuta a mantenere e a proteggere la vernice caseosa sulla pelle.

Cambiamenti nel corpo della mamma 

Il tuo corpo continua a subire cambiamenti:

  • Nella 15ª settimana continui ad aumentare di peso, il che è del tutto normale e necessario. 

  • Potresti avere la pressione sanguigna leggermente elevata. 

  • L'utero continua a crescere. Potresti avvertire un leggero tiramento o pressione.

15ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi

Anche questa fase della gravidanza è accompagnata da possibili disturbi:

  • Aumento della ritenzione idrica (mani, piedi e caviglie gonfie) 

  • Dolori alla schiena e dolori da stiramento 

  • Cambiamenti ormonali che spesso portano a sogni vividi e stanchezza

Come gestire al meglio i disturbi

  • Un'attività fisica leggera come camminare, nuotare o fare yoga è ideale per prevenire il gonfiore.

  • Tenere le gambe sollevate regolarmente favorisce la circolazione sanguigna. 

  • I dolori alla schiena possono essere alleviati con esercizi di stretching delicati yoga per la gravidanza.

  • Le borse dell'acqua calda o i bagni caldi aiutano a sciogliere le tensioni nella schiena.

  • Prendersi del tempo per momenti di riposo ed esercizi di rilassamento aiuta a combattere la stanchezza.

Consigli per un maggiore benessere

Una dieta equilibrata è particolarmente importante in questa fase, così come durante tutta la gravidanza. Frutta, verdura e alimenti ricchi di calcio supportano lo sviluppo del tuo bambino e il tuo benessere. Inoltre, i seguenti consigli possono essere utili: 

  • L'esercizio fisico regolare migliora la circolazione sanguigna e aiuta a prevenire la ritenzione idrica. 

  • Esercizi leggeri come la ginnastica per la gravidanza o brevi passeggiate rafforzano la tua resistenza e ti preparano per i mesi a venire. 

  • Esercizi di consapevolezza, meditazione e pause regolari aiutano a ridurre lo stress e a concentrarsi sull'essenziale.

Sfrutta il tempo per organizzare i prossimi appuntamenti medici e magari per confrontarti con altre future mamme. Il confronto ti offre preziosi consigli e supporto, dandoti la sensazione di non essere sola.