Preparare la borsa per il cambio: cosa metterci dentro?
Prima o poi quel momento arriva: l'ora di cambiare il tuo bambino anche mentre sei in giro! Idealmente, dovresti avere tutto ciò che ti serve sempre a portata di man. E qui tutti i neogenitori si pongono la stessa domanda: cosa serve nella borsa per il cambio e a cosa dovrei prestare attenzione quando la preparo per la prima volta? Scopri con noi cosa non deve assolutamente mancare e cosa considerare nella scelta della borsa per il cambio perfetta!

Hai tutto pronto per la prima uscita? Che si tratti di una gita al parco, di una visita ai parenti o di un'escursione allo zoo: la borsa per il cambio non può mancare! Non bastano solo pannolini e salviette umidificate, ti serviranno anche alcuni accessori essenziali per il suo benessere.
Cosa mettere nella borsa per il cambio?
Una borsa per il cambio ben fornita ti semplificherà molte cose: avrai sempre un pannolino di ricambio, oltre ad altri oggetti utili, come quelli per l'allattamento e per intrattenere il bambino.
Quando si prepara la borsa per il cambio, vale la regola: meno è meglio. Assicurati che la borsa non sia troppo pesante, poiché la porterai spesso con te per molte ore!
Consiglio: molti modelli di passeggini offrono pratici spazi e ganci per appendere la borsa per il cambio. In questo modo, la trasporteai in modo particolarmente comodo.
Quando si tratta di preparare la borsa per il cambio, una pianificazione attenta è fondamentale. Non solo accessori per l'igiene, ma anche giocattoli, vestiti di ricambio e, per i bambini più grandi, piccoli snack sono benvenuti nella borsa per il cambio.
Pannolini e accessori nella borsa per il cambio
Una borsa per il cambio è progettata per avere sempre a disposizione pannolini e altri prodotti per l'igiene quando sei fuori casa. Per garantire che ogni uscita con il tuo bambino sia pulita, questi prodotti dovrebbero essere presenti in ogni borsa per il cambio:
- Tre o quattro pannolini
Consiglio: opta per creme protettive in formato da viaggio. Le mini confezioni sono leggere, maneggevoli e occupano poco spazio nella borsa per il cambio!
A volte non c'è l'opportunità di lavarsi le mani dopo il cambio: un gel igienizzante è utile in questi casi e si trova anche in piccoli flaconi per il viaggio.
Vestiti di ricambio e altro
Anche in viaggio può capitare qualche incidente, come abiti macchiati o bagnati, ti basterà aggiungere un set di vestiti di ricambio nella borsa per il cambio:
- Body
- Pagliaccetto
- Collant
- Maglione o maglietta (per bambini più grandi)
Ricordati di portare un sacchetto o una borsa per la biancheria sporca.
Consiglio: durante l'allattamento o la pappa, latte, pappa o rigurgito possono finire sui vestiti dei genitori. Porta quindi anche una maglia pulita per te!
Per i piccoli morsi di fame
Per i bambini svezzati o se non vuoi allattare in viaggio, è sempre bene avere qualcosa da mangiare nella borsa per il cambio. Con un biberon, alimenti per bambini, snack per i più grandi, un bavaglino e un cucchiaio sarai pronta per la fame improvvisa.
Non dimenticare di portate sempre una bottiglia d'acqua con te. Per preparare il cibo per bambini, è utile un thermos che mantiene l'acqua calda per molte ore.
Giocare e imparare
I bambini amano scoprire il loro ambiente. Se si annoiano durante il viaggio, offri loro giocattoli adatti all'età. Peluche sonori o carillon integrati, per esempio, sono leggeri e offrono il miglior intrattenimento con effetto educativo. Per i più piccoli, sono adatti anelli da dentizione e sonagli.
Da non dimenticare...
La pelle dei bambini è sensibile e non dovrebbe essere esposta al sole. In estate, metti sempre una crema solare per bambini con un alto fattore di protezione nella borsa per il cambio. In inverno, una crema protettiva contro il freddo protegge la pelle. Può anche essere utile portare un secondo cappellino o un cappello.
 
Fine dell'elenco
Preparare la borsa per il cambio: consigli e trucchi
A volte è necessario fare in fretta e gli utensili nella borsa per il cambio devono essere a portata di mano. Ecco come organizzare la tua borsa al meglio:
- Dividi gli oggetti in scomparti: utilizza sacchetti separati per tenere tutto il necessario per il cambio in un unico posto.
- Sistema gli utensili importanti e di uso frequente in cima. Anche le tasche esterne sono perfette per un accesso rapido.
- Riordina regolarmente la borsa per il cambio e sostituisci le parti esaurite.
Consiglio: adatta continuamente il contenuto della borsa per il cambio. In estate, sostituisci la crema protettiva per il freddo con la crema solare.
I bambini più grandi non hanno più bisogno del ciuccio, ma di piccoli snack adatti a loro. Se fate un'uscita più lunga, potresti avere bisogno di più pannolini e vestiti di ricambio rispetto a una semplice passeggiata nel parco.
Cosa usare come borsa per il cambio?
In linea di principio, tutte le borse più grandi possono essere utilizzate come borse per il cambio. Tuttavia, i modelli specifici sono dotati di caratteristiche funzionali:
- Spallacci larghi, imbottiti e regolabili rendono il trasporto più confortevole.
- Un ampio spazio interno offre posto per tutti gli utensili necessari.
- Tasche interne ed esterne aiutano a mantenere l'ordine.
Alcune borse per il cambio dispongono di portabottiglie laterali o di fasciatoi integrati e removibili. Molti modelli possono essere rapidamente fissati al passeggino, ad esempio con pratici bottoni automatici.
Consiglio: gli zaini per il cambio offrono anche molto spazio e permettono di avere sempre le mani libere.


