Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Tè nero: un vero classico

Per molto tempo, i cinesi sono stati gli unici al mondo a bere il tè. Oggi, l'aromatico tè nero è un elemento irrinunciabile nella cultura del tè inglese e un vero classico anche in molti altri paesi. Viene gustato in innumerevoli varianti e svolge un ruolo da protagonista nelle cerimonie del tè. Lasciati accompagnare in un viaggio alla scoperta dell'affascinante filosofia del tè nero!

dm Italia

Tempo di lettura 8 min.

28/10/2025

Tè nero versato con una teiera nera in una tazza bianca su un tavolo di legno

Come si produce il tè nero?

L'origine di ogni tazza di nero è la stessa: la pianta Camellia sinensis, coltivata in Cina da oltre 5.000 anni. Oggi questa pianta straordinariamente longeva, che può vivere fino a 140 anni, è diffusa in tutto il mondo, con una produzione annua di oltre sei milioni di tonnellate. Nomi come Darjeeling, Ceylon o Assam ti suonano familiari? Non è un caso: sono proprio le celebri regioni di coltivazione a dare il nome a questi e a molti altri famosi tipi di tè nero.

Raccolta e appassimento: l’inizio del viaggio

La produzione del tè nero comincia con una raccolta manuale e precisa: si scelgono solo il germoglio e le due foglie più giovani e tenere ("two leaves and a bud"). Subito dopo, le foglie vengono lasciate ad appassire per 10-20 ore. Questo passaggio è cruciale: riducendo il contenuto d'acqua, si concentra l'essenza della foglia e la si prepara per le fasi successive, un segreto che ne determina la qualità finale.

Arrotolamento, ossidazione ed essiccazione: dove nasce il carattere

Le foglie vengono poi arrotolate. Questo gesto meccanico, ma delicato, rompe le pareti cellulari e libera gli oli essenziali. È qui che inizia la magia: il contatto con l'ossigeno avvia l'ossidazione, una trasformazione chimica che sviluppa il colore ambrato e l'aroma complesso tipici del tè nero. Dopo 2-5 ore, per bloccare l'ossidazione al momento perfetto, le foglie passano all'essiccazione a circa 95 °C. Questa fase non solo fissa le proprietà del tè nero, ma ne riduce l'umidità al 3-5%, preservandone il carattere unico.

Selezione e classificazione: il tocco finale

Come ultimo passo, le foglie essiccate vengono attentamente suddivise in base alla loro dimensione e integrità. Da questa selezione nascono le diverse varietà che troviamo in commercio, ognuna con una sua precisa identità:

  • Foglia intera: le foglie più pregiate e intatte.

  • Broken: frammenti di foglie di alta qualità.

  • Fannings: particelle setacciate più piccole, ideali per i tè in filtro.

  • Dust: la polvere finissima, usata soprattutto nelle bustine di tè.

Come preparare il tè nero a regola d’arte?

La preparazione del tè nero è un'arte che si basa su pochi, semplici segreti. Il primo? La temperatura dell'acqua. Per un gusto intenso e deciso, utilizza acqua bollente a 100 °C. Se invece desideri un sapore più morbido e delicato, lasciala intiepidire per uno o due minuti prima dell'infusione. La dose perfetta è un cucchiaino di foglie per ogni tazza.

Ma è il tempo di infusione a definire il vero carattere del tuo tè:

  • Per un effetto energizzante (circa 3 minuti): un'infusione breve di circa tre minuti è ideale per sprigionare un aroma floreale e delicato. In questo lasso di tempo, la teina si libera al meglio, regalandoti una piacevole carica di energia. 

  • Per un gusto più intenso (oltre 3-5 minuti): lasciando le foglie in infusione più a lungo, il sapore diventa più robusto e amaro a causa del rilascio dei tannini. Queste sostanze legano la teina, rallentandone l'assorbimento: l'effetto stimolante sarà quindi più graduale e meno immediato.

In poche parole, la regola generale è: minore è il tempo di infusione del tè nero, maggiore sarà il suo effetto energizzante sul corpo. 

Quali sono le proprietà del tè nero?

Una delle più note proprietà del tè nero è la sua naturale carica di energia, grazie alla teina (la caffeina presente nel tè). A differenza del caffè, però, il suo effetto non è immediato e fugace, ma viene rilasciato gradualmente, offrendo una sensazione di vitalità più duratura e costante. Questo lo rende un'alternativa perfetta per mantenere la concentrazione durante la giornata.

Ma i benefici non finiscono qui! Durante il processo di fermentazione, le foglie si arricchiscono di teaflavine: preziosi polifenoli che non solo donano al tè nero il suo caratteristico colore ambrato, ma agiscono anche come potenti antiossidanti.

A completare il suo profilo, il tè nero apporta infine piccole quantità di vitamine, minerali e tannini, che contribuiscono al suo sapore unico e al benessere generale.

Il tè nero ha controindicazioni?

Come per ogni alimento, anche per il tè nero la parola chiave è moderazione. Sebbene i suoi benefici siano molti, un consumo eccessivo può portare ad alcuni effetti indesiderati, principalmente a causa della teina (la caffeina del tè).

Se consumato in dosi elevate, può infatti causare:

Inoltre, un abuso prolungato nel tempo potrebbe influire sull'equilibrio di vitamine e minerali del corpo. 

Questo significa che bisogna rinunciare al tè nero? Assolutamente no! Il segreto sta nel berlo con consapevolezza, ascoltando il proprio corpo. Godersi una o due tazze al giorno, celebrando il rito della preparazione, è il modo migliore per beneficiare di tutte le sue incredibiliproprietà senza incorrere in spiacevoli sorprese.

Quali tipi di tè nero esistono?

Il mondo del tè nero è un universo di aromi e sapori che aspettano solo di essere scoperti. Parti con noi per un viaggio attraverso le regioni più famose per esplorare i principali tipi di tè nero.

Dall'India, con carattere

Il nostro tour inizia in India. Qui, nella regione dell'Assam, si trova la più grande e celebre area di coltivazione al mondo, che dà il nome a un tè nero dal gusto forte e speziato. Spostandoci sulle pendici dell'Himalaya, a oltre 2000 metri di altitudine, incontriamo il Darjeeling. A seconda del raccolto, il suo aroma può variare da delicato e floreale a più robusto e fruttato.

Freschezza dallo Sri Lanka

Approdiando in Sri Lanka, troviamo il famoso tè di Ceylon. Si riconosce per il suo gusto deciso e leggermente aspro, arricchito da una vivace nota agrumata che ricorda il limone.

Dalla Cina: la culla del tè

La Cina, patria del tè, ci offre una varietà sorprendente:

  • Keemun: un tè nero più chiaro, noto per il suo gusto fruttato con note legnose e un elegante sentore di cioccolato.

  • Yunnan: considerato uno dei migliori tè neri al mondo. Nonostante l'aroma intenso, non risulta mai amaro, rendendolo perfetto per iniziare la giornata con energia.

  • Oolong: un tè speciale, a metà strada tra il tè nero e quello verde. La sua ossidazione parziale gli regala un aroma floreale unico e permette di essere infuso più volte.

  • Lapsang Souchong: per gli amanti dei sapori audaci, questo tè viene affumicato su legno di conifere dopo l'ossidazione, acquisendo un aroma inconfondibile e deciso.

Un consiglio per la degustazione: per apprezzare al meglio la complessità di questi tè, ti consigliamo di scegliere un tè nero sfuso e di qualità biologica. Questo garantisce un prodotto puro, privo di pesticidi e sottoposto a controlli rigorosi, per un'esperienza di gusto autentica.

Domande frequenti sul tè nero

Quali sono i benefici del tè nero?

Il tè nero contiene naturalmente teina, motivo per cui rappresenta un'ottima alternativa al caffè. A differenza della caffeina nel caffè, la teina agisce in modo più delicato e duraturo. Inoltre, tra le proprietà del tè nero vi sono piccole quantità di vitamine, oligoelementi e tannini.

Fa bene bere tè nero tutti i giorni?

Già solo la preparazione del tè è un ottimo modo per rallentare. Ci si prende del tempo, ci si concede una pausa e si attende con gioia il risultato benefico. Tuttavia, un consumo eccessivo può causare effetti collaterali come mal di testa, disturbi del sonno e nervosismo a causa della teina. Il tè nero dovrebbe quindi essere bevuto con consapevolezza e moderazione. Chi segue questo principio e celebra il piacere del tè, beneficerà degli effetti positivi del tè nero.

Il tè nero ha controindicazioni?

Un consumo eccessivo di tè nero può causare mal di testa, disturbi del sonno e nervosismo a causa della teina. Alcune persone possono reagire con nausea se consumano tè nero a stomaco vuoto. Può anche causare stitichezza, il che lo rende un valido rimedio casalingo in caso di diarrea. Se il tè nero viene bevuto in quantità eccessive per un lungo periodo, può avere un impatto negativo sull'equilibrio di vitamine e minerali.

Il tè nero è antinfiammatorio?

Sì, al tè nero vengono attribuite proprietà antinfiammatorie. Questo beneficio deriva principalmente dalle teaflavine, speciali polifenoli che si formano durante il processo di fermentazione. Questi composti non solo aiutano a contrastare le infiammazioni, ma sono anche i responsabili del caratteristico colore rosso-arancio della bevanda.

Scopri i prodotti

  1. Marca: CUPPER; Nome del prodotto: Tè nero bio English Breakfast, 44 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,044 kg (79,32 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè nero bio English Breakfast CUPPER
    3,49 €
    0,044 kg (79,32 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: CUPPER; Nome del prodotto: Tè nero bio Earl Grey, 40 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,04 kg (87,25 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè nero bio Earl Grey CUPPER
    3,49 €
    0,04 kg (87,25 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Tè nero biologico, 35 g; Prezzo: 1,59 €; Prezzo base: 0,035 kg (45,43 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,691 su 5 stelle con 97 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè nero biologico dmBio
    Marchio dm grafica
    1,59 €
    0,035 kg (45,43 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  4. Marca: HAMPSTEAD ORGANIC; Nome del prodotto: Tè nero Darjeeling bio, 40 g; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (124,75 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè nero Darjeeling bio HAMPSTEAD ORGANIC
    4,99 €
    0,04 kg (124,75 € / 1 kg)
    HAMPSTEAD ORGANICTè nero Darjeeling bio, 40 g
    (0)
    Disponibile per la consegna
  5. Marca: YOGI TEA; Nome del prodotto: Classic infuso ayurvedico, 37,4 g; Prezzo: 4,19 €; Prezzo base: 0,037 kg (113,24 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmClassic infuso ayurvedico YOGI TEA
    4,19 €
    0,037 kg (113,24 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  6. Marca: HAMPSTEAD ORGANIC; Nome del prodotto: Tè alla vaniglia biologico, 40 g; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (124,75 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè alla vaniglia biologico HAMPSTEAD ORGANIC
    4,99 €
    0,04 kg (124,75 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  7. Marca: L'ANGELICA; Nome del prodotto: Passione inverno creme caramel, 30 g; Prezzo: 3,29 €; Prezzo base: 0,03 kg (109,67 € / 1 kg); Novità grafica; 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmPassione inverno creme caramel L'ANGELICA
    Novità grafica
    3,29 €
    0,03 kg (109,67 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  8. Marca: CUPPER; Nome del prodotto: Tè rooibos original bio, 40 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,04 kg (87,25 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 6 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè rooibos original bio CUPPER
    3,49 €
    0,04 kg (87,25 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  9. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Tisana al cacao, zenzero e cannella, 40 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (49,75 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,433 su 5 stelle con 141 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTisana al cacao, zenzero e cannella dmBio
    Marchio dm grafica
    1,99 €
    0,04 kg (49,75 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  10. Marca: YOGI TEA; Nome del prodotto: Rosa tisana BIO, 34 g; Prezzo: 4,19 €; Prezzo base: 0,034 kg (123,24 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmRosa tisana BIO YOGI TEA
    4,19 €
    0,034 kg (123,24 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  11. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Frutti delicati infuso bio, 50 g; Prezzo: 1,59 €; Prezzo base: 0,05 kg (31,80 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,429 su 5 stelle con 84 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmFrutti delicati infuso bio dmBio
    Marchio dm grafica
    1,59 €
    0,05 kg (31,80 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  12. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Infuso biologico momento di pausa, 38 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,038 kg (52,37 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 3,837 su 5 stelle con 86 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmInfuso biologico momento di pausa dmBio
    Marchio dm grafica
    1,99 €
    0,038 kg (52,37 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  13. Marca: YOGI TEA; Nome del prodotto: Balsamo per l'anima infuso BIO, 32,3 g; Prezzo: 4,19 €; Prezzo base: 0,032 kg (130,94 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmBalsamo per l'anima infuso BIO YOGI TEA
    4,19 €
    0,032 kg (130,94 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  14. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Tisana ai frutti di bosco, 50 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,05 kg (39,80 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,025 su 5 stelle con 81 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTisana ai frutti di bosco dmBio
    Marchio dm grafica
    1,99 €
    0,05 kg (39,80 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  15. Marca: POMPADOUR; Nome del prodotto: Tisana ai frutti di bosco con vitamine, 20 pz; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,045 kg (66,44 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTisana ai frutti di bosco con vitamine POMPADOUR
    2,99 €
    0,045 kg (66,44 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  16. Marca: HAMPSTEAD ORGANIC; Nome del prodotto: Selezione di tè nero BIO, 41,25 g; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,041 kg (121,71 € / 1 kg); 4 su 5 stelle con 3 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSelezione di tè nero BIO HAMPSTEAD ORGANIC
    4,99 €
    0,041 kg (121,71 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna
  17. Marca: YOGI TEA; Nome del prodotto: Chai nero bio, 37,4 g; Prezzo: 4,19 €; Prezzo base: 0,037 kg (113,24 € / 1 kg); 3 su 5 stelle con 2 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmChai nero bio YOGI TEA
    4,19 €
    0,037 kg (113,24 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna
  18. Marca: HAMPSTEAD ORGANIC; Nome del prodotto: Earl grey BIO, 40 g; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (124,75 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmEarl grey BIO HAMPSTEAD ORGANIC
    4,99 €
    0,04 kg (124,75 € / 1 kg)
    HAMPSTEAD ORGANICEarl grey BIO, 40 g
    (0)
    Non disponibile per la consegna
  19. Marca: CUPPER; Nome del prodotto: Immune Support Infuso tè verde BIO, 40 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,04 kg (87,25 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmImmune Support Infuso tè verde BIO CUPPER
    3,49 €
    0,04 kg (87,25 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna
  20. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Chai classico biologico, 20 pz; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (49,75 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,625 su 5 stelle con 40 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmChai classico biologico dmBio
    Marchio dm grafica
    1,99 €
    0,04 kg (49,75 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna

Fine dell'elenco