8ª settimana di gravidanza
Adesso ti trovi nell'8ª settimana di gravidanza! Puoi iniziare ad ammirare il tuo bambino in un’ecografia: nel tuo corpo stanno avvenendo molte trasformazioni. In questa fase, getti le basi per il tuo benessere, ma anche quello del tuo bambino. Continuando a leggere scoprirai cosa succede in questa 8ª settimana e come puoi supportarti al meglio.
dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
23/04/2025
Stato della gravidanza nell'8ª settimana
L'8ª settimana di gravidanza segna la fine del secondo mese. Ti trovi nel pieno del primo trimestre. Goditi questa fase e presta attenzione al tuo corpo e ai segnali che ti invia.
Sviluppo dell'embrione
Il tuo bambino è ora lungo circa 1,5 cm, all'incirca come un lampone. In questa settimana, il suo piccolo cuore batte forte e regolarmente, mentre gli organi continuano a formarsi. Il sistema nervoso dell'embrione si sviluppa e collega i muscoli al cervello.
I lineamenti del viso iniziano a prendere forma e puoi già riconoscere i primi accenni di naso, labbro superiore e palpebre. Anche la struttura di braccia e gambe sono ora visibili e si sviluppano rapidamente, mentre tra le dita delle mani e dei piedi ci sono ancora piccole membrane.
Anche l'intestino inizia a crescere: nel corpo del bambino non c'è ancora abbastanza spazio, quindi una parte di esso si trova nel cordone ombelicale. Già da adesso il sistema intestinale è responsabile di allontanare le sostanze di scarto dall'embrione.
Cambiamenti nel corpo della madre
Gli ormoni della gravidanza, in particolare hCG e progesterone, continuano ad aumentare anche in questa settimana e supportano lo sviluppo del tuo bambino.
A causa del rilascio di ormoni, i tuoi organi ricevono più sangue e i tuoi tessuti si allentano. Questo vale anche per la mucosa orale, motivo per cui potrebbe verificarsi sanguinamento gengivale.
Potresti già sentire i primi cambiamenti fisici come una sensazione di tensione al seno o un leggero aumento di peso.
Esami di controllo nell'8ª settimana di gravidanza
Il primo esame di controllo nell'8ª settimana di gravidanza è particolarmente emozionante, poiché spesso include la prima ecografia. Questa rende visibile il piccolo essere umano nel tuo ventre, conferma la gravidanza e può mostrare se si tratta di più feti. Inoltre, viene determinata l'età esatta dell'embrione, importante per stabilire la data del parto.
Esami del sangue importanti durante il controllo:
- Determinazione del gruppo sanguigno
- Test HIV
- Test per la ricerca di anticorpi
Test per la toxoplasmosi
Se hai una gravidanza a rischio, ad esempio a causa di malattie preesistenti, sovrappeso o una gravidanza a partire dai 35 anni, saranno necessari ulteriori esami.
8ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi
- Nausea mattutina
- Stanchezza
- Sensazione di tensione al seno
- Aumento della frequenza urinaria
- Capogiri
- Sanguinamento gengivale
Cosa può aiutare contro i disturbi
Una dieta equilibrata con piccoli pasti regolari aiuta a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e a ridurre la nausea.
Con un'attività fisica leggera, come passeggiate o yoga dolce, puoi combattere la stanchezza e migliorare il tuo benessere generale.
Se noti sbalzi emotivi, esercizi di rilassamento come la meditazione o esercizi di respirazione possono aiutarti a ritrovare una maggiore calma interiore.
Consigli per un maggiore benessere
Potrebbe esserti utile mangiare piccoli snack secchi come fette biscottate o cracker prima di alzarti dal letto.
Pianifica pause regolari e vai a letto presto per dare al tuo corpo il riposo necessario.
Fai attenzione a una buona igiene orale e usa uno spazzolino più morbido se le tue gengive iniziano a sanguinare facilmente.
Continua a bere a sufficienza, ma riduci le bevande contenenti caffeina come caffè o tè nero al fine di minimizzare la frequenza urinaria.