Quando ritorna il ciclo dopo il parto?
Una volta aver dato alla luce il tuo bambino, il corpo inizia a normalizzarsi durante il post-parto e, proprio in questo momento, molte donne si chiedono quando ritornerà il ciclo. Tuttavia, prevederlo con esattezza è quasi impossibile a causa della presenza di diversi fattori soggettivi. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sul ciclo dopo il parto!

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
28/01/2025

Quando ritorna il ciclo dopo il parto?
Anche se il momento preciso non può essere previsto: ci vogliono almeno 5 o 6 settimane dopo il parto prima che il ciclo ritorni. Di solito, la mestruazione è preceduta da un'ovulazione, che avviene circa 3 settimane dopo la data del parto, a condizione che non si stia allattando. Di conseguenza, la prima mestruazione può essere attesa non prima di 5 settimane dopo il parto. Statisticamente, nelle madri che non allattano, il primo ciclo "post-gravidanza" si verifica 6-12 settimane dopo, quindi circa un anno dopo l'inizio della gravidanza.
Allattamento e ciclo
Durante l'allattamento, il corpo della madre rilascia l'ormone prolattina, che stimola la produzione di latte. Questo fa sì che la lochia (perdite post-partum) si esaurisca più rapidamente; ma, dall'altra parte, ritarda il ritorno del ciclo dopo il parto, poiché inibisce la maturazione degli ovuli. Questo, a sua volta, ritarda l'ovulazione.
Perché il ciclo mestruale regolare ritorni dopo il parto, i livelli ormonali della madre devono stabilizzarsi. Nelle donne che allattano, il ciclo spesso ritorna solo dopo lo svezzamento.
Lochia e cesareo
Lochia e ciclo: differenze
La lochia è un'emorragia vaginale che si verifica durante il processo di guarigione della superficie della ferita lasciata dalla placenta sulla parete uterina. Ecco come distinguere facilmente la lochia dal sangue mestruale: durante la rigenerazione dell'utero, cambia colore e consistenza, inizialmente è rosso e mescolato a residui di tessuto. Dalla seconda settimana diventa marrone e infine assume una tonalità biancastra e diminuisce di intensità.
Buono a sapersi: il ciclo che segue la lochia è più intenso e con un colore rosso vivo, chiaramente distinguibile dalla lochia che è più debole e chiaro.
Ciclo dopo il parto: cosa cambia?
La prima mestruazione dopo il parto spesso arriva inaspettatamente e in modo intenso. Il ciclo dopo il parto è spesso più intenso, dura più a lungo del solito e può essere doloroso. Tuttavia, questa intensità dovrebbe essere un'eccezione: in realtà, le mestruazioni successive sono più brevi e meno intense rispetto a prima del parto. Tuttavia, durante un periodo di transizione, le mestruazioni possono essere irregolari.
Consiglio: il calendario del ciclo aiuta a tenere traccia dei cicli mestruali. In esso, annota la prima mestruazione dopo il parto e quando si verificano le successive. Inoltre, può tornarti utile durante la visita dalla ginecologa.
Igiene mestruale dopo il parto
Assorbenti, tamponi o coppette mestruali? La scelta è tua! Durante la lochia, molti medici raccomandano di non usare tamponi o coppette mestruali. Questo perché l'inserimento di "oggetti" esterni può essere motivo di rischio di infezione.
Non appena arriva il ciclo dopo la lochia, sentiti libera di utilizzare i tuoi articoli per l'igiene intima preferiti! Inoltre, dato che il flusso del ciclo dopo il parto è imprevedibile, ti consigliamo di optare per assorbenti di una taglia più grande per sentirti più sicura.
Buono a sapersi: per la lochia intensa subito dopo il parto, ci sono degli assorbenti speciali. Con il suo indebolimento, sono sufficienti assorbenti e salvaslip.
Ciclo dopo il parto: quando usare la contraccezione?
Prima o poi, il desiderio di avere rapporti sessuali dopo il parto ritorna. Quanto velocemente le donne sentono di nuovo il desiderio sessuale dopo il parto è individuale. Ma che tu voglia tornare presto all'intimità o prenderti diversi mesi di tempo, è bene pensare in anticipo al tipo di contraccettivo da usare. Se sei una mamma che allatta, dovresti iniziare a usare la contraccezione attiva entro un mese dal parto.
- Madri che non allattano: hai a disposizione tutta la gamma di metodi contraccettivi, dai preparati ormonali come la "pillola" ad altri metodi come il diaframma, la spirale o il classico preservativo.
- Madri che allattano: il metodo contraccettivo scelto non deve né influenzare la salute della mamma e del bambino, né la quantità e la qualità del latte. Pertanto, la pillola combinata è esclusa, poiché gli estrogeni in essa contenuti influenzano la produzione di latte. Sono più adatti i preparati a base di solo progestinico (mini-pillola, impianto ormonale) e i metodi contraccettivi meccanici come i preservativi.
Che si tratti di lochia o ciclo dopo il parto, nell’assortimento di dm trovi una vasta gamma di articoli per l'igiene mestruale e molti altri articoli per te e il tuo bebè!
Domande frequenti
Come si manifesta la prima mestruazione dopo il parto?
Come si manifesta la prima mestruazione dopo il parto?
La vera mestruazione segue senza interrompere la lochia. Questa secrezione di liquido di ferita dura da 3 a 6 settimane e diventa più chiara e meno abbondante verso la fine. Se si mescolano sangue fresco e frammenti di tessuto mentre la lochia è in diminuzione, questi sono i primi segni dell'inizio della mestruazione.
Prima mestruazione post-parto durante l'allattamento?
Prima mestruazione post-parto durante l'allattamento?
Durante l'allattamento viene rilasciato l'ormone prolattina, rilevante per il flusso di latte. Allo stesso tempo, questo ormone inibisce l'ovulazione. Pertanto, la mestruazione di solito inizia solo dopo lo svezzamento.
Il ciclo è diverso dopo il parto?
Il ciclo è diverso dopo il parto?
La prima "vera" mestruazione dopo il parto è di solito più intensa del normale e può essere dolorosa. Tuttavia, le mestruazioni successive tendono a durare meno e a essere un po' più "leggere" di flusso rispetto a prima della gravidanza.
Quando arriva la prima mestruazione dopo il parto?
Quando arriva la prima mestruazione dopo il parto?
La prima mestruazione dopo il parto è attesa dopo 5 o 6 settimane. Sempre che non si stia allattando o tirando il latte, poiché ciò stimola il rilascio di prolattina che inibisce l'ovulazione.
Scopri i prodotti
- Marca: LINES; Nome del prodotto: Pants assorbenti post parto taglia M (40-44), 12 pz; Prezzo: 13,90 €; Prezzo base: 12 pz (1,16 € / 1 pz); 5 su 5 stelle con 2 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm
- Marca: Jessa; Nome del prodotto: Assorbenti Ultra nature, con ali, per flusso normale, 14 pz; Prezzo: 2,39 €; Prezzo base: 14 pz (0,17 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 3,715 su 5 stelle con 179 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,39 €14 pz (0,17 € / 1 pz)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco


