Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Fase luteale: corpo, esercizio fisico, alimentazione

La fase luteale pone le condizioni affinché la fecondazione si trasformi in gravidanza. Durante questa fase entra in gioco il progesterone, ovvero l'ormone del corpo luteo. Scopri in questo articolo cosa succede durante la fase luteale, come il tuo corpo e la tua mente la si percepiscono e cosa puoi migliorare in termini di esercizio fisico e di alimentazione.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 8 min.

06/06/2024

Fase luteale ciclo femminile

Cos’è la fase luteale?

Nel ciclo mestruale la fase luteale è il periodo compreso tra il giorno successivo all'ovulazione e l'inizio delle mestruazioni. L'ovulo precedentemente rilasciato dall'ovaia continua il suo viaggio verso l'utero. Se incontra gli spermatozoi, diventa uno zigote fecondato che può inserirsi nel rivestimento dell'utero. In questo processo è aiutato da un ormone prodotto dal corpo luteo, il cui livello aumenta da quel momento in poi.

Che cos’è il corpo luteo?

Il corpo luteo è una ghiandola che si forma dall'involucro vuoto del follicolo rimasto dopo l'ovulazione. L'ormone luteinizzante (LH) rilasciato dall'ipofisi innesca la produzione di progesterone da parte del corpo luteo. Il progesterone ha il compito di trasformare il rivestimento dell'utero in modo che possa assorbire lo zigote. Allo stesso tempo, un livello elevato di progesterone impedisce la maturazione di altri ovuli (inizialmente non necessari) e l'inizio delle mestruazioni in caso di gravidanza.

Cosa succede nella fase luteale?

All'inizio della fase luteale si verificano due eventi: la migrazione dello zigote (o ovulo non fecondato) e il parallelo rilascio dell'ormone del corpo luteo. Il rivestimento dell'utero si ispessisce e accumula liquidi e sostanze nutritive per l'eventuale alimentazione dell'embrione.

  • Al momento della fecondazione: lo zigote possiede dei recettori che possono legarsi alle molecole del rivestimento uterino. In caso di successo, inizia il rilascio dell'ormone hCG (gonadotropina corionica umana), sotto la cui influenza il corpo luteo iniziale cresce e continua a produrre il progesterone che preserva la gravidanza.
  • Senza fecondazione o in caso di mancato innesto: in questo caso, il corpo luteo si esaurisce dopo qualche tempo e regredisce. Il conseguente calo dei livelli di progesterone provoca la rottura del rivestimento uterino e la successiva mestruazione. Inizia la fase mestruale.

Come si riconosce la fase luteale?

Il cambiamento delle perdite vaginali è la prova più evidente che la fase di ovulazione è terminata. Durante il periodo dell'ovulazione, le perdite hanno una consistenza e un colore simili a quelli dell’albume dell’uovo. Dopo la rottura del follicolo, il muco cervicale diventa da viscoso a pastoso e torbido. Questa nuova solidificazione garantisce, tra l'altro, che nessuno sperma o batterio possa penetrare nell'utero in assenza di un follicolo maturo.

Quanto dura la fase luteale?

Con una lunghezza media del ciclo di 28 giorni, la fase luteale dura tra i 12 e i 14 giorni. A differenza della fase follicolare, le deviazioni significative si verificano meno frequentemente, anche con cicli più o meno lunghi. Le irregolarità sono solitamente dovute a squilibri ormonali, per esempio a causa di un corpo luteo debole, della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) o della menopausa. Per precauzione, consulta il medico se la tua fase luteale sembra insolitamente lunga o breve.

Fase luteale e gravidanza: il fattore tempo

Una fase luteale troppo breve può essere problematica quando si cerca di concepire poiché il rivestimento uterino ha bisogno di tempo sufficiente per l'inserimento dell'ovulo fecondato, idealmente più di dodici giorni. Ma quanto deve durare la fase luteale per ottenere una gravidanza? Le probabilità di successo della gravidanza aumentano con la durata della fase luteale. Se la fase luteale dura meno di undici giorni, è necessario chiarire dal punto di vista medico le possibili cause.

Fase luteale: benessere psicofisico

Le donne vivono la fase luteale in modo più o meno intenso: la percezione dei cambiamenti emotivi o fisici è altamente individuale. Indipendentemente dall'intensità degli effetti emotivi e fisici, durante la fase luteale è necessario pensare a sé stesse e chiedersi cosa è bene per la propria salute.

Effetti sull’organismo della fase luteale

Come ci si sente durante la fase luteale? Le oscillazioni ormonali si notano spesso nello stato di salute generale con svogliatezza, stanchezza, mal di schiena e mal di testa, gonfiore o problemi digestivi. Le donne che soffrono di sindrome premestruale (PMS) possono avvertire anche altri sintomi, come una sensazione di tensione al seno, crampi addominali, dolori articolari e muscolari, vampate di calore e disturbi del sonno.

La psiche nella fase luteale

Oltre ai sintomi sull’organismo, gli sbalzi d'umore più o meno gravi sono tipici della fase luteale. Forse tendi a ritirarti e a concentrarti su te stessa? Senti il bisogno di riposare e rilassarti? Allora crea un ambiente accogliente e concediti qualcosa di buono, ad esempio un maggiore benessere con bagni, pisolini energetici o trattamenti estetici estesi. Gli esercizi di benessere contribuiscono all'equilibrio interiore.

  1. Marca: CARNIDYN; Nome del prodotto: Plus Integratore per stanchezza, 20 pz; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 20,90 €; Prezzo base: 0,1 kg (209,00 € / 1 kg); 4,5 su 5 stelle con 2 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmPlus Integratore per stanchezza CARNIDYN
    20,90 €
    0,1 kg (209,00 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: Matt; Nome del prodotto: Carbone attivo gonfiori e gas, 75 pz; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,038 kg (105,00 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 2 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCarbone attivo gonfiori e gas Matt
    3,99 €
    0,038 kg (105,00 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Integratore al cardo mariano, 16 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,016 kg (249,38 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,543 su 5 stelle con 70 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmIntegratore al cardo mariano Mivolis
    Marchio dm grafica
    3,99 €
    0,016 kg (249,38 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  4. Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Tisana al finocchio, anice e cumino, 24 g; Prezzo: 0,99 €; Prezzo base: 0,024 kg (41,25 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,565 su 5 stelle con 92 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTisana al finocchio, anice e cumino Mivolis
    Marchio dm grafica
    0,99 €
    0,024 kg (41,25 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  5. Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Unguento del cavallo, 200 ml; Categoria legale: Dispositivi medici; Prezzo: 4,59 €; Prezzo base: 0,2 l (22,95 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,567 su 5 stelle con 97 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmUnguento del cavallo Mivolis
    Marchio dm grafica
    4,59 €
    0,2 l (22,95 € / 1 l)
    MivolisUnguento del cavallo, 200 mlDispositivi medici
    (97)
    Disponibile per la consegna
  6. Marca: Vitarmonyl; Nome del prodotto: PausaLei Menopausa, 30 pz; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 6,99 €; Prezzo base: 0,021 kg (332,86 € / 1 kg); 4,4 su 5 stelle con 10 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmPausaLei Menopausa Vitarmonyl
    6,99 €
    0,021 kg (332,86 € / 1 kg)
    VitarmonylPausaLei Menopausa, 30 pzIntegratori
    (10)
    Disponibile per la consegna
  7. Marca: Balea; Nome del prodotto: Bomba da bagno profumata assort., 50 g; Prezzo: 2,39 €; Prezzo base: 0,05 kg (47,80 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 3,75 su 5 stelle con 4 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmBomba da bagno profumata assort. Balea
    Marchio dm grafica
    2,39 €
    0,05 kg (47,80 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco

Fase luteale: quale sport è il più adatto?

Se fino alla fase dell'ovulazione il corpo riesce a fornire delle prestazioni ad un livello elevato, durante la fase luteale si dovrebbe avere un approccio più rilassato allo sport. Noterai che i tuoi livelli di energia si abbassano leggermente. Concentrati maggiormente sull'allenamento di resistenza leggera. Gli sport più leggeri sono ad esempio:

  • ciclismo
  • nuoto
  • allenamento di forza leggero
  • jogging o camminate rilassate
  • yoga

Cosa mangiare durante la fase luteale?

Un effetto collaterale della fase luteale è che molte donne sviluppano un aumento dell'appetito e persino delle voglie. Questo è il modo in cui l'organismo richiede l'energia supplementare di cui ha bisogno per affrontare la fase luteale. È quindi opportuno includere nella lista della spesa alimenti con carboidrati e proteine. I prodotti integrali e le verdure amidacee (come patate, patate dolci, carote, zucca e cavoli) forniscono carboidrati. Legumi, uova, latticini, carne magra e pesce forniscono proteine.

Quali vitamine assumere nella fase luteale?

La fase luteale è caratterizzata da un aumento degli sbalzi d'umore. La vitamina B, in particolare la vitamina B6 e B12, aiuta a contrastare questo fenomeno. Entrambe aiutano l'organismo a sintetizzare gli ormoni della felicità, la serotonina e la dopamina. Le fonti naturali contenenti vitamina B sono:

Perché bisogna mangiare pesce nella fase luteale?

Durante la fase luteale è opportuno concedersi uno o due giorni in cui mangiare pesce. Il salmone, l'aringa e lo sgombro, ad esempio, non sono solo buone fonti di vitamina B, ma forniscono anche grassi sani (in questo caso gli acidi grassi omega-3). Nel caso in cui tu sia vegana, prevedi di includere fonti di grassi di origine vegetale sotto forma di avocado, semi di lino e oli vegetali di alta qualità come l'olio di colza, di girasole o di noce e, in alternativa, l'olio di lino.

Magnesio per la regolazione ormonale

Il minerale magnesio ha un effetto equilibrante sull'assetto ormonale e aiuta anche a rilassare i muscoli. Questo può prevenire i dolori mestruali nel periodo che precede le mestruazioni. Gli alimenti ricchi di magnesio sono i semi di zucca, gli anacardi, le mandorle, la crusca di grano, la crusca d'avena e le alghe marine.

Durante la fase luteale, complessi processi ormonali portano a possibili sintomi come un calo delle prestazioni, sbalzi d'umore e talvolta disturbi fisici come la sindrome premestruale. È possibile contrastare questo fenomeno con una dieta orientata al ciclo e un'adeguata attività fisica. Concediti qualcosa di piacevole, assicurati il giusto benessere e vivi con consapevolezza la fase luteale.

  1. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Fiocchi di avena sottili, 1 kg; Prezzo: 2,59 €; Prezzo base: 1 kg (2,59 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,532 su 5 stelle con 310 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmFiocchi di avena sottili dmBio
    Marchio dm grafica
    2,59 €
    1 kg (2,59 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Lenticchie bio di montagna, 500 g; Prezzo: 2,19 €; Prezzo base: 0,5 kg (4,38 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4 su 5 stelle con 4 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmLenticchie bio di montagna dmBio
    Marchio dm grafica
    2,19 €
    0,5 kg (4,38 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Semi di lino macinati bio, 400 g; Prezzo: 2,19 €; Prezzo base: 0,4 kg (5,48 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,571 su 5 stelle con 198 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSemi di lino macinati bio dmBio
    Marchio dm grafica
    2,19 €
    0,4 kg (5,48 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  4. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Olio di semi di girasole bio pressato a freddo, 500 ml; Prezzo: 2,69 €; Prezzo base: 0,5 l (5,38 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,492 su 5 stelle con 118 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmOlio di semi di girasole bio pressato a freddo dmBio
    Marchio dm grafica
    2,69 €
    0,5 l (5,38 € / 1 l)
    Disponibile per la consegna
  5. Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Magnesio in compresse, 210 g; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 6,19 €; Prezzo base: 0,21 kg (29,48 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,58 su 5 stelle con 369 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMagnesio in compresse Mivolis
    Marchio dm grafica
    6,19 €
    0,21 kg (29,48 € / 1 kg)
    MivolisMagnesio in compresse, 210 gIntegratori
    (369)
    Disponibile per la consegna
  6. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Semi di zucca biologici, 225 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,225 kg (15,51 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,846 su 5 stelle con 253 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSemi di zucca biologici dmBio
    Marchio dm grafica
    3,49 €
    0,225 kg (15,51 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  7. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Mandorle intere bio, 200 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,2 kg (17,45 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 3,166 su 5 stelle con 344 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMandorle intere bio dmBio
    Marchio dm grafica
    3,49 €
    0,2 kg (17,45 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  8. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Crusca di avena bio con semi, 500 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,5 kg (3,98 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,842 su 5 stelle con 139 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCrusca di avena bio con semi dmBio
    Marchio dm grafica
    1,99 €
    0,5 kg (3,98 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco

Categorie correlate