27ª settimana di gravidanza
Con la 27ª settimana di gravidanza sei già verso la conclusione del secondo trimestre. Inizia così la fase finale di questo percorso! Il tuo bambino continua a crescere vigorosamente, ma anche per te, come futura mamma, avvengono molti cambiamenti! Scopri cosa ti aspetta nella 27ª settimana e come puoi goderti al meglio questa fase della gravidanza.
dm Italia
Tempo di lettura 3 min.
•
23/04/2025
Stato della gravidanza nella 27ª settimana
Dopo la 27ª settimana di gravidanza inizia l'ultimo trimestre della gravidanza: ti aspettano nuovi cambiamenti nel tuo corpo e la preparazione per le ultime settimane prima del parto.
Sviluppo del bebè
Il tuo bambino continua a svilupparsi rapidamente nella 27ª settimana di gravidanza: ora pesa circa 900-1.000 gr e misura circa 36-38 cm, all'incirca quanto un cavolfiore. Il cervello cresce e i polmoni maturano al punto da essere funzionali dopo la nascita. Anche gli occhi sono ora completamente sviluppati e reagiscono agli stimoli luminosi esterni. Probabilmente noterai che il tuo bambino diventa sempre più attivo: i movimenti e i calci si fanno sempre più frequenti, soprattutto di notte, indicando che si sta allenando e muovendo nel grembo materno per prepararsi alla vita dopo la nascita.
Cambiamenti nel corpo della mamma
Nella 27ª settimana di gravidanza, molte donne notano cambiamenti fisici significativi. Il pancione diventa sempre più grande e rotondo, poiché il bebè continua a prendere peso. Anche la pressione sulle articolazioni e sulla schiena aumenta. Inoltre, molte donne iniziano a sentire le cosiddette contrazioni di Braxton-Hicks, ovvero delle leggere contrazioni irregolari che preparano il corpo al parto imminente. Queste contrazioni sono generalmente indolori e si verificano sporadicamente, a volte anche prima nella gravidanza. Un altro fenomeno tipico di questa settimana sono i cambiamenti della pelle: alcune donne incinte riferiscono di pelle secca o di una pigmentazione più scura (ad esempio la Linea Nigra, una linea scura che può estendersi verticalmente sul ventre). Infine, anche il senso del gusto può cambiare.
27ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi
Con la crescita del bebè, alcuni sintomi e disturbi possono intensificarsi. Questi sono del tutto normali e accompagnano molte future mamme in questa fase della gravidanza.
- Dolori alla schiena
- Insonnia
- Bruciore di stomaco
Come gestire al meglio i disturbi
Piccoli pasti equilibrati aiutano a evitare il bruciore di stomaco e allo stesso tempo forniscono i nutrienti di cui tu e il tuo bambino avete bisogno.
Esercizi di respirazione, meditazione o un bagno caldo contribuiscono a ridurre lo stress e migliorare il sonno.
Consigli per un maggiore benessere
Attività fisica leggera come passeggiate o yoga per la gravidanza può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e alleviare i dolori alla schiena.
Assicurati di riposarti regolarmente: ascolta il tuo corpo e concediti pause frequenti per evitare il sovraccarico.
Dormi preferibilmente sul lato sinistro. Questa posizione favorisce la circolazione sanguigna e allevia la pressione sugli organi.