Periodo post-parto: meritato riposo per la mamma
Visite, faccende domestiche, fitness: vuoi tornare subito alla tua vita quotidiana dopo il parto? Non è una buona idea! Concedi al tuo corpo il tempo necessario per riprendersi dallo stress dalle fatiche della gravidanza e abituarsi al nuovo ruolo di mamma. Ma soprattutto, approfitta di questo periodo per goderti momenti unici con il nuovo arrivato!

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
27/01/2025

Cos'è il periodo post-parto e quanto dura?
Il periodo post-parto, o puerperio, è il periodo di 6-8 settimane dopo il parto. Durante questo periodo, la mamma si riprende dal parto e il suo corpo si adatta alla maternità.
Ecco cosa succede al corpo durante questo periodo:
- Regressione dell'utero e dei tessuti circostanti 
- Perdite post-parto dovute al distacco della placenta dalla parete uterina 
- Contrazioni uterine 
- Cambiamenti ormonali 
- Guarigione delle lesioni da parto come le lacerazioni perineali 
- Produzione di latte 
Per tutti i membri della famiglia inizia una nuova fase piena di amore, emozioni, eccitazione, ma anche incertezze. Le neomamme hanno bisogno di molto riposo in questo periodo. Per alcune, si manifesta il cosiddetto baby blues. La cosa importante è non mettersi sotto pressione e ricordarsi che nulla deve essere tutto perfetto.
Cosa fare durante il periodo post-parto?
La risposta a questa domanda è semplice: i genitori si prendono cura del loro neonato. Prima della nascita non ci si pensa, ma dopo il parto sarai contenta di ogni minuto di sonno in più. La vita quotidiana con un neonato nelle prime settimane consiste in cambi di pannolini, allattamento e coccole, oltre a montagne di biancheria da lavare, fare la spesa e sbrigare faccende burocratiche. E ovviamente, a questo si aggiungono anche parenti e amici che vorranno conoscere il bebè. Tuttavia, nelle prime 2-3 settimane, è meglio limitare le visite, poiché il periodo successivo al parto deve riguardare solamente la neo-famiglia.
Periodo post-parto: cosa fare e cosa non fare
Durante il puerperio ci sono alcune cose che dovresti fare e altre che, invece, è meglio evitare.
Cosa fare durante il periodo post-parto:
- Riposare e dormire il più possibile
- Bonding con il bambino, in coppia, in famiglia e con i fratelli
- Seguire una dieta equilibrata e bere molti liquidi
- Ginnastica leggera e passeggiate dalla terza settimana
- Visite a domicilio dell'ostetrica
Cosa evitare:
- Sport e sforzi fisici
- Sollevare oggetti pesanti
- Stress
- Sesso nelle prime tre settimane
- Bagni completi durante le perdite post-parto
Cinque consigli per il periodo post-parto
Concedi al corpo e alla mente il tempo di abituarsi alla nuova configurazione familiare. Non avere aspettative troppo alte su te stessa e, soprattutto, non confrontarti con gli altri. La vita quotidiana con un neonato non è sempre facile e, soprattutto, non è perfetta.
1. Preparati in anticipo
Prima del parto, non pensare solo al corredo e alla borsa per l'ospedale, ma anche a tutto quello che verrà dopo. Cosa puoi organizzare in anticipo? Crea una checklist per il puerperio e sbriga il più possibile prima della nascita del bebè.
- Acquista prodotti per la mamma, come assorbenti per le perdite post-parto e altri articoli per l'igiene e la cura come olio da massaggio o creme per cicatrici. 
- Prepara la tua playlist preferita per passare del tempo in compagnia del tuo bebè.
- Fai scorta di cibo: prediligi snack sani e finger food per fare il pieno di energia.
- Cucina in anticipo e metti tutto nel congelatore per avere dei pasti già pronti.
2. Fatti regalare cose utili
Parenti e amici vorranno farti dei regali dopo il parto. Invece di vestiti per il bambino o fiori, la maggior parte delle mamme apprezza un aiuto concreto. Chiedi ai tuoi cari buoni regalo, ad esempio per:
- Cucinare
- Fare la spesa
- Fare una passeggiata con il bambino
- Passare un pomeriggio con il bebè
3. Prenditi cura di te stessa
Nel periodo post-parto è importante che la mamma e il bebè stiano bene. E, quando la mamma è rilassata, lo è anche il neonato. Quindi, non forzarti a fare nulla e fai solo ciò che è bene per te e il tuo bambino.
- Non hai voglia di visite? Allora non riceverne!
- Non hai energia e tempo per cucinare? Ordina qualcosa o chiedi ai parenti di preparare qualcosa da mangiare.
- Le faccende domestiche ti affaticano ancora molto? Allora lasciale stare o chiedi aiuto.
4. Igiene regolare
L'igiene è particolarmente importante nel periodo post-parto:
- Pulisci le parti intime con acqua tiepida ogni volta che vai in bagno, e asciugale delicatamente. 
- Usa un asciugamano separato per l'igiene intima.
- Lavati accuratamente le mani prima di allattare o nutrire il bambino.
- Cambia asciugamani e panni ogni due giorni e lavali a una temperatura minima di 60 gradi.
5. Rimanda il desiderio di essere una top model
- Nel periodo post-parto indossa abiti comodi che non ti stringano. Di solito, i vestiti premaman vanno ancora bene. 
- Non devi apparire per forza subito al meglio: prima presta attenzione all'igiene regolare e alla cura delle lesioni da parto, trucco e capelli verranno dopo. 
- Evita diete e sport: concentrati sulla tua linea dopo il periodo post-parto, e non ti preoccupare perché i chili di troppo si perderanno da soli durante il puerperio. 
Consigli per il partner nel periodo post-parto
Come partner, puoi essere un grande sostegno per la mamma e il bambino durante il periodo post-parto. Prenditi del tempo libero dopo il parto, così avrai tempo per il tuo bambino e potrai aiutare la tua partner. D’altronde, c'è molto da fare:
- Fare le coccole 
- Portare il bebè in braccio se non riesce a dormire 
- Prenderti cura della tua partner 
- Fare la spesa e cucinare 
Non restare a guardare, sii invece d’aiuto!
Scopri i prodotti
- Marca: babylove Mama; Nome del prodotto: Crema lenitiva per capezzoli, 30 ml; Prezzo: 2,69 €; Prezzo base: 0,03 l (89,67 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,641 su 5 stelle con 295 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,69 €0,03 l (89,67 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: babylove Mama; Nome del prodotto: Infuso per l'allattamento bio alle erbe, 40 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (49,75 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,714 su 5 stelle con 269 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,99 €0,04 kg (49,75 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: LINES; Nome del prodotto: Pants assorbenti post parto taglia M (40-44), 12 pz; Prezzo: 13,90 €; Prezzo base: 12 pz (1,16 € / 1 pz); 5 su 5 stelle con 2 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm
- Marca: alverde; Nome del prodotto: Docciacrema oleoso Mama alla malva bio, 200 ml; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,2 l (9,95 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,352 su 5 stelle con 105 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,99 €0,2 l (9,95 € / 1 l)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco




