Latte per neonati
Sponsorizzato
Sponsorizzato
Sponsorizzato
Latte per neonati e latte di proseguimento per un’alimentazione equilibrata
Il latte materno contiene oligosaccaridi e svariate sostanze nutrienti fondamentali per lo sviluppo del cervello, della vista e per la crescita sana del bambino. Per assicurarsi che i neonati ricevano il giusto apporto di nutrienti, come integrazione all’allattamento al seno o nel caso in cui non sia possibile allattare, ci sono una serie di prodotti appositi, come il latte per neonati e il latte di proseguimento. Nello shop online dm puoi cercare in modo mirato il prodotto giusto per l’età del tuo bambino, selezionando, ad esempio, la categoria da 0 mesi, da 7 mesi oppure da 12 mesi. Produttori rinomati come Aptamil, HIPP o Mellin offrono latte 1 o latte di partenza, latte di proseguimento o crescita e latte HA ipoallergenico. Se stai cercando anche altri alimenti per neonati oltre al latte in polvere, potrai trovare anche omogeneizzati, pappe lattee e creme di cereali.
Quali sono i vari tipi di latte per neonati?
Ci sono vari tipi di latte per neonati, ognuno di questi è formulato appositamente in base alle diverse età e necessità.
Latte per neonati: questo tipo di latte è molto simile al latte materno ed è indicato dalla nascita fino a quattro o sei mesi, nel caso in cui l’allattamento al seno non sia possibile. Il latte per neonati, anche chiamato latte di partenza, contiene come unico carboidrato il lattosio (zucchero del latte), fibre preziose, oligosaccaridi, vitamine, sali minerali, nonché acidi grassi polinsaturi a catena lunga.
Latte di proseguimento: è pensato appunto come seguito al latte materno. È più nutriente rispetto al latte per neonati, in quanto ha un contenuto energetico più elevato. Il latte di proseguimento è solitamente proposto per tre diverse fasce d’età, a cui corrisponde anche un contenuto energetico sempre maggiore. Con latte 1 si intende il latte per neonati, il latte 2 può essere consumato dai 6 mesi in poi e il latte 3 dai 10 mesi in poi.
Latte HA: latte formulato per i neonati particolarmente soggetti ad allergie. La proteina del latte viene scomposta in modo da renderlo più digeribile. Viene utilizzato sia come latte per neonati che come latte di proseguimento e può promuovere lo sviluppo del sistema immunitario, del cervello e delle cellule nervose.
Preparare correttamente il latte in polvere per neonati
Le giuste proporzioni tra latte in polvere e acqua da miscelare sono sempre indicate sulla confezione del prodotto. La cosa importante è che il latte di proseguimento venga preparato con acqua precedentemente bollita. Presta attenzione alla temperatura del latte, che sia tiepida ma non troppo calda; la temperatura ideale è di 37°. Dopo la preparazione, è sempre meglio controllare la temperatura versando sul dorso della mano un po' di latte dal biberon, prima di darlo al bebè.