Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Cheratina lisciante: un must-have per capelli più belli?

La cheratina fa bene ai capelli, non c’è dubbio, ma è proprio necessario effettuare un trattamento alla cheratina o funziona anche lo shampoo alla cheratina?

dm Italia

Tempo di lettura 5 min.

17/10/2022

Frau, die sich Haare kämmt

Cheratina per capelli: una stiratura delicata e duratura 

La cheratina è una sorta di booster sempre più apprezzato per la bellezza dei capelli. È in grado di migliorare la struttura del capello, di ripararla sia dall’interno che dall’esterno e di facilitare la rigenerazione dei capelli, migliorandone l’elasticità. Tutto ciò fa apparire i tuoi capelli subito più lisci. Ma cos’è esattamente la cheratina e come funziona il trattamento lisciante alla cheratina? È sufficiente utilizzare uno shampoo alla cheratina o è preferibile sottoporsi a un trattamento alla cheratina più specifico per ottenere un risultato migliore? Abbiamo cercato di dare una risposta più precisa a queste e ad altre domande.  

Cos’è la cheratina? 

La cheratina è una proteina naturale fibrosa prodotta dal corpo. I nostri capelli, ma anche le nostre unghie delle mani e dei piedi, sono costituiti quasi totalmente da cheratina. Le proteine fibrose avvolgono il capello agendo sulla sua struttura interna ed esterna e contribuendo alla sua resistenza. La cheratina, infatti, è estremamente resistente alle temperature e protegge i capelli dal calore e dal freddo. Un vero e proprio portento della natura! 

Quali sono gli effetti della cheratina sui capelli? 

Questa proteina fibrosa rende i capelli elastici e resistenti e permette di piegarli o arricciarli senza che si spezzino. I capelli risultano morbidi e luminosi, ma se sottoposti a un carico elevato di stress le proteine si allentano. Ciò accade, ad esempio, d’estate a causa dei raggi solari, dell’acqua del mare o del cloro delle piscine. Anche indossare berretti in inverno e usare strumenti di styling come asciugacapelli o piastre rende secco lo strato protettivo dei capelli, spezzando, nel peggiore dei casi, il capello stesso.

Prodotti specifici alla cheratina possono lisciare nuovamente la superficie del capello e riparare le zone più danneggiate ricostituendo un nuovo strato protettivo. Per questo le cheratine sono spesso definite come i “mattoncini” che (ri)costruiscono il capello. I prodotti alla cheratina, come ad esempio lo shampoo, possono migliorare anche l’aspetto dei capelli fragili, spenti o opachi. Tuttavia, uno shampoo alla cheratina agisce solo nell’immediato e per ottenere un effetto duraturo deve essere utilizzato regolarmente. Al contrario, il risultato di un trattamento alla cheratina dura solitamente dai due ai sei mesi. Per un trattamento professionale consigliamo di rivolgersi a un professionista.  

Trattamento alla cheratina: ecco come la cheratina liscia i capelli 

La maggior parte dei saloni di parrucchieri offre trattamenti alla cheratina per riparare i capelli secchi e renderli più morbidi. Il trattamento alla cheratina è in sostanza un metodo chimico, comunque delicato, per lisciare i capelli. Inoltre, la stiratura alla cheratina permette uno styling più facile e veloce dei capelli e resiste fino a sei mesi. Ma come si realizza questo trattamento? 

Prima di un trattamento alla cheratina, è necessario lavare accuratamente i capelli, in seguito applicare il trattamento sotto forma di crema e lasciarlo agire per 20 minuti. In questo lasso di tempo la proteina riesce a penetrare nella cuticola rivestendo il capello. Infine, il trattamento viene risciacquato e i capelli asciugati. Una volta asciutti, i capelli vengono stirati ciocca per ciocca in modo che la cheratina si fissi. I capelli danneggiati e i capelli ricci saranno rispettivamente riparati e lisciati.

A seconda della lunghezza e del volume dei capelli, una stiratura alla cheratina può durare dalle due alle quattro ore circa. Nelle 48 ore successive al trattamento si dovrebbe evitare di raccogliere i capelli e di lavarli. Ricorda che un trattamento alla cheratina può essere abbastanza costoso ed è per questo che in molti preferiscono provare prodotti alternativi come gli shampoo alla cheratina. A seconda delle condizioni dei capelli, un trattamento lisciante alla cheratina può essere molto efficace, anche se l’effetto lisciante è solo temporaneo. 

Quali prodotti per la cura capelli contengono cheratina? 

Oggi ci sono molti prodotti per la cura dei capelli arricchiti con la cheratina. Non hanno lo stesso effetto di un trattamento alla cheratina, ma fornendo una buona quantità di cheratina per i capelli, sono in grado di idratarli, ripararli e renderli lisci. Iniziando dagli shampoo alla cheratina fino agli oli per capelli, la scelta è davvero ampia! La cheratina si trova anche in diversi prodotti di styling per capelli.

Di solito è possibile capire a una prima occhiata se un prodotto contiene cheratina. Spesso la parola “cheratina“ è inclusa nel nome del prodotto o la confezione riporta una specifica. Il marchio ebelin, ad esempio, propone una spazzola per capelli arricchita con cheratina.

La cheratina si trova anche nei balsami per capelli, negli spray leave-in, nelle maschere o nei trattamenti per la cura dei capelli. Dai un’occhiata all’ampia gamma di prodotti per capelli alla cheratina nel nostro assortimento dm.  

Fine dell'elenco