Come ridurre lo stress: consigli utili
La lista delle cose da fare è lunga e il tempo a disposizione poco: al lavoro serve il massimo impegno, gli amici aspettano che li richiami per un consiglio e a casa ti aspetta la famiglia. Per molte persone, questo è uno scenario fin troppo familiare. Spesso tendiamo a trascurare il riposo, ma in realtà di tanto in tanto è fondamentale prendersi il tempo per ridurre lo stress e ritrovare la serenità. In ogni caso, è utile comprendere le cause dello stress e imparare a gestirlo.

dm Italia
Tempo di lettura 7 min.
•
17/12/2024

Che cos'è lo stress?
Quello che oggi chiamiamo stress è in realtà una reazione naturale del corpo umano, anche detta "fight or flight" (combatti o fuggi). Quando i nostri antenati dell'età della pietra si imbattevano in una tigre dai denti a sciabola, il cervello metteva il corpo in allerta, rilasciando ormoni specifici. L'adrenalina e il cortisolo facevano battere il cuore più velocemente e assicuravano che gli esseri umani avessero abbastanza energia a disposizione per fuggire verso l'albero più vicino più velocemente possibile.
Oggi non ci capita più di trovarci di fronte a una tigre, ma dobbiamo gestire calendari fitti di impegni e rispondere a moltissime richieste. Non basta più un albero per metterci in salvo. In queste situazioni, il corpo continua a rilasciare ormoni dello stress, ma questi non trovano immediato utilizzo e ci ritroviamo a subire solo i loro effetti, che causano disagio fisico e mentale. È quindi importante capire come ridurre questi ormoni per combattere lo stress.
Riconoscere lo stress
Una scarica di adrenalina talvolta può essere molto utile, ad esempio, quando dobbiamo rispettare una scadenza o magari quando un figlio ci comunica che deve consegnare un progetto per il giorno successivo e non lo ha ancora iniziato. Tuttavia, lo stress quotidiano è dannoso e può portare a condizioni più gravi, come il burnout o la depressione.
Quali sono i sintomi dello stress?
Quanto spesso soffri dei sintomi tipici dello stress elencati di seguito?
- Palpitazioni o battito cardiaco acceleratoMagen & Verdauung
- Disturbi dello stomaco e dell'apparato digerente
- Irritabilità
Se tutto ciò ti suona familiare, dovresti iniziare a pensare a come ridurre lo stress, per permettere al corpo di ritrovare la calma. La prima cosa da fare è iniziare a ricercare le cause dello stress.
Cause tipiche dello stress
Naturalmente, ogni situazione è unica, ma ci sono alcuni fattori di stress comuni, a cui molte persone sono esposte. Spesso, poi, lo stress è dato dalla combinazione di questi fattori.
- Mancanza di tempo: ad esempio, se dobbiamo destreggiarci quotidianamente tra lavoro, famiglia, appuntamenti e altro, o facciamo fatica a organizzare il nostro tempo e la nostra giornata.
- Lavoro: il lavoro può essere una fonte di stress per vari motivi. Ad esempio, possiamo sentirci sopraffatti o sminuiti, arrabbiarci con un superiore o respirare un'aria pesante in ufficio.
- Famiglia: un figlio piccolo malato, una figlia teenager che ascolta musica a tutto volume o un'atmosfera tesa con il partner costellata di discussioni su questioni banali possono trasformare la casa, cioè il luogo in cui rifugiarsi per eccellenza, in un fattore di stress.
- Problemi personali: ad esempio, se dobbiamo prenderci cura di un familiare, abbiamo preoccupazioni finanziarie per periodi prolungati o litighiamo con un vicino, alla lunga percepiremo un accumulo di stress.
Per ridurre lo stress, pensa a quali sono i fattori su cui puoi intervenire. Potresti, ad esempio, fissare un colloquio con un superiore per migliorare la tua situazione al lavoro oppure cercare di intavolare una conversazione aperta e sincera con il partner per risolvere i conflitti.
Non aggiungere ulteriore stress, ad esempio cercando la perfezione. Considera l'idea di prenotare qualche sessione di coaching per imparare a lasciarti andare e a concederti il beneficio del dubbio. Se hai un calendario sempre troppo fitto, invece, potresti affrontare il tema della gestione del tempo.
Come ridurre lo stress: trucchi e suggerimenti
Non sempre è possibile eliminare i fattori di stress. In questi casi, è importante ritagliarsi regolarmente del tempo per noi stessi. Solo in questo modo possiamo smaltire gli ormoni dello stress, responsabili dei vari sintomi che avvertiamo.
Quali sono i rimedi più rapidi per combattere lo stress?
Il cervello rilascia ormoni dello stress per generare una reazione immediata del corpo. Non avendo più bisogno di questa energia per fuggire dagli animali selvatici, dovremmo scaricare lo stress facendo altre attività fisiche:
- Ad esempio, per ritrovare la calma e la lucidità, può essere utile fare una breve passeggiata intorno all'isolato.
- Se non possiamo uscire, magari possiamo ballare per cinque minuti con la nostra canzone preferita nelle cuffie per liberare la mente.
- In alternativa, potremmo incanalare l'energia in eccesso in piccoli lavori domestici rimandati da tempo.
Un suggerimento: molte persone trovano molto utile sfogarsi con un amico o un'amica e raccontare ciò che le ha fatte arrabbiare. Dopo una litigata con il partner, ad esempio può essere utile chiamare un amico per sfogarsi oppure bere una tazza di tè con una collega fidata.
Cos'altro può alleviare lo stress?
Ecco un paio di modi per eliminare lo stress accumulato:
- Attività fisiche dolci come lo yoga aiutano a rilassarsi fisicamente e a calmarsi mentalmente. Cerca di ritagliarti un quarto d'ora per praticare yoga la sera o prova lo yoga di coppia con una persona di cui ti fidi ciecamente.
- Anche la meditazione è molto efficace: permette di immergersi completamente nel proprio mondo interiore e di staccare la spina dalla realtà. Le sessioni di meditazione guidata sono l'ideale per iniziare, fino a quando non si sviluppa una routine.
- Concediti una coccola, magari un lungo bagno caldo arricchito da sali da bagno profumati, una manicure e una pedicure o una piacevole skincare con peeling e maschera viso.
- Prenota un massaggio o una giornata alle terme con sauna e idromassaggio per prenderti cura di te.
Un ultimo consiglio per ridurre lo stress: trova un hobby che ti appassioni e ritagliati un momento da dedicargli che sia solo tuo. Che si tratti di uno sport, un corso di danza, una nuova lingua o uno strumento musicale, sarà un ottimo modo per rigenerarti.
Scopri i prodotti
- Marca: Balea; Nome del prodotto: Maschera viso idratante con aloe vera, 16 ml; Prezzo: 0,79 €; Prezzo base: 0,016 l (49,38 € / 1 l); Marchio dm grafica, Rezptur ohne Mikroplastik Siegel; 4,164 su 5 stelle con 104 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm
- Marca: alverde; Nome del prodotto: Peeling all'olivello spinoso, 250 g; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,25 kg (15,96 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,298 su 5 stelle con 158 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,99 €0,25 kg (15,96 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: Balea; Nome del prodotto: Olio da bagno alle erbe con olio di lavanda, 500 ml; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 0,5 l (2,98 € / 1 l); Marchio dm grafica, Rezptur ohne Mikroplastik Siegel; 4,581 su 5 stelle con 117 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,49 €0,5 l (2,98 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: Kneipp; Nome del prodotto: Doccia aromatica Goodbye stress, 200 ml; Prezzo: 3,29 €; Prezzo base: 0,2 l (16,45 € / 1 l); 4,797 su 5 stelle con 59 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,29 €0,2 l (16,45 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Spray profumato per ambienti, 100 ml; Prezzo: 3,29 €; Prezzo base: 0,1 l (32,90 € / 1 l); Marchio dm grafica; 3,51 su 5 stelle con 100 recensioni; Avviso di pericolo: infiammabile, Avviso di pericolo: irritante; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,29 €0,1 l (32,90 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: ebelin; Nome del prodotto: Spugna corpo per massaggio e peeling assort., 1 pz; Prezzo: 1,29 €; Prezzo base: 1 pz (1,29 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,177 su 5 stelle con 158 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,29 €1 pz (1,29 € / 1 pz)Non disponibile per la consegna
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Momento di relax, infuso biologico, 40 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,04 kg (49,75 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,806 su 5 stelle con 67 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,99 €0,04 kg (49,75 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco



