Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

14ª settimana di gravidanza: inizia un nuovo capitolo

La 14ª settimana di gravidanza porta con sé più energia e cambiamenti significativi per te e il tuo bebè, che ogni giorno può fare qualcosa in più. Qui scoprirai tutto sullo sviluppo del tuo bambino, i possibili disturbi e come migliorare il tuo benessere.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 4 min.

23/04/2025

14ª settimana di gravidanza

Stato della gravidanza nella 14ª settimana

Nella 14ª settimana senti che il tuo bambino diventa sempre più vivace. Iniziano a manifestarsi in te i primi cambiamenti fisici: la tua pancia cresce visibilmente e anche il tuo peso inizia ad aumentare.

Sviluppo del bebè

Nella 14ª settimana il tuo bambino è lungo 8-10 centimetripesa circa 43 grammi. Questo corrisponde all'incirca alla dimensione di una pesca.
Alcuni organi (ad esempio esofago, trachea, laringe e corde vocali) sono ormai formati e funzionano parzialmente. Anche gli organi sessuali si stanno sviluppando. Probabilmente il sesso sarà già visibile alla tua prossima ecografia, se non lo sai già. Anche il senso del tatto e della presa si stanno formando. Ora sono possibili anche i primi movimenti di deglutizione e suzione, per questo motivo il tuo bebè probabilmente beve attivamente il liquido amniotico. Infine, è già in grado di fare le prime espressioni facciali, gli occhi e le orecchie si spostano nella loro posizione e il bambino inizia a muovere braccia e gambe (forse puoi già sentirlo!). 

Cambiamenti nel corpo della mamma nella 14ª settimana di gravidanza

Per molte future mamme, la 14ª settimana porta i primi cambiamenti fisici significativi

  • Il tuo corpo inizia a raccogliere riserve per l'allattamento e il tuo peso aumenta

  • L'utero cresce e il tuo pancione diventa sempre più grande. 

  • A causa dell'aumento dei depositi di pigmento, si verificano più cambiamenti cutanei (temporanei).

14ª settimana di gravidanza: sintomi e disturbi

Anche se il secondo trimestre è spesso considerato la fase più piacevole della gravidanza, alcune donne possono comunque manifestare disturbi come: 

Come gestire al meglio i disturbi

  • Una buona postura, leggere esercizi di stretching e una palla da ginnastica per sedersi alleviano il mal di schiena.
  • Una cura ottimale della pelle e l'uso costante della protezione solare prevengono le macchie pigmentarie.
  • Parla con altri delle tue emozioni, insicurezze o preoccupazioni per ridurre la tristezza causata dagli sbalzi d'umore. 

In caso di incertezze o disturbi gravi, rivolgiti al tuo medico, alla tua ginecologa o all'ostetrica

Consigli per un maggiore benessere 

Il tuo corpo ha in questa fase un maggiore bisogno di minerali e cambia in modo più evidente. Questi accorgimenti sono particolarmente importanti intorno alla 14ª settimana di gravidanza: 

  • Il calcio è necessario per la normale crescita e lo sviluppo delle ossa del tuo bambino.
  • Ferro, magnesio e una dieta equilibrata (cereali integrali, latticini e verdure) possono fornire nutrienti aggiuntivi di cui il tuo corpo ha bisogno in questo momento.
  • Applicare quotidianamente creme o oli sulla pancia, massaggi con le dita e massaggi con spazzole aiutano a prevenire la formazione di smagliature.
  • Se non hai ancora acquistato abbigliamento premaman, puoi iniziare ora a vestirti in modo adeguato.