Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Integratori vitamina E

Verifica disponibilità nel tuo
1 prodotto
Ordina per:
Marca: MASSIGEN; Nome del prodotto: Magnesio e potassio con vitamina A, C, E, 24 pz; Categoria legale: Integratori; Prezzo: 9,69 €; Prezzo base: 0,144 kg (67,29 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 2 recensioniMagnesio e potassio con vitamina A, C, E MASSIGEN
9,69 €
0,144 kg (67,29 € / 1 kg)

Proteggi le cellule con gli integratori di vitamina E

Il fumo o l’alcool, i raggi UV, lo sport ad alta intensità o le sostanze nocive come i metalli pesanti possono mettere a dura prova la pelle. Per fortuna, esiste la vitamina E! Questa vitamina non solo è in grado di proteggere le cellule dallo stress ossidativo, ma garantisce anche una pelle bella e sana e ha molti altri effetti positivi. Se anche tu vuoi contrastare o prevenire una carenza di vitamina E, prova gli integratori di vitamina E di dm.

Fai del bene alla tua pelle

La vitamina E ha un effetto antiossidante in grado di proteggere le cellule dai radicali liberi (aggressivi composti dell’ossigeno). Un’alta percentuale di vitamina E nella pelle ha anche altri vantaggi, permette infatti di:

  • levigare le rughe;
  • velocizzare la guarigione delle ferite
  • alleviare le infiammazioni.

In generale, la vitamina E può avere un effetto positivo sulla resistenza della pelle e proteggerla dai dannosi raggi UV. Prova una crema solare con tocoferolo, una forma di vitamina E!

Quali sono le fonti di vitamina E?

Proprio come la vitamina A, la vitamina D e la vitamina K, anche la vitamina E fa parte delle vitamine liposolubili, ovvero può essere assunta tramite l’alimentazione solo in combinazione con dei grassi. Le fonti naturali sono:

  • Oli vegetali
  • Nocciole
  • Germe di grano

Gli alimenti di origine animale contengono, invece, poca vitamina E. Inoltre, poiché questa vitamina è sensibile a calore, luce e ossigeno, è opportuno seguire alcune accortezze nel conservare gli alimenti ricchi di vitamina E. Ad esempio, gli oli vegetali come l’olio di girasole o l’olio di colza non dovrebbero essere scaldati più volte e dovrebbero essere conservati in un luogo buio. Da sapere: la vitamina E è aggiunta a molti alimenti poiché li protegge dai danni causati dall’ossigeno, proprio come fa anche nelle cellule umane.

Integratori di vitamine E in capsule

Se si gode di buona salute e si segue un’alimentazione equilibrata, è molto difficile incorrere in una carenza di vitamina E. Tuttavia, chi fa attenzione a evitare i grassi nella propria dieta rischia di assumere un apporto ridotto di vitamina E. In questo caso, è possibile ricorrere agli integratori in capsule per un apporto di vitamine E supplementare, considerando che una carenza potrebbe avere conseguenze spiacevoli. Nei casi peggiori può comportare problemi al metabolismo muscolare e al sistema nervoso. Per i neonati, in particolare, è importante fare attenzione a fornire loro un apporto sufficiente di vitamina E, poiché alla nascita le riserve di questa vitamina sono basse. La quantità di vitamina E contenuta nel latte materno o nel latte artificiale dovrebbe però coprire il fabbisogno senza problemi.

Esplora la selezione di integratori di vitamina E in compresse effervescenti o in capsule dello shop online dm e scopri altri integratori alimentari come quelli di vitamina C o i multivitaminici. Prima di assumere gli integratori, consulta però il tuo medico per capire se e quanta vitamina E sia necessaria.