Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

19ª settimana di gravidanza

Hai raggiunto la 19ª settimana di gravidanza e sei già al 5° mese: il tuo bebè cresce e anche il tuo corpo attraversa molte trasformazioni. Continua a leggere per sapere di più su questa fase della gravidanza!

dm Italia

Tempo di lettura 3 min.

23/04/2025

Stato della gravidanza nella 19ª settimana

Nella 19ª settimana di gravidanza, il tuo bambino continua a crescere sia in termini di dimensioni che di peso, e anche il tuo corpo si adatta alla crescita progressiva del bebè.

Sviluppo del bebè nella 19ª settimana

Nella 19ª settimana di gravidanza, il tuo bambino è grande quanto un peperone e pesa circa 200 grammi. La sua pelle inizia a coprirsi con uno strato protettivo chiamato vernice caseosa: questa sostanza bianca e grassa protegge la pelle delicata del tuo bambino dal liquido amniotico in cui si trova fino alla nascita. Gli organi sessuali sono ora completamente sviluppati: durante un'ecografia potresti finalmente scoprire il sesso del tuo bambino. Nelle femmine, il sistema riproduttivo è ben sviluppato: vagina, utero e tube di Falloppio sono formati, e oltre sei milioni di ovuli sono presenti nelle ovaie. Alla nascita ne rimarranno circa un milione, che matureranno dalla pubertà. Invece, se è un maschio, i testicoli sono già formati e producono testosterone dalla 10ª settimana di gravidanza.

Cambiamenti nel corpo della mamma

Con il progredire della gravidanza, il tuo utero continua a crescere ed a espandersi, causando lievi dolori addominali. Questi dolori sono dovuti allo stiramento dei legamenti uterini che sostengono il tuo utero. La placenta ha ora completamente assunto la funzione di fornire nutrienti e ossigeno al tuo bambino. Inoltre, potresti notare dei cambiamenti al seno, come capezzoli più scuri o più sensibili. In questa fase, possono anche comparire le prime contrazioni di Braxton-Hicks, ovvero delle contrazioni preparatorie, che sono generalmente molto brevi e leggere; infatti, alcune donne non le percepiscono nemmeno.

19ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi

  • Macchie pigmentate
  • Dolori ai legamenti uterini
  • Dolori alla schiena
  • Bruciore di stomaco e stitichezza

Come gestire al meglio i disturbi

  • Un esercizio fisico leggero, come camminare o nuotare, può alleviare i dolori alla schiena e ai legamenti uterini, oltre a contrastare la stitichezza. 

  • Fai attenzione a mantenere una postura corretta ed evita di sollevare pesi. 

Per la cura della pelle scegli prodotti delicati e idratanti per ridurre le macchie pigmentate.

Consigli per un maggiore benessere

  • Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e ferro, supporta la tua salute e lo sviluppo del tuo bambino.

  • Fai pasti più piccoli distribuiti durante la giornata per evitare il bruciore di stomaco. Anche sollevare il busto durante il sonno può aiutare ad alleviare questi tipi di disturbi. 

  • Evita lo stress e organizza la tua giornata in modo da avere sufficienti momenti di relax. 

  • Informati sui corsi di preparazione al parto: questi iniziano dalla 28ª settimana di gravidanza, ma vale la pena iscriversi già ora.