Aromaterapia: l’incredibile potere delle piante
Scopri il mondo degli estratti aromatici e lasciati avvolgere dalle essenze delle piante.
dm Italia
Tempo di lettura 4 min.
•
20/02/2025
Cos’è l’aromaterapia?
L’aromaterapia utilizza gli oli essenziali per migliorare il nostro benessere generale, influendo positivamente su corpo e mente. Il loro utilizzo permette di rilassarsi o di trattare disturbi fisici e psichici per un ritrovato benessere.
Gli oli essenziali hanno diverse modalità di impiego: si trovano contenuti in oli per massaggio, possono diffondere il loro aroma nell’ambiente attraverso diffusori o deodoranti per ambiente o arricchire i sali da bagno. In questo modo, le delicate essenze possono dispiegare al meglio i propri effetti benefici ed essere assorbite dalla pelle o attraverso i sensi.
Attraverso l’aromaterapia potrai riscoprire l’incredibile potere della natura, imparare a utilizzarne i suoi profumi e trarne beneficio.
Cosa sono gli oli essenziali?
Ritrovare il buonumore, il benessere fisico o semplicemente se stessi nel caos quotidiano: gli oli aromatici sono essenze profumate, che racchiudono il potere vitale delle piante e apportano benefici in moltissime situazioni.
Le preziose essenze si ricavano in maniera delicata da foglie, fiori e radici e possono poi essere utilizzate. Gli oli essenziali sono sostanze vegetali altamente concentrate dalle molteplici proprietà.
Nota: prima dell’utilizzo, presta attenzione alle istruzioni d’uso/raccomandazioni riportate sul prodotto. Gli oli essenziali non possono entrare direttamente a contatto con la pelle o con le vie respiratorie non diluiti, vale a dire senza una base. Conserva gli oli profumati in boccette scure, lontane dalla portata dei bambini e da fonti di luce.
Ambiti di applicazione dell‘aromaterapia
Per ogni esigenza o stato d’animo, esiste l’olio essenziale o la miscela di oli essenziali giusta. Le proprietà benefiche degli oli essenziali rispondono ad esigenze specifiche: rinvigoriscono il corpo e la mente, donano calma o diffondono armonia nell’ambiente.
Puoi integrare gli oli essenziali in vari modi nel tuo quotidiano. L’aromaterapia prevede diverse modalità di impiego di queste essenze, come ad esempio i profumi per ambiente, i massaggi aromatici o i bagni profumati. Anche nella medicina tradizionale cinese gli oli essenziali trovano varie applicazioni.
Piacevoli fragranze per la tua casa
L’aromaterapia attraverso i profumi per ambiente è la forma più semplice e allo stesso tempo più amata di aromaterapia. Gli oli profumati che evaporano donano all’ambiente una piacevole profumazione e possono incidere positivamente sull’atmosfera di una stanza.
Tutto ciò di cui hai bisogno per un ambiente piacevolmente profumato è un olio essenziale e un nebulizzatore, nello specifico un diffusore per ambienti, un profumatore o una lampada aromatica. In genere, per profumare l’ambiente sono sufficienti dalle tre alle quindici gocce di olio essenziale.
Ricorda: gli oli profumati sono indicati unicamente per rinfrescare l’ambiente e vengono per lo più diluiti in acqua. Questi oli non devono in alcun modo entrare direttamente a contatto con la pelle o le vie respiratorie!
Massaggi rilassanti: benessere a tutto tondo
Un’altra forma molto amata di aromaterapia sono i massaggi. Un massaggio, in genere, ha sempre un effetto rilassante, ma con gli oli essenziali tale azione può intensificarsi. Per poter applicare gli oli essenziali sulla pelle occorre una base, vale a dire un olio in cui le essenze si possano dispiegare.
Chi conosce già questi prodotti sa che esistono diversi oli da massaggio a cui vengono poi aggiunti gli oli essenziali. A seconda delle esigenze, è possibile scegliere quello più adatto e utilizzarlo quando più se ne sente il bisogno.
Bagni rilassanti: immergersi e staccare la spina
I bagni sono un antico rituale di purificazione interna ed esterna. Rappresentano anche una variante benefica dell’aromaterapia e un ottimo modo per rilassarsi. Specialmente dopo una giornata pesante, un bagno caldo può essere rigenerante e anche in caso di lieve raffreddore può avere un effetto benefico sul corpo.
Anche in questo caso è importante non introdurre l’olio essenziale direttamente in acqua ma prima diluirlo con una base (olio o sali da bagno). Esistono sali da bagno con oli essenziali di diverse profumazioni, così da avere sempre a portata di mano l’olio adatto ad ogni esigenza.