30ª settimana di gravidanza
La 30ª settimana di gravidanza segna una tappa importante, in quanto il tuo bambino cresce sempre di più e il parto si avvicina. In questa fase sperimenti nuovi cambiamenti e sintomi tipici dell'ultimo trimestre.

dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
23/04/2025

Stato della gravidanza nella 30ª settimana
Con la 30ª settimana di gravidanza ti prepari per la fase finale della gravidanza. Se non hai ancora fissato un altro appuntamento per l'ecografia, è il momento di farlo. Tra la 29ª e la 32ª settimana di gravidanza si svolge la terza e ultima grande ecografia, durante la quale viene nuovamente controllato attentamente lo stato di salute del bambino e viene misurato completamente.
Sviluppo del bebè
Il tuo bambino nella 30ª settimana di gravidanza è grande quanto un sedano: pesa circa 1.300-1.500 g e misura 40-42 cm. I polmoni continuano a svilupparsi e saranno presto in grado di funzionare autonomamente dopo la nascita. Contemporaneamente si formano le basi dei denti da latte e le prime piccole radici dei denti. Inoltre, per poter regolare autonomamente la temperatura corporea, il tuo bambino continua ad accumulare riserve di grasso. Per questo motivo, la nutrizione della futura mamma arriva direttamente a lui. Nella 30ª settimana, i movimenti del tuo bambino sono vigorosi, ma potrebbero essere meno ampi poiché lo spazio nel ventre si restringe. Finché senti il tuo bebè muoversi regolarmente, non c'è motivo di preoccuparsi! Tuttavia, se noti cambiamenti significativi, rivolgiti al tuo medico, alla tua ginecologa o alla tua ostetrica.
Cambiamenti nel corpo della mamma
Il tuo corpo continua ad adattarsi alle crescenti esigenze nella 30ª settimana di gravidanza, infatti il pancione diventa sempre più grande e l'aumento di peso continua. Questo può portare ad avere una postura alterata e dolori alla schiena. Molte donne in questa fase hanno anche difficoltà a trovare una posizione comoda per dormire, poiché il pancione e la frequente necessità di urinare rendono il sonno difficile. Infine, a causa dell'allungamento della pelle sul ventre, molte donne incinte avvertono prurito. Con una crema idratante o un olio puoi alleviare il disagio.
30ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi
La 30ª settimana di gravidanza porta con sé vari disturbi tipici, quali:
Dolori alla schiena
Problemi di sonno
Ritenzione idrica
Prurito
Sbalzi d'umore
Come gestire al meglio i disturbi
Cura la tua pelle regolarmente con creme o oli idratanti per alleviare la sensazione di tensione della pelle e favorire l'elasticità.
Massaggi e impacchi caldi aiutano a sciogliere le tensioni e alleviare i dolori alla schiena.
Per la ritenzione idrica, solleva le gambe e bevi molta acqua.
Consigli per un maggiore benessere
Per gestire meglio i disturbi della 30ª settimana di gravidanza e migliorare il tuo benessere, ecco alcuni consigli:
Indossa abiti larghi e traspiranti che si adattino al tuo pancione in crescita e che non stringano.
Per alleviare la ritenzione idrica e le gambe gonfie, possono essere utili calze a compressione. Favoriscono la circolazione sanguigna e riducono il rischio di gonfiore.
Scegli scarpe che sostengano bene i tuoi piedi e non siano troppo strette. Soprattutto con i piedi gonfi, le scarpe comode sono un grande sollievo.