Insalata invernale vegana di miglio con semi di melograno

dm Italia
11/11/2025

Pronto in 35 minuti
Preparazione: 20 minuti
•
Cottura: 15 minuti
782 kcal / porzione
Antipasti
•
Bowls
•
Facile e veloce
•
Senza glutine
•
Vegano
Ingredienti
per 2 persone (1 insalatona)
Per l'insalata invernale vegana di miglio con semi di melograno
120 g di miglio dmBio
Sale q.b.
6 foglie grandi di bietola
2 manciate di rucola
1 mela acidula
1 avocado
½ melograno
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva dmBio
Feta vegana q.b.
Crescione fresco
1 manciata di noci pecan
2 cucchiai di semi di girasole dmBio
Pepe q.b.
Glassa di aceto balsamico di Modena per decorare
Preparazione
Insalata invernale vegana di miglio con semi di melograno
Step
Porta a ebollizione una pentola d'acqua con un po' di sale. Metti il miglio in un colino a maglie fini e sciacqualo bene sotto l'acqua calda, finché l'acqua che scorre via non sarà completamente limpida. Poi, lascialo scolare bene.
Step
Versa il miglio nell'acqua bollente e cuocilo a fuoco medio-alto per circa 5 minuti. Dopodiché, lascialo gonfiare a fuoco spento per altri 10 minuti (ricorda che alcuni tipi di miglio potrebbero richiedere una cottura più lunga, quindi dai sempre un'occhiata alle istruzioni sulla confezione).
Step
Nel frattempo, prepara gli altri ingredienti: lava e asciuga con cura la bietola e la rucola, poi distribuiscile su due piatti. Lava la mela, togli il torsolo e tagliala a fettine sottili. Fai lo stesso con l'avocado: taglialo a metà, rimuovi il nocciolo e affettalo finemente. Infine, sgrana il melograno per ricavarne i succosi chicchi.
Step
È ora di assemblare il tutto! Distribuisci il miglio tiepido sulla base di verdure, poi guarnisci l'insalata con le fette di mela e avocado, i chicchi di melograno, la feta vegana sbriciolata, le noci del Brasile, i semi di girasole e il crescione fresco. Condisci con un filo d'olio d'oliva, sale, pepe e completa con un tocco artistico di glassa di aceto balsamico prima di portare in tavola. Buon appetito!









