Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Matcha: la magica polvere di tè verde dall'Estremo Oriente

Le pregiate foglie della varietà di tè giapponese Tencha si trasformano in una polvere finissima e impalpabile. Un ingrediente versatile da gustare nella sua forma più pura, il tè, ma anche in biscotti, oppure come base cremosa per il nostro matcha latte o come super-food da aggiungere al tuo frullato del mattino. Persino la cosmetica non ha resistito al suo fascino. Scopri tutti i segreti di questa preziosa polvere di tè!

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 5 min.

30/10/2025

Preparazione del tè matcha con frusta di bambù in ciotola su tavolo di legno

Cos'è il matcha? 

La parola giapponese "matcha" significa letteralmente "tè macinato", e il suo nome ne svela già la natura. Per la sua produzione, dopo la raccolta, le foglie della pianta del tè Tencha vengono cotte a vapore, essiccate e macinate fino a diventare una polvere finissima. Secondo la tradizione, si utilizza solo il cuore della foglia, senza steli o nervature: un processo complesso che è una vera e propria arte, padroneggiata da pochi coltivatori esperti. Sebbene le sue radici siano originarie della Cina, è in Giappone che il matcha è diventato il protagonista indiscusso della celebre cerimonia del .

Quali sono le proprietà e i benefici del matcha?

Il matcha contiene caffeina, e in quantità piuttosto significative. Il suo effetto, però, è molto diverso da quello del caffè. Mentre la caffeina nel caffè agisce rapidamente e con forza, gli effetti della polvere di tè verde si manifestano in modo ritardato e durano più a lungo. Oltre alla caffeina, il matcha vanta preziose proprietà grazie alla presenza di amminoacidi, come la L-teanina.

Gli effetti del matcha possono variare da persona a persona, motivo per cui non possiamo fare affermazioni universalmente valide. Quello che possiamo dire con certezza dalla nostra esperienza personale è che il tè matcha è per noi uno dei tè più gustosi in assoluto. È vero, il suo costo è più elevato, ma l'esperienza di gusto è davvero unica. Chi non ha mai amato il tè verde, con il matcha potrebbe finalmente ricredersi.

Bere matcha ogni giorno fa bene?

Come per tutte le cose, anche per il tè matcha, sono il momento della giornata, la dose, il metabolismo e la sensibilità personale a fare la differenza. A differenza di un tè tradizionale, quando bevi o mangi qualcosa a base di matcha consumi l'intera foglia. Il vantaggio? Assimili una quantità di nutrienti superiore rispetto alle bevande in infusione. Pensa che si dice che una tazza di matcha contenga i principi attivi di dieci tazze di tè verde: un'informazione preziosa per regolare il proprio consumo. Ma attenzione, tra le possibili controindicazionidel tè matcha c'è quella di non berlo durante i pasti: l'acido ossalico che contiene può limitare l'assorbimento di minerali e oligoelementi. La regola d'oro? Goditelo almeno un'ora dopo aver mangiato.

Il tè matcha aiuta a dimagrire?

Una vita frenetica spesso porta con sé pasti irregolari, poca attività fisica e un'irrefrenabile voglia di dolce o salato. Se a questo si aggiunge un consumo eccessivo di caffè, è facile sentirsi nervosi e senza energie. Il tè matcha può essere un alleato se inserito in uno stile di vita sano.

Bevuto nella sua forma più pura (solo con acqua) permette al corpo di assorbire al meglio i suoi principi attivi. E quando arriva la fame nervosa, uno snack al matcha è un'alternativa decisamente più intelligente e salutare di cioccolato e patatine.

Come si prepara il matcha a regola d’arte? 

La preparazione tradizionale è un vero e proprio rito: circa uno o due grammi di matcha vengono messi in una ciotola apposita (la "chawan"), si aggiunge acqua calda (a 80°C, non bollente!) e si sbatte con l'iconica frusta di bambù ("chasen") fino a ottenere una schiuma soffice. A differenza del tè tradizionale, non c'è un tempo di infusione, perché l'intera polvere viene sciolta nell’acqua e consumata. In alternativa all’acqua, puoi mescolare la polvere di matcha anche in succhi di frutta, latte e bevande vegetali. 

Il matcha latte, nato come bevanda di tendenza, è diventato ormai un classico: un milkshake dal colore unico e dal sapore inconfondibile, delizioso anche con latte di soia o di mandorla. Ma gli utilizzi del matcha non finiscono qui! In Giappone, la polvere di tè verde è da tempo utilizzata in molti prodotti, dallo yogurt e gelato al cioccolato, fino a biscotti e muesli.

Come riconoscere un matcha di qualità?

"Matcha" non è un termine protetto, motivo per cui possono esserci differenze di qualità tra i prodotti offerti. La differenza si sente tutta nel gusto. Se, al momento dell’acquisto, vuoi puntare sulla buona qualità dai assolutamente un'occhiata al colore: più il verde è brillante, più il tè è fresco. Una volta aperta la confezione, consumalo in fretta, perché tende a perdere le sue preziose caratteristiche. Nello shop online di dm, a proposito, trovi degli stick di matcha giapponese bio che sono la prova di ciò che diciamo.

Scopri i prodotti

  1. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Tè verde matcha bio in polvere, 30 g; Prezzo: 10,90 €; Prezzo base: 0,03 kg (363,33 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 3,886 su 5 stelle con 219 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè verde matcha bio in polvere dmBio
    Marchio dm grafica
    10,90 €
    0,03 kg (363,33 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Tè verde matcha giapponese bio in stick, 20 g; Prezzo: 7,49 €; Prezzo base: 0,02 kg (374,50 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 3,841 su 5 stelle con 182 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè verde matcha giapponese bio in stick dmBio
    Marchio dm grafica
    7,49 €
    0,02 kg (374,50 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: YOGI TEA; Nome del prodotto: Tè verde Matcha al limone bio, 30,6 g; Prezzo: 4,19 €; Prezzo base: 0,031 kg (135,16 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè verde Matcha al limone bio YOGI TEA
    4,19 €
    0,031 kg (135,16 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  4. Marca: pukka; Nome del prodotto: Tè verde Supreme Matcha Green, 30 g; Prezzo: 4,89 €; Prezzo base: 0,03 kg (163,00 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè verde Supreme Matcha Green pukka
    4,89 €
    0,03 kg (163,00 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  5. Marca: Pompadour NamasTe; Nome del prodotto: Tè verde matcha, 57 g; Prezzo: 3,39 €; Prezzo base: 0,057 kg (59,47 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè verde matcha Pompadour NamasTe
    3,39 €
    0,057 kg (59,47 € / 1 kg)
    Pompadour NamasTeTè verde matcha, 57 g
    (1)
    Disponibile per la consegna
  6. Marca: Heath & Heather; Nome del prodotto: Tè verde matcha imperial biologico, 40 g; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (124,75 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTè verde matcha imperial biologico Heath & Heather
    4,99 €
    0,04 kg (124,75 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  7. Marca: CUPPER; Nome del prodotto: Immune Support Infuso tè verde BIO, 40 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,04 kg (87,25 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmImmune Support Infuso tè verde BIO CUPPER
    3,49 €
    0,04 kg (87,25 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  8. Marca: CUPPER; Nome del prodotto: Energy Support Tè verde BIO, 40 g; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,04 kg (87,25 € / 1 kg); 0 su 5 stelle con 0 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmEnergy Support Tè verde BIO CUPPER
    3,49 €
    0,04 kg (87,25 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco

Domande frequenti sul matcha

Quali sono gli effetti del matcha sul corpo?

Il matcha è ricco di caffeina, ma il suo effetto è un mondo a parte rispetto al caffè. Dimentica il picco di energia improvviso e il successivo crollo: la caffeina del matcha viene rilasciata nel corpo lentamente e in modo costante. Il segreto? È la L-teanina, un amminoacido unico presente nel tè, che favorisce un senso di calma e concentrazione. Questo fantastico alleato bilancia l'effetto della caffeina, regalandoti una sensazione di energia vigile e focalizzata, senza l'agitazione o il nervosismo tipici del caffè.

Cosa succede se si beve tè matcha tutti i giorni?

Il tè matcha sveglia e può aiutare a ridurre i segni dello stress. Inoltre, gli amminoacidi contenuti possono avere un effetto positivo sull'umore e migliorare la concentrazione. Poiché una tazza di matcha contiene circa tante sostanze quante dieci tazze di tè verde, non si dovrebbero bere più di due tazze al giorno. Un eccesso di caffeina può portare, ad esempio, a mal di testa e vertigini. Poiché il tè matcha contiene anche sostanze amare, non dovrebbe essere bevuto a stomaco vuoto. Si sconsiglia anche il consumo durante i pasti poichè l'acido ossalico contenuto inibisce l'assorbimento di oligoelementi e minerali.

Si può dimagrire con il matcha?

Il matcha è naturalmente privo di zuccheri e contiene vitamine A, B, C ed E, oltre ad amminoacidi e antiossidanti come polifenoli e catechine. Chi ha preso gusto al matcha e desidera integrare la preziosa polvere di tè verde nella propria alimentazione può usarla anche per la preparazione di piatti, snack e frullati. L'aroma intenso si abbina idealmente a piatti dolci e salati ed è un'ottima alternativa al caffè se preparato come tè. Grazie all'effetto vitalizzante della caffeina, il matcha può aiutare a energizzarsi naturalmente in periodi impegnativi, senza sentirsi stressati o nervosi.

Matcha e polvere di tè sono la stessa cosa?

Il matcha è diventato una vera e propria star in tutto il mondo, ma la sua produzione autentica è un'arte complessa e costosa. Proprio per questo, sugli scaffali è facile imbattersi in alternative più economiche: semplici polveri di tè verde spacciate per matcha. A differenza del "vero" matcha, in questo caso viene macinata l'intera foglia, il che porta a un gusto più amaro, lontano dalla dolcezza vellutata dell'originale. Inoltre, i processi di produzione vengono spesso semplificati, creando un abisso in termini di qualità. Spesso queste polveri di qualità inferiore vengono vendute come “matcha per cucinare” o finiscono come ingrediente in prodotti industriali come biscotti e frullati.