35ª settimana di gravidanza
Hai raggiunto la 35ª settimana di gravidanza e il conto alla rovescia per il parto è iniziato. Scopri cosa ti aspetta in questa fase!
dm Italia
Tempo di lettura 3 min.
•
23/04/2025
Stato della gravidanza nella 35ª settimana
Tutti i segnali indicano che la nascita è ormai vicina nella 35ª settimana di gravidanza. Il tuo bambino cresce e il tuo corpo affronta sfide sempre maggiori, pertanto, prenditi cura di te stessa e del tuo benessere.
Sviluppo del bebè
Nella 35ª settimana di gravidanza, il tuo bebè è quasi pronto per la vita fuori dal grembo materno. Ha raggiunto una dimensione di circa 46 cm (paragonabile a un melone giallo) e pesa circa 2,5 kg. Gli organi sono quasi completamente maturi e il tuo bambino potrebbe aver già sviluppato un ritmo sonno-veglia regolare. Le sottili unghie del tuo bambino sono ora cresciute oltre le punte delle dita e sono già in grado di graffiare. Anche i denti continuano a svilupparsi e si pongono le basi per la formazione dello smalto dentale.
Cambiamenti nel corpo della mamma
Anche il tuo corpo si prepara intensamente al parto:
L'utero ha raggiunto il suo punto più alto, proprio sotto il torace, riducendo significativamente lo spazio per gli organi interni.
Le contrazioni preparatorie e di discesa incoraggiano il tuo bambino a girarsi nella posizione corretta per il parto, se non lo ha già fatto.
35ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi
L'aumento di peso e la posizione del bambino portano ai seguenti sintomi:
Problemi di circolazione
Bruciore di stomaco
Problemi digestivi
Contrazioni preparatorie
Pancia dura
Come gestire al meglio i disturbi
Sostegno per la schiena: una cintura di supporto per la gravidanza può alleviare la schiena e ridurre i dolori nella parte bassa della schiena.
Alimentazione: mangia pasti piccoli e regolari per evitare il bruciore di stomaco. Alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura e prodotti integrali aiutano anche contro la stitichezza.
Fiato corto: Il tuo bambino si abbassa sempre più nel bacino, causando le contrazioni di discesa. Questo comporta il fiato corto, poiché la pressione sul diaframma diminuisce.
Consigli per un maggiore benessere
Ci sono alcune misure che possono aiutarti a sentirti meglio nella 35ª settimana di gravidanza:
Respirazione e rilassamento: gli esercizi di respirazione possono aiutare ad alleviare la fiato corto e a ridurre lo stress. Cerca di prenderti regolarmente delle pause per fare esercizi di respirazione o meditazione.
Posizioni per dormire: dormi preferibilmente sul lato sinistro. Un cuscino tra le ginocchia può fornire un supporto aggiuntivo e ridurre la pressione sulle anche.
Pianificazione: chi si occuperà dei fratelli? Come arriverai in ospedale? Chi può supportarti dopo il parto? Una volta che tutto è organizzato, puoi iniziare a rilassarti.