39ª settimana di gravidanza
La 39ª settimana di gravidanza segna il rettilineo finale della tua gravidanza. Il tuo bambino è quasi pronto per la nascita e anche il tuo corpo sta completando gli ultimi preparativi per questo evento speciale. Qui scoprirai come si sviluppano il tuo bambino e il tuo corpo in questa fase e cosa puoi fare per rendere questo periodo il più piacevole possibile.

dm Italia
Tempo di lettura 3 min.
•
23/04/2025

Stato della gravidanza alla 39ª settimana
Ci siamo quasi! Con la 39ª settimana inizia l'ultima fase della tua gravidanza. Mentre il tuo bambino è ormai grande quanto un'anguria, per te questo periodo può necessitare un grande sforzo.
Il tuo bebè nella 39ª settimana
Alla 39ª settimana di gravidanza, il tuo bebè è quasi completamente sviluppato ed è pronto a venire al mondo. Ora pesa circa 3.000-3.500 grammi ed è lungo circa 50 centimetri. La maturazione degli organi vitali è completata e il tuo bambino si sta già esercitando con i primi respiri e processi digestivi. Nel tuo pancione lo spazio è ormai limitato, potresti quindi percepire meno movimenti e fitte in questa fase.
Il tuo corpo nella 39ª settimana
Durante questi ultimi giorni di gravidanza, potresti notare contrazioni preparatorie o la perdita del tappo mucoso: entrambi segnali che il momento del parto si avvicina. Il tuo peso potrebbe stabilizzarsi, e alcune donne notano persino una leggera perdita di peso. Questa fase è spesso caratterizzata da emozioni contrastanti, in cui gioia e nervosismo si alternano.
39ª settimana: sintomi e disturbi
Alla 39ª settimana di gravidanza possono manifestarsi diversi disturbi tipici:
- Mal di schiena
- Minzione frequente
- Stanchezza e affaticamento
Consigli per un maggiore benessere
- Le passeggiate o il nuoto possono alleviare il mal di schiena e favorire la circolazione.
- Bevi a sufficienza per mantenerti ben idratata e supportare la digestione.
- Pratica esercizi di respirazione che ti saranno utili durante le contrazioni e il parto, poiché favoriscono anche il rilassamento e riducono l'ansia durante la gravidanza.
- In questa fase è importante indossare scarpe comode e ben imbottite, che sostengano i piedi e riducano la pressione sulle articolazioni.
- Immagina un'esperienza di parto positiva. Gli esercizi di visualizzazione possono aiutarti a ridurre le paure e a prepararti mentalmente alla nascita.
- Concediti momenti di riposo e cerca di dormire durante il giorno, se il sonno notturno è disturbato dai sintomi. Ascolta i segnali del tuo corpo ed evita di affaticarti eccessivamente.
Domande frequenti
Come riconoscere se il parto sta per iniziare?
Come riconoscere se il parto sta per iniziare?
Fai attenzione a contrazioni regolari, alla perdita del tappo mucoso o alla rottura delle acque: questi segnali indicano che il parto è imminente e che dovresti recarti il prima possibile in ospedale o nella clinica dove hai deciso di partorire.
Devo preoccuparmi se sento il bambino muoversi meno?
Devo preoccuparmi se sento il bambino muoversi meno?
Alla 39ª settimana, lo spazio nel pancione è molto limitato, motivo per cui i movimenti del bambino possono essere meno intensi. Tuttavia, se noti un cambiamento significativo, dovresti contattare il tuo medico, la tua dottoressa o la tua ostetrica per un controllo.