Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

40ª settimana di gravidanza

Con la 40ª settimana di gravidanza si avvicina la fine del tuo viaggio. Il bambino è pronto a venire alla luce e anche il tuo corpo è quasi arrivato al traguardo. Continuando a leggere scoprirai cosa ti aspetta in questa settimana, quali disturbi sono comuni e come puoi prenderti cura del tuo benessere in questi ultimi giorni.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 3 min.

23/04/2025

40ª settimana di gravidanza

Stato della gravidanza alla 40ª settimana 

Un ultimo sprint: il tuo bambino è pronto per nascere! Ormai manca poco e potrai tenere tra le braccia il tuo piccolo miracolo. La 40ª settimana di gravidanza segna la fine della tua gravidanza, e ora le preparazioni per il parto sono al centro dell'attenzione. 

Il tuo bebè alla 40ª settimana 

Alla 40ª settimana di gravidanza, il tuo bambino è completamente sviluppato e pronto per nascere. Ora pesa circa 3.200-4.000 grammi e misura generalmente tra i 50 e i 54 centimetri, è all'incirca della dimensione di una zucca. Gli organi e le funzioni corporee del tuo bambino sono maturati al punto da poter funzionare autonomamente. Durante questa ultima settimana, potresti sentire i movimenti meno frequentemente, poiché il tuo bambino piega braccia e gambe a causa dello spazio limitato. 

Il tuo corpo alla 40ª settimana 

Il tuo corpo è perfettamente pronto per il parto. Potresti avvertire contrazioni regolari, un segnale che il travaglio si sta avvicinando. Il collo dell'utero inizia ad aprirsi e ad accorciarsi per facilitare il parto. Il bambino, che è sceso più in basso nel bacino, può causare una maggiore pressione e dolori nella parte bassa della schiena e nell'area pelvica. Dal punto di vista emotivo, potresti trovarti in uno stato di gioia dell’attesa, mescolato a una certa ansia per il grande evento ormai imminente. 

40ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi

Nella 40ª settimana di gravidanza, sono comuni diversi disturbi causati dal peso del bambino e dall'imminente parto: 

Consigli per un maggiore benessere 

Per sentirti più a tuo agio nella 40ª settimana di gravidanza e prepararti al parto, possono essere utili i seguenti consigli: 

  • Brevi passeggiate favoriscono la circolazione sanguigna e possono aiutare a stimolare le contrazioni. Tuttavia, fai attenzione a non affaticarti troppo.
  • Consuma pasti leggeri ma ricchi di energia per preparare il tuo corpo al parto. Evita cibi difficili da digerire che potrebbero causarti bruciore di stomaco.
  • Esercizi di respirazione, meditazione o un bagno caldo possono aiutarti a ridurre lo stress e a prepararti mentalmente al parto.
  • Assicurati che la tua borsa parto per l'ospedale sia pronta e che tutti i documenti necessari siano a portata di mano. Questo ti darà sicurezza e ridurrà la pressione e lo stress.
  • Rimani in contatto con i tuoi cari per ricevere supporto emotivo. Una buona preparazione per il periodo post-parto può essere rassicurante, ad esempio organizzare aiuti per le faccende domestiche. 

Domande frequenti

Cosa devo fare se il mio bambino non è ancora nato alla 40ª settimana?

È normale che i bambini nascano dopo la data prevista del parto. Se hai delle preoccupazioni, parlane con il tuo medico, la tua ginecologa o la tua ostetrica, che possono monitorare attentamente la tua situazione. 

Come riconosco se devo andare in ospedale?

Dovresti recarti in ospedale se le contrazioni diventano regolari e dolorose, se si rompe il sacco amniotico o se hai perdite di sangue abbondanti. In caso di dubbi, contatta la tua ostetrica o chiedi consiglio medico.

Come posso favorire le contrazioni?

Un po' di movimento leggero, massaggi delicati sul pancione ed esercizi di rilassamento possono aiutare a stimolare le contrazioni.