Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Ricette vegane

Colorate, variegate e deliziose: la scelta di ricette vegane non è mai stata ricca come oggi. È tempo quindi di esplorare e scoprire la varietà di ricette vegane e i rispettivi per prepararle. Nella scelta dei piatti esclusivamente a base vegetale ce n’è davvero per tutti i gusti, per i più golosi così come per gli amanti delle ricette ricche di sapore. Buon appetito!

Scopri squisite ricette vegane

Il pregiudizio che le ricette vegane siano poco saporite è ormai superato. Tuttavia, così come per le ricette a base di carne, il risultato finale non dipende unicamente dalla qualità degli ingredienti, ma anche dal saperli cucinare. Altrettanto importante è usare bene le spezie, un’arte tutta da imparare! Nonostante la preparazione di ricette vegane possa creare inizialmente qualche difficoltà anche ai cuochi con più esperienza, dovendo rinunciare completamente all’uso di alimenti di origine animale, con un po’ di pratica si scopre la gioia di creare ricette vegane. Proprio come dice il detto, la pratica rende perfetti! Di seguito troverai alcuni consigli per la preparazione di ricette vegane e su come padroneggiare in poco tempo la cucina vegana.

Cucinare vegano

Molti pensano che in un piatto siano la porzione di carne o pesce a essere l’ingrediente principale, mentre le verdure sono unicamente un contorno e hanno quindi un ruolo secondario. La realtà è però diversa! Con le verdure e altri alimenti vegetali si possono preparare piatti deliziosi, in linea con una dieta vegana. Per dare un ottimo gusto alle tue ricette dosare correttamente sale e pepe, erbe aromatiche e spezie è di fondamentale importanza. Questo vale tanto per le ricette vegane quanto per i piatti a base di carne o pesce. Anche una buona marinatura può dare un tocco di gusto ai tuoi ingredienti, come ad esempio a un piatto di tofu apparentemente insipido. Prova a sperimentare con gli aromi! Oggi, cucinare ricette vegane non rappresenta più una grande sfida, grazie anche alla possibilità di reperire diversi alimenti sostitutivi della carne. Grazie ad essi, in quanto a base totalmente vegetale, potrete preparare anche ricette che tradizionalmente contengono prodotti animali però in alternativa vegana.

Piatti della tradizione vegani

I libri di cucina moderni sono ricchi di ricette vegane creative che sperimentano con ingredienti orientali ed esotici. Spesso però, ci dimentichiamo che anche nella tradizionale cucina casalinga esistono ricette vegane o che con una minima modifica si possono trasformare in tali. Zuppe e minestre, ad esempio, sono un grande classico della tradizione italiana e le ricette regionali sono davvero moltissime, per esempio la ribollita o la pappa al pomodoro. Per il brodo, invece, fondamentale in alcune ricette come il risotto, si può sempre optare per la versione vegetale ed evitare il brodo di carne. Altrettanto varie sono le ricette vegane a base di pasta, come la pasta al pomodoro, la pasta aglio, olio e peperoncino o la pasta e fagioli, per la cui preparazione non occorre necessariamente il burro in quanto facilmente sostituibile con l’olio d’oliva.

Per chi ama sperimentare: ricette vegane da forno

Prodotti da forno senza uova? A prima vista potrebbe sembrare molto complicato. È vero che cucinare con il forno in chiave vegana può risultare più complesso di quanto non sia farlo solo con pentola e padella, in quanto per le ricette da forno spesso sono necessari alcuni alimenti che sostituiscano l’uovo e fungano da agenti lievitanti e leganti. Tuttavia, con i giusti accorgimenti puoi preparare le tue ricette da forno anche senza ingredienti di origine animale. Di seguito alcuni alimenti che possono sostituire la funzione delle uova, perfetti per torte vegane e altri prodotti da forno:

  • farina d’avena;
  • semi di lino e semi di chia macinati;  
  • sostituto dell’uovo in polvere; 
  • diverse puree, come la purea di mele, di banane, di frutta a guscio come la purea di mandorle.

Ricette facili e veloci: fingerfood e stuzzichini vegani

E se non si vuole cucinare o tantomeno usare il forno, ma si desidera qualcosa da preparare in modo semplice e veloce, esistono anche qui diverse varianti vegane. In una ricetta di porridge, ad esempio, invece di utilizzare il latte vaccino puoi ricorrere a una bevanda vegetale; per condire l’insalata puoi utilizzare una salsa fatta con uno yogurt vegano come alternativa a quello con latte di origine animale; per il pinzimonio e l’aperitivo offri ai tuoi ospiti una crema spalmabile alle erbe vegana.
Come vedi, esiste una grande varietà di ingredienti vegani con cui realizzare ricette deliziose per vegani e per chiunque desideri avvicinarsi a questo stile alimentare. Sfoglia le nostre idee per ricette e i nostri prodotti vegani e crea anche tu un’esplosione di gusto con le tue ricette vegane.