Burro di karité per pelle e capelli
Nel vasto panorama dei prodotti naturali benefici per pelle e capelli, al fianco di oli come l'argan e il cocco, spicca il burro di karité. La sua versatilità è evidente: sia usato in purezza come burro corpo, sia come prezioso ingrediente in maschere capelli, balsami labbra e creme viso, il burro di karité si rivela indispensabile. Questa sua ricca formula, contenente acidi grassi insaturi come l’acido linoleico e vitamina E, conferisce un'efficace azione levigante per la pelle e risponde a svariate esigenze cosmetiche: dalla secchezza cutanea alle unghie fragili, fino ai capelli sfibrati. Scopri cosa può fare per te questo rimedio beauty, estratto dai semi di karité, e quali sono i suoi usi specifici più indicati.
dm Italia
Tempo di lettura 7 min.
•
29/09/2025
Da cosa è composto il burro di karité?
Il burro di karité è un prezioso dono della natura, estratto dai semi dell'omonima pianta africana tramite un rigoroso processo tradizionale eseguito esclusivamente a mano. Questo burro unico è ampiamente utilizzato nei cosmetici, grazie alle sue straordinarie virtù che derivano principalmente dalla ricca composizione di questi componenti chiave:
Acido oleico: ricchissimo di vitamine , facilita la penetrazione degli altri componenti nella barriera cutanea.
Acido stearico: con proprietà igroscopiche e protettive, crea una sottile pellicola sulla pelle, preservandone l'integrità.
Acido linoleico: acido grasso Omega-6 essenziale, favorisce la formazione dello strato superiore della pelle e ne rafforza la barriera protettiva, contribuendo a renderla vitale ed elastica.
Acido palmitico: aiuta le cellule a trattenere l’umidità, rendendolo ideale per il trattamento della pelle secca.
Vitamina E (tocoferolo): antiossidante potente, sostiene lo strato lipidico protettivo, migliorando l'idratazione della pelle e prevenendo la formazione delle rughe.
Allantoina: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, lenisce le irritazioni e favorisce la rigenerazione cellulare, utile anche per le cicatrici.
Beta-carotene: è anche noto come provitamina A, poiché si tratta di un precursore della vitamina A (retinolo). Questa vitamina contribuisce a sua volta al mantenimento di una pelle normale. Agisce anche da antiossidante, neutralizzando i radicali liberi e contrastando efficacemente l'invecchiamento cutaneo.
Che profumo ha il burro di karité?
Questo prezioso grasso vegetale estratto dai semi di karitè vanta una consistenza morbida che lo rende ideale per la cura profonda di pelle e capelli, anche nella sua forma più pura. Il burro di karité presenta un vago sentore di frutta secca, con gradazioni che spaziano da un aroma molto delicato a note più speziato-aromatiche, a seconda della sua tipologia. Se desideri personalizzare il tuo trattamento, puoi facilmente adattare il suo profumo in base ai tuoi gusti arricchendo le preparazioni casalinghe con oli essenziali. Tra i più indicati ci sono l’olio di lavanda o di eucalipto.
Burro di karité: effetti su pelle e capelli
I molteplici benefici del burro di karité lo rendono un vero toccasana per la pelle: non solo la leviga, ma ne preserva anche l'idratazione in profondità. Grazie alla sua potente azione antiossidante, il burro di karité combatte attivamente i segni precoci dell'invecchiamento cutaneo e stimola la rigenerazione cellulare, donando una pelle visibilmente più giovane e vitale. L'efficacia di questo prezioso ingrediente, però, non si ferma qui.
La sua ricca composizione, basata su acidi grassi insaturi, lo rende un alleato eccezionale anche per i capelli: idrata in profondità le chiome sfibrate, secche e soggette a doppie punte. Il burro di karité è in grado di lisciare le punte, rendendo la chioma notevolmente più lucente e incredibilmente più facile da pettinare.
Ecco i fatti più importanti in merito al burro di karité:
- Nei prodotti cosmetici che troviamo comunemente in commercio, è quasi sempre presente il burro di karité raffinato. Il motivo è che il suo processo di pulizia, filtraggio e sbiancamento neutralizza l'odore naturale, rendendolo più gradevole e versatile per l'integrazione in una vasta gamma di trattamenti per pelle e capelli.
- Per chi predilige i cosmetici naturali o fatti in casa, gli esperti raccomandano caldamente il burro di karité non raffinato. Questa versione conserva una maggiore concentrazione di preziose sostanze nutritive ed è particolarmente delicata e ben tollerata dalla pelle, essendo naturalmente priva di conservanti e profumazioni sintetiche.
- Un grande punto a favore del burro di karité è la sua natura non comedogena, il che significa che non ostruisce i pori (a differenza, per esempio, dell'olio di cocco). Questa proprietà lo rende un ingrediente eccellente e sicuro anche per chi ha pelli impure o soggette ad imperfezioni.
- A sottolineare la sua purezza e naturalità, il burro di karité nella sua forma pura e non raffinata è persino commestibile! In Africa, il grasso estratto dai semi della pianta di karité viene tradizionalmente impiegato come un versatile olio da cucina, evidenziando una sorprendente tradizione d'uso.
Come si usa il burro di karité sul viso?
Per godere appieno dei benefici del burro di karité sul viso, massaggia delicatamente una piccola quantità sulla pelle. Data la sua consistenza ricca, che può lasciare una sottile patina, l'applicazione serale è l'ideale: al mattino la tua pelle risulterà incredibilmente morbida e setosa. Il burro di karité è perfetto anche come base per creme viso fai da te, sia da giorno che da notte, e si rivela un potente alleato contro labbra secche e screpolate. Basta applicarlo puro, come un normale balsamo labbra, per nutrirle a fondo.
Fun fact: è interessante notare come il burro di karité sia un principio attivo molto diffuso: lo si trova in numerose formulazioni, dalle creme idratanti alle lozioni corpo, dai saponi liquidi ai gel da rasatura, a riprova della sua versatilità ed efficacia.
Come agisce il burro di karité per la cura dei capelli?
Il burro di karité è un autentico toccasana per la cura naturale dei capelli. Puoi impiegarlo con successo come balsamo o maschera capillare fai da te. Preleva una quantità pari a una nocciola (o più, in base alla lunghezza dei tuoi capelli), scaldala tra le dita fino a farla sciogliere in olio, quindi distribuiscila uniformemente su lunghezze e punte. Lasciare in posa il burro di karité per un tempo prolungato ne massimizza l'efficacia: le sue proprietà nutrienti donano maggiore lucentezza alla chioma e aiutano a prevenire le doppie punte.
Attenzione, però: sui capelli più fini, potrebbe appesantire. In questi casi, è consigliabile ridurre il tempo di posa e assicurarsi di risciacquare molto bene.