Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

6ª settimana di gravidanza 

Nella 6ª settimana di gravidanza sei nel pieno del primo trimestre. In questa fase, il bebè che porti in grembo fa grandi progressi e anche il tuo corpo continua a cambiare. Ecco cosa succede nella 6ª settimana e come puoi prepararti al meglio per le settimane a venire!

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 3 min.

23/04/2025

6ª settimana di gravidanza

Stato della gravidanza nella 6ª settimana

La 6ª settimana di gravidanza è un periodo emozionante e pieno di cambiamenti. Goditi questa fase e presta attenzione al tuo corpo e ai segnali che ti manda.

Lo sviluppo del bebè nella 6ª settimana 

Nella 6ª settimana di gravidanza, il tuo bambino è lungo circa 4-5 millimetri, paragonabile alla dimensione di un seme di melograno. L'embrione inizia a svilupparsi in un piccolo ma dinamico essere. In questo momento si formano le prime strutture come il cuore, le braccia e le gambe. Inoltre, il cuore inizia già a battere regolarmente.

Il corpo della mamma nella 6ª settimana

Il tuo corpo continua ad adattarsi alla gravidanza:

  • La placenta, che nutre il bambino, inizia a svilupparsi per fornire all'embrione nutrienti e ossigeno.

  • Inoltre, l'utero si espande per fare spazio al bambino. L'endometrio, ovvero la mucosa dell'utero, è spesso e ben irrorato di sangue grazie al progesterone, l'ormone della gravidanza.

  • Anche la cervice uterina cambia: la mucosa diventa più densa per proteggere l'embrione dai germi esterni.

6ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi

In questa fase della gravidanza potresti sperimentare diversi sintomi:

  • Nausea o vomito
  • Affaticamento e bisogno di dormire
  • Minzione frequente
  • Seno sensibile

Consigli per alleviare i disturbi

  • Piccoli pasti frequenti possono aiutare a prevenire la nausea.

  • Assicurati di dormire a sufficienza e di fare brevi pause di riposo.

  • Bevi abbastanza acqua. Questo migliora anche i disturbi legati alla minzione.

  • Attività fisiche leggere come le passeggiate sono anche positive per il tuo benessere.

Consigli per un maggior benessere

Fai attenzione fin dall'inizio della gravidanza a seguire una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali. Ecco cosa è particolarmente importante nelle prime fasi (non solo nella 6ª settimana di gravidanza):

  • L'acidofolico contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.

  • Il ferro è essenziale per la normale formazione dei globuli rossi, che forniscono ossigeno a mamma e bambino e supportano la salute della placenta.

  • Il calcio è fondamentale per il normale sviluppo delle ossa e dei denti del bambino e per la salute delle ossa della mamma.

  • Evita alcol, nicotina e altre sostanze nocive.

In caso di dubbi o disturbi gravi, rivolgiti sempre al tuo medico di base, alla tua ginecologa o alla tua ostetrica.