Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Snackification: gli snack salutari vanno di moda

Mini pasti flessibili e salutari: ti sveliamo il nuovo food trend. 

Snack salutari al posto dei tre pasti tradizionali

Addio ai classici tre pasti al giorno, è arrivato un nuovo trend nel campo del food: “snackification”. Con questo termine si intende un nuovo modello alimentare che concilia la routine quotidiana con un’alimentazione flessibile a base di snack salutari da gustare tra un pasto e l’altro o come sostituzione di colazione, pranzo e cena.  

Bowl, mini-burger e ramen

Dimenticati di patatine e barrette di cioccolato: d’ora in poi “snackifichiamo” in modo salutare e consapevole. Le abitudini alimentari cambiano e diventano più veloci e flessibili adattandosi alla necessità di ottimizzare il tempo nel corso della giornata. E cosa c’è di meglio di uno snack per un pasto veloce da consumare dove e quando si vuole? 

Lo snack infatti può essere gustato in qualsiasi momento della giornata: quando si ha fame o quando si ha un momento libero, per strada, al parco, tra una riunione e l’altra. Se i classici pasti seduti, troppo pesanti e in orari precisi non conciliano più con la routine quotidiana, il trend “snackification” diventa la soluzione: spuntini al volo per una fame grande o piccola.

Snackification però non vuol dire mangiare male, anzi tutto il contrario: gli snack salutari classici di questa nuova tendenza sono bowl, mini-burger (preferibilmente senza carne), frullati di semi di chia, barrette proteiche o ramen. Anche piatti freddi come insalate di riso o cous cous e wraps fanno parte di questa nuova abitudine alimentare. 

Ricetta: Frullato di fragole e semi di chia 

Ingredienti:

  • 250 ml bevanda di soia
  • 3 cucchiai di semi di chia
  • sciroppo d’agave a piacere
  • 5 fragole
  • foglie di menta
  • un pizzico di vaniglia in polvere

Preparazione:

È davvero facilissimo: frullare tutti gli ingredienti con un frullatore a immersione, fino a ottenere una bevanda fluida e omogenea. Et voilà! Il frullato è pronto per essere gustato, buon appetito!

Scopri i prodotti

  1. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Sciroppo d'agave BIO, 250 ml; Prezzo: 2,69 €; Prezzo base: 0,25 l (10,76 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,917 su 5 stelle con 204 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSciroppo d'agave BIO dmBio
    Marchio dm grafica
    2,69 €
    0,25 l (10,76 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna
  2. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Couscous BIO a base di ceci e lenticchie rosse, 250 g; Prezzo: 2,49 €; Prezzo base: 0,25 kg (9,96 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,643 su 5 stelle con 143 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCouscous BIO a base di ceci e lenticchie rosse dmBio
    Marchio dm grafica
    2,49 €
    0,25 kg (9,96 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Crackers croccanti con mix di semi, 200 g; Prezzo: 2,29 €; Prezzo base: 0,2 kg (11,45 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,758 su 5 stelle con 99 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCrackers croccanti con mix di semi dmBio
    Marchio dm grafica
    2,29 €
    0,2 kg (11,45 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  4. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Gallette di mais biologiche, 110 g; Prezzo: 0,85 €; Prezzo base: 0,11 kg (7,73 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,714 su 5 stelle con 119 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmGallette di mais biologiche dmBio
    Marchio dm grafica
    0,85 €
    0,11 kg (7,73 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco

Categorie correlate