Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

38ª settimana di gravidanza

Sei ormai arrivata alla 38ª settimana di gravidanza, il parto del tuo bambino è ormai imminente! È normale che questi ultimi giorni o settimane ti sembrino particolarmente lunghi, ma il tuo corpo e il tuo bambino si stanno già preparando intensamente per il grande momento.

dm Italia

Tempo di lettura 3 min.

23/04/2025

Stato della gravidanza nella 38ª settimana

Ti trovi ormai nella fase finale della tua gravidanza e il parto si avvicina sempre di più. Ora è importante continuare a prenderti cura di te stessa e del tuo corpo. Continua a leggere per scoprire cosa succede in questa settimana.

Sviluppo del bebè

Il tuo bebè ora è lungo circa 49-50 cm, paragonabile a un gambo di rabarbaro, e pesa tra 3 e 3,3 kg. Ora è completamente sviluppato e pronto per la nascita. Tutti gli organi importanti funzionano già. Il cervello del tuo bambino continua a formare connessioni e il sistema immunitario si rafforza. Sul petto del tuo bebè si formano ora le basi per i capezzoli. Anche le unghie dei piedi sono completamente sviluppate. Poiché lo spazio nel ventre è molto ristretto, il tuo bambino si muove di meno, ma continuerai a sentire chiaramente i movimenti. Infine, il lanugine, ovvero la peluria sottile, scompare quasi completamente, e alla nascita, può rimanere solo su spalle, fronte e collo.

Cambiamenti nel corpo della mamma

  • Il tuo pancione probabilmente si è già abbassato, permettendoti di respirare meglio. Tuttavia, questo aumenta la pressione sulla vescica. 

  • La tua vagina è ora più intensamente irrorata di sangue, il che può portare a un aumento del tutto normale delle perdite vaginali.

  • Il collo dell'utero potrebbe essere già leggermente aperto e dilatato, mentre il tuo corpo si prepara alle contrazioni imminenti.

38ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi

Come gestire al meglio i disturbi

  • Continua a bere molta acqua

  • Concediti pause di sonno durante il giorno se ti senti stanca e affaticata. 

  • Per la pelle pruriginosa e tesa sul ventre, usa creme specifiche.

Consigli per un maggiore benessere

  • Usa cuscini comodi per sostenere la schiena mentre sei seduta o sdraiata. Anche esercizi di stretching leggeri aiutano a rilassare i muscoli. 

  • Cerca di utilizzare tecniche di rilassamento come esercizi di respirazione o meditazione per rilassarti e affrontare il parto senza stress. 

  • Solleva le gambe il più spesso possibile e indossa scarpe comode e larghe per ridurre la pressione sui piedi.