10ª settimana di gravidanza
Hai raggiunto ora la 10ª settimana di gravidanza e la fine del primo trimestre si avvicina sempre di più. Il tuo bambino sta compiendo grandi passi nello sviluppo; questa fase porta con sé cambiamenti emozionanti per te e il tuo bebè.

dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
23/04/2025

Stato della gravidanza alla 10ª settimana
La 10ª settimana di gravidanza è un momento emozionante con molti cambiamenti. Il tuo bambino sta perdendo le membrane e dovresti prestare particolare attenzione alla salute dei tuoi denti. Le gengive in questo periodo sono più morbide e sensibili del solito, possono gonfiarsi o iniziare a sanguinare.
Sviluppo dell‘embrione
Il tuo bambino è ora lungo più o meno 4-5 cm, grande circa come una fragola, e pesa circa 5 grammi. In questa settimana gli organi del tuo bambino continuano a svilupparsi e iniziano a svolgere la loro funzione.
La testa del tuo bambino è ancora grande rispetto al corpo, ma le palpebre si sono chiuse e proteggono gli occhi, che continuano a svilupparsi. Le orecchie sono già visibili, ma sono ancora molto basse sulla testa. Nella bocca potrebbero già formarsi i primi germi dentali e il mento si sta sviluppando.
La forma del corpo del tuo bambino sta diventando sempre più definita e somiglia già di più a quella di un neonato. Anche se non puoi ancora sentire i movimenti, il tuo bambino si muove sempre più frequentemente nel liquido amniotico.
Cambiamenti nel corpo della mamma
Potresti notare un cambiamento nel tuo senso del gusto e un aumento della salivazione.
Alcune donne notano in questa settimana un leggero aumento di peso e in alcune il pancione è già visibile. Tuttavia, questo è molto individuale e dipende da molti fattori.
I cambiamenti ormonali possono continuare a causare vari disturbi ed è normale se non noti ancora cambiamenti esterni, ma dentro di te sta accadendo molto.
10ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi
- Affanno
- Stanchezza
- Dolore nell'addome inferiore
- Stitichezza
- Variazioni dell'umore
Consigli per alleviare i disturbi
- Una dieta equilibrata con ingredienti freschi rafforza il tuo corpo e ti fornisce l'energia necessaria. Se mangi qualcosa che ti piace e ti fa sentire male, potrebbe essere un segnale del tuo corpo che ha bisogno di qualcos'altro. Ascolta il tuo corpo.
- Un po’ di esercizio fisico leggero, come passeggiate quotidiane, aiuta a ridurre la stanchezza e a prevenire l'affanno e la stitichezza.
- Tecniche di rilassamento come lo yoga o esercizi di respirazione riducono lo stress e possono aiutarti a trovare la calma interiore.
Consigli per un maggior benessere
- Per gestire la nausea, potrebbe aiutare consumare piccoli pasti frequenti. Zenzero o acqua e limone hanno un effetto lenitivo.
- Concediti regolarmente delle pause nel quotidiano e cerca di andare a letto prima per dare al tuo corpo il riposo necessario.
- Stimola la circolazione e previeni le varici passeggiando ogni giorno e sollevando le gambe su un cuscino.
- Fai attenzione a seguire un'alimentazione ricca di fibre con molta frutta, verdura e prodotti integrali, e bevi a sufficienza per supportare la digestione.