17ª settimana di gravidanza
La 17ª settimana di gravidanza segna un momento emozionante per i futuri genitori: inizia il quinto mese di gravidanza. In questo articolo scoprirai cosa ti aspetta nella 17ª settimana di gravidanza e come puoi alleviare eventuali disturbi.

dm Italia
Tempo di lettura 3 min.
•
23/04/2025

Stato della gravidanza alla 17ª settimana
Il tuo bambino si sviluppa rapidamente e puoi sentire i suoi primi movimenti. Allo stesso tempo, inizia a reagire al tuo tocco. Anche il tuo corpo cambia, ad esempio, i cambiamenti della pelle, come la maschera gravidica, sono comuni.
Sviluppo del tuo bebè nella 17ª settimana di gravidanza
Il tuo bambino ora è lungo circa 11-16 cm, quindi circa quanto una pera, e pesa circa 100 g. Inizia a percepire i suoni, come la tua voce. Il tuo bambino si muove ora sempre più vigorosamente. È quindi possibile che tu senta sempre più spesso dei movimenti nell'addome.
Inoltre, il fabbisogno di nutrienti del tuo bebè è aumentato così tanto che deve essere alimentato tramite un apporto diretto di sangue. Pertanto, ora inizia a formarsi il cordone ombelicale, il quale raggiungerà fino a 60 cm di lunghezza.
Il tuo bambino sviluppa uno strato di grasso, chiamato grasso di deposito. Inizia così a immagazzinare e regolare il calore corporeo. Dopo che tutti gli organi importanti sono stati formati, ora l'obiettivo principale è crescere!
Il tuo corpo nella 17ª settimana di gravidanza
Il tuo utero continua a crescere e può già raggiungere l'ombelico. Un aumento di peso maggiore è del tutto normale in questa fase. Probabilmente il tuo pancione è ora anche chiaramente visibile.
La tua pelle cambia a causa degli influssi ormonali, che possono manifestarsi con una pigmentazione più scura, nota anche come "maschera gravidica". Questi sono macchie irregolari marroni sul viso e sul collo.
Molte donne ora sentono di nuovo più energia rispetto alle prime settimane di gravidanza.
17ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi
- Costipazione o problemi digestivi
- Mal di schiena, poiché l'utero preme sul nervo sciatico
- Gambe gonfie o vene varicose
- Maggiore bisogno di urinare, poiché il bambino preme sulla vescica
- Respiro corto e vertigini
Consigli per alleviare i disturbi
Contro la costipazione: fai attenzione a una dieta ricca di fibre e bevi a sufficienza per sostenere la tua digestione.
Alleviare il mal di schiena: un'attività fisica leggera come nuoto o yoga per la gravidanza e il calore aiutano a rilassare i muscoli della schiena. Questo aiuta anche nei problemi con il nervo sciatico. Nei casi persistenti, la fisioterapia può essere d'aiuto.
Gambe gonfie: solleva regolarmente le gambe e indossa, se necessario, calze a compressione per supportare il flusso sanguigno.
Consigli per un maggiore benessere
Fai attenzione a una dieta ricca di fibre per evitare la costipazione e quindi le emorroidi.
Concediti dei momenti di relax, ad esempio facendo dei bagni caldi.
Assumi abbastanza minerali come ferro, iodio e calcio.
Fatti massaggiare le gambe e i piedi o prova le docce alternate per alleviare le tensioni e i crampi.