Dry brushing: un boost di bellezza con le setole
Una spazzolatura accurata non è solo sinonimo di pulizia, ma anche di cura e benessere. Il "dry brushing", o spazzolatura a secco, è una tecnica antica che sta tornando in auge per i suoi molteplici benefici. Non si tratta solo di esfoliare la pelle, ma di regalarsi un momento di relax, stimolando il corpo e la mente. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa pratica e perché potrebbe diventare il tuo nuovo rituale di bellezza preferito!

dm Italia
Tempo di lettura 7 min.
•
26/08/2025

Che cos'è il dry brushing?
Il dry brushing è una tecnica di bellezza che affonda le sue radici nelle culture antiche, come la medicina ayurvedica. Il principio è semplice: con una spazzola a setole naturali, si massaggia la pelle asciutta per eliminare le cellule morte e stimolare la circolazione. Simile a un peeling senza particelle abrasive o acidi, ma più delicato, il dry brushing non solo rende la pelle più liscia, ma attiva anche il sistema linfatico e dona una piacevole sensazione di energia. È molto più di un trattamento cosmetico: è un vero e proprio rituale per il benessere quotidiano.
I benefici del dry brushing
Perché sempre più persone scelgono il dry brushing? Questa pratica offre vantaggi che vanno oltre la bellezza esteriore:
Pelle più luminosa e curata
Il dry brushing rimuove delicatamente le cellule morte, favorendo il rinnovamento cellulare e lasciando la pelle fresca e radiosa. A differenza di un peeling sotto la doccia calda, non priva la pelle della sua naturale idratazione, mantenendola morbida e protetta.
Stimolazione del metabolismo
Il massaggio con la spazzola a secco non si limita alla superficie della pelle: agisce anche in profondità, stimolando alcune funzioni dell’organismo.
Sistema linfatico: i vasi linfatici si trovano appena sotto la pelle e possono essere attivati dalla pressione della spazzola. Questo favorisce l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso, contribuendo a una sensazione di leggerezza.
Circolazione sanguigna: la spazzolatura stimola la microcircolazione, donando alla pelle un aspetto più sano e tonico. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche che confermino effetti duraturi sul sistema cardiovascolare o sulla pressione sanguigna.
Sistema immunitario: alcuni ritengono che il dry brushing possa rafforzare il sistema immunitario, teoria che risale alle pratiche di Sebastian Kneipp nel XIX secolo, secondo la quale i messaggi con le spazzole potevano prevenire i raffreddori in inverno. Tuttavia, non esistono evidenze mediche a supporto di questa affermazione.
Un momento di benessere
Il dry brushing non è solo un trattamento per la pelle, ma anche un momento di piacere. La sensazione di calore e formicolio che si avverte durante la spazzolatura è energizzante e rilassante allo stesso tempo, trasformando la routine cura corpo quotidiana in un’esperienza di benessere.
Dry brushing: istruzioni per iniziare
Non serve essere esperti per iniziare: bastano pochi minuti e una buona spazzola. Ecco come eseguire correttamente il dry brushing:
Quando e per quanto tempo?
Il momento ideale per il dry brushing è la mattina presto, appena alzati e prima della doccia. Evita di farlo la sera, poiché la stimolazione della circolazione potrebbe renderti più vigile e disturbare il sonno! Dedica dai 3 ai 5 minuti a questa pratica per iniziare la giornata con energia e, per un boost maggiore, fallo davanti ad una finestra aperta per ricevere una ventata di freschezza!
Con quale frequenza si dovrebbe eseguire il dry brushing?
Per evitare di stressare la pelle, il dry brushing non dovrebbe essere eseguito quotidianamente. La frequenza ideale è di due o tre volte alla settimana.
Si può fare sul viso?
Sì, ma con alcune accortezze. Per il viso è necessario utilizzare una spazzola più piccola e morbida, specifica per questa zona delicata.
Lava il viso con acqua e asciugalo bene.
Inizia dalla zona del contorno occhi e spazzola con movimenticircolari intorno alle sopracciglia e agli occhi.
Procedi spazzolando le guance verso le orecchie e il mento verso l’attaccatura dei capelli.
Per la fronte, passa la spazzola partendo dal centro, dal punto tra le sopracciglia verso l'alto, poi spazzola dai lati verso le tempie.
Infine, per il collo, puoi spazzolare verso l’alto, in direzione del mento, o verso il basso, seguendo il flusso linfatico.
Spazzolatura a secco del corpo
Per effettuare il dry brushing sul resto del corpo, la pelle deve essere completamente asciutta. La regola d'oro è spazzolare sempre in direzione del cuore e dall'esterno verso l'interno. Ecco come:
Inizia dai piedi e risali lungo le cosce fino ai glutei, con movimenti lineari o piccoli movimenti circolari sovrapposti.
Passa alle mani e spazzola su per il braccio fino alle spalle, prima l’esterno e poi l’interno delle braccia.
Per l’addome, esegui movimenti circolari seguendo il percorso naturale dell’intestino (in senso orario).
Spazzolare la schiena può essere un po' complicato: movimenti circolari con l’aiuto di una spazzola con manico lungo o con l’assistenza di qualcuno.
Che tu stia spazzolando il viso o il corpo, inizia con una pressione leggera e aumenta man mano fino a trovare l'intensità più adatta a te. La pelle può arrossarsileggermente, ma non deve graffiarsi. Evita di passare più di tre volte sulla stessa zona per non irritarla.
Dopo la spazzolatura a secco
Dopo il dry brushing, la pelle è particolarmente ricettiva. Pertanto, una volta eseguita la spazzolatura a secco, concediti una doccia rilassante e applica i tuoi prodotti preferiti per la cura del corpo, come creme idratanti o oli nutrienti, per potenziarne l’efficacia.
Quali spazzole usare per il dry brushing?
Le migliori spazzole per il dry brushing sono in legno con setole naturali, come quelle in sisal, fibre di agave o setole di cinghiale. Le spazzole da massaggio sono disponibili in vari gradi di durezza: se hai la pelle sensibile, inizia con setole morbide e aumenta gradualmente fino a provare setole più rigide e trovare quella perfetta per te. Un’alternativa valida è la spugna di luffa asciutta.
Consigli per la cura della spazzola
Se la tua spazzola corpo a secco è in materiali naturali, conservala in un luogo asciutto. Per una pulizia veloce, picchiettala su una superficie piana così da far cadere le cellule morte della pelle rimaste incastrate su di essa. Infine, assicurati di lavarla ogni due o tre settimane con acqua tiepida e un po’ di sapone, lasciandola asciugare all’aria con le setole rivolte verso il basso.
Quando evitare il dry brushing?
Nonostante sia un ottimo modo per rivitalizzarela pelle e regalarti un momento di benessere, ci sono situazioni in cui è meglio evitare la spazzolatura a secco:
- Pelle danneggiata da scottature, irritazioni o ferite
- Subito dopo la ceretta o la rasatura
- In caso di malattie cutanee come acne o dermatite atopica
- Pelle molto sensibile
- Su zone del corpo con nei, verruche, gonfiori o vene varicose
La spazzolatura a secco è una pratica millenaria, alternativa delicata ai peeling e perfetta per aggiungere un tocco di benessere alla tua routine mattutina, perché non provarla e scoprire tutti i suoi vantaggi?
Scopri i prodotti
- Marca: Balea; Nome del prodotto: Olio peeling nutriente Natural Beauty ai fiori di ciliegio, 300 g; Prezzo: 3,29 €; Prezzo base: 0,3 kg (10,97 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 2,966 su 5 stelle con 261 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,29 €0,3 kg (10,97 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: Balea; Nome del prodotto: Peeling doccia Sweet Peach, 200 ml; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,2 l (9,95 € / 1 l); Edizione limitata grafica, Marchio dm grafica; 4,449 su 5 stelle con 98 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm
- Marca: THALIA Cosmetics; Nome del prodotto: Scrub corpo Papaya, 300 g; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,3 kg (13,30 € / 1 kg); 3,8 su 5 stelle con 5 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,99 €0,3 kg (13,30 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: ebelin; Nome del prodotto: Spazzola massaggiante per il viso assort., 1 pz; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 1 pz (1,99 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 3,966 su 5 stelle con 87 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,99 €1 pz (1,99 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
- Marca: equilibra; Nome del prodotto: Scrub salino corpo rimodellante, 600 g; Prezzo: 7,89 €; Prezzo base: 0,6 kg (13,15 € / 1 kg); 3,857 su 5 stelle con 7 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm7,89 €0,6 kg (13,15 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: organic shop; Nome del prodotto: Scrub corpo esfoliante - caffè brasiliano, 250 ml; Prezzo: 3,69 €; Prezzo base: 0,25 l (14,76 € / 1 l); 5 su 5 stelle con 2 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,69 €0,25 l (14,76 € / 1 l)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco