SPM: Sindrome premestruale
Quando il seno inizia a indolenzirsi, l’addome ha i crampi e si sente il desiderio di cioccolato, si sa che le mestruazioni sono dietro l’angolo. I diversi disturbi che le donne avvertono prima dell’inizio delle mestruazioni sono identificati come “sindrome premestruale”, noto come SPM, scopri in questo articolo come affrontarla.

dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
06/06/2023

Che cos’è la SPM?
Il termine sindrome premestruale (SPM) comprende vari disturbi fisici e psicologici. Le cause non sono ancora chiare, ma si presume che vi sia un legame con le oscillazioni ormonali nel corso del ciclo mestruale. Nella seconda metà del ciclo, l’organismo produce maggiori quantità di progesterone, un ormone che appartiene al gruppo dei gestageni. Il suo compito è quello di preparare l’organismo alla gravidanza. Tuttavia, se l’ovulo non viene fecondato, il progesterone viene nuovamente ridotto.
Questo processo può portare alle manifestazioni tipiche della sindrome premestruale; circa l’80% delle donne in età fertile ne soffre. Nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi fisici piuttosto lievi. I sintomi più gravi, che influiscono sensibilmente nella vita quotidiana, sono chiamati disturbo disforico premestruale (DDPM) e si tratta di una condizione che deve essere trattata da uno specialista.
Esempi di sintomi della sindrome premestruale:
- brufoli e acne;
- tensione al seno;
- ventre gonfio;
- ritenzione idrica;
- costipazione;
- mal di testa o emicrania;
- voglia di cibo;
- disturbi del sonno;
- mancanza di concentrazione.
Questi fenomeni sono temporanei e possono scomparire con le mestruazioni.
Sindrome premestruale e psiche
L’umore irritabile e il nervosismo sono spesso associati alle mestruazioni. Infatti, l’irritabilità può essere uno dei tanti sintomi psicologici della sindrome premestruale e, anche questa, può essere generata dalle oscillazioni ormonali.
Alcune donne soffrono in modo maggiore di un senso di apatia e umore depresso, ed è facile che scoppino a piangere o che vogliano solo rimanere sdraiate a letto. Non bisogna quindi minimizzare questi sintomi psicologici.
Se necessario, prenditi un giorno di riposo e rilassati. Ti senti in procinto di esplodere di rabbia? Fai una lunga passeggiata all’aria aperta per ritrovare la calma.
Quali sono i rimedi?
Ci sono diversi modi per trattare i sintomi della sindrome premestruale e ciò dipende anche dall'intensità dei dolori e dalla propria condizione personale. Se puoi, prenditi un giorno di riposo e, se avverti forti sintomi, la tranquillità e un po’ di calore ti possono aiutare. Un bagno caldo, la borsa dell’acqua calda o i cerotti di calore terapeutico possono favorire la circolazione del sangue nell'addome e alleviare i crampi.
Le erbe contro la SPM
Altri rimedi naturali che possono aiutare a trattare la sindrome premestruale sono:
- l'erba stella come infuso antispasmodico;
- l’agnocasto per la stabilizzazione ormonale;
- l’actea racemosa per le vampate di calore;
- l’iperico o la lavanda contro l’irrequietezza e i disturbi del sonno.
Esiste anche una linea di tisane che contiene speciali miscele di erbe per i disturbi del ciclo. Prova le varie tipologie di tè per trovare la tua miscela preferita e mettiti comoda sotto le coperte con una tazza di tè fumante e un bel film.
Altri rimedi per la SPM
Se soffri di frequenti mal di testa o di emicranie, consulta un medico per farti consigliare un antidolorifico adatto.
È importante tenersi in movimento ogni giorno. Lo sport, infatti, può favorire la circolazione sanguigna e aiutare ad alleviare i crampi. Stare all'aria aperta o ballare in ufficio può infondere il buon umore, perché l’esercizio fisico favorisce il rilascio dell’ormone della felicità, la serotonina.
Scopri i prodotti
- Marca: Mivolis; Nome del prodotto: Cuscino con noccioli di ciliegia assort., 1 pz; Categoria legale: Dispositivi medici; Prezzo: 6,99 €; Prezzo base: 1 pz (6,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,308 su 5 stelle con 143 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm6,99 €1 pz (6,99 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
- Marca: Doppelherz; Nome del prodotto: Stress - nervi saldi aktiv, 30 pz; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 6,79 €; Prezzo base: 0,011 kg (617,27 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm6,79 €0,011 kg (617,27 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: L'ANGELICA; Nome del prodotto: Tisana a freddo Ventre piatto zero calorie, 36 g; Prezzo: 3,39 €; Prezzo base: 0,036 kg (94,17 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,39 €0,036 kg (94,17 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: L'ANGELICA; Nome del prodotto: Integratore alimentare ventre piatto plus Advance, 40 pz; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 6,49 €; Prezzo base: 0,023 kg (282,17 € / 1 kg); 3,333 su 5 stelle con 3 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm6,49 €0,023 kg (282,17 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco
Domande frequenti
Quando si manifesta la SPM?
Quando si manifesta la SPM?
La sindrome premestruale può manifestarsi in qualsiasi momento nella seconda metà del ciclo, cioè dopo l’ovulazione. Per alcune donne, i sintomi durano quindici giorni, per altre solo per uno o due o non si manifestano affatto.
Perché le donne hanno sintomi differenti?
Perché le donne hanno sintomi differenti?
Le cause delle differenti manifestazioni della sindrome premestruale sono diverse. Alcune donne sono geneticamente predisposte o più sensibili alle oscillazioni ormonali del ciclo. Poiché si tratta di un fenomeno ereditario, può essere utile chiedere a tua mamma o ad altre parenti strette di sesso femminile le loro esperienze. Anche un basso livello di serotonina o la carenza di minerali come il magnesio e il calcio possono aumentare la sindrome premestruale.
Sindrome premestruale nonostante la gravidanza?
Sindrome premestruale nonostante la gravidanza?
Sindrome premestruale e gravidanza? Non è possibile averle entrambe contemporaneamente. Durante la gravidanza, infatti, non si hanno le mestruazioni, di conseguenza non si può soffrire di sindrome premestruale. Tuttavia, molti sintomi come la tensione al seno, i crampi addominali e il mal di testa sono molto simili e non è quindi facile distinguerle. Se le mestruazioni non iniziano come al solito, per sicurezza è bene fare un test di gravidanza.