Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Hummus

dm-drogeriemarkt

dm Italia

21/11/2024

Hummus

Antipasti

Contorno

Facile e veloce

Sughi e salse

Stuzzichini

Vegano

Vegetariano

Ingredienti

Per l’hummus:

  • 200 g di ceci secchi (in alternativa: ceci cotti)

  • 5 cucchiai di olio d'oliva

  • 1 cucchiaio di succo di limone

  • 2 cucchiai di pasta di tahina

  • 1 ½ cucchiaini di cumino

  • 1 ½ spicchi d'aglio

  • Sale/pepe

  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

  • Inoltre, è necessario un frullatore a immersione per ottenere un hummus cremoso

Preparazione

Hummus

  1. Step

    Se usi i ceci secchi, dovrebbero essere preparati il giorno prima. Prima di tutto, lavali accuratamente e poi lasciali in ammollo in acqua fredda per tutta la notte. I ceci raddoppieranno di dimensione, saranno più digeribili e cuoceranno più velocemente. CONSIGLIO: aggiungi un po' di bicarbonato di sodio – questo aiuta a rendere i ceci molto morbidi durante l'ammollo. Chi utilizza i ceci cotti può saltare questo passaggio e iniziare direttamente a fare l'hummus.

  2. Step

    La tahina è una pasta di sesamo che viene aggiunta ai ceci e non deve mancare nell'hummus. La tahina conferisce una nota di sapore nocciolata e amara. Frulla i ceci insieme alla tahina e aggiungi un po' di olio d'oliva e succo di limone.

  3. Step

    Insaporisci con aglio fresco tritato, sale, pepe e cumino. CONSIGLIO: se desideri un hummus ancora più cremoso, aggiungi un po' d'acqua.

Scopri i prodotti

Marca: dmBio; Nome del prodotto: Ceci biologici, 350 g; Prezzo: 1,49 €; Prezzo base: 0,35 kg (4,26 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,85 su 5 stelle con 160 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCeci biologici dmBio
Marchio dm grafica
1,49 €
0,35 kg (4,26 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna
Marca: dmBio; Nome del prodotto: Olio extra vergine d'oliva bio, 500 ml; Prezzo: 9,90 €; Prezzo base: 0,5 l (19,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,619 su 5 stelle con 310 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmOlio extra vergine d'oliva bio dmBio
Marchio dm grafica
9,90 €
0,5 l (19,80 € / 1 l)
Disponibile per la consegna
Marca: RAPUNZEL; Nome del prodotto: Sale con erbe ed alghe, 125 g; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,125 kg (23,92 € / 1 kg); 3,667 su 5 stelle con 3 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSale con erbe ed alghe RAPUNZEL
2,99 €
0,125 kg (23,92 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna
Marca: dmBio; Nome del prodotto: Pepe nero biologico, 70 g; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,07 kg (28,43 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,897 su 5 stelle con 87 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmPepe nero biologico dmBio
Marchio dm grafica
1,99 €
0,07 kg (28,43 € / 1 kg)
Disponibile per la consegna

Che sia con falafel o pane pita amerai queste deliziose ricette di hummus. I preziosi legumi orientali contengono una grande quantità di nutrienti e fibre e rappresentano una fonte importante di proteine. Con i ceci puoi preparare gustose varianti di hummus fatto in casa!

Cos'è l'hummus? 

L'hummus è una specialità orientale a base di ceci. Da non confondere con "humus", che è il terreno fertile. Chi vuole fare l'hummus in casa dovrebbe anche usare pasta di sesamo, olio d'oliva, succo di limone, sale e spezie come aglio o cumino per dare all'hummus il giusto sapore. Questo spalmabile speziato è ideale per qualsiasi tipo di pane, cracker o come dip per bastoncini di verdure. Non sorprende quindi che i ceci abbiano guadagnato popolarità anche da noi!

Ceci: legumi ricchi di proteine 

I ceci sono oggi una fonte importante di proteine per vegani e vegetariani. Sono molto sazianti e possono essere acquistati sia secchi che già cotti. I ceci contengono molte fibre e sono quindi facilmente digeribili. Inoltre, sono ricchi di ferro, acido folico, vitamina C e B, nonché potassio e magnesio.

Ceci cotti 

Questa variante è eccellente quando si ha poco tempo: i ceci devono solo essere sciacquati brevemente sotto l'acqua corrente e sono subito pronti da mangiare. Se quindi vuoi preparare un hummus dip veloce, questa è un'ottima alternativa ai ceci secchi.

Ceci secchi 

Questa variante richiede un po' più di tempo, poiché i ceci devono essere messi in ammollo e poi cotti. Per far gonfiare i ceci, mettili in una pentola, coprili con acqua e lasciali in ammollo per almeno dodici ore. Il volume dei ceci raddoppierà. Se vuoi fare l'hummus o preparare uno stufato con i ceci, lasciali cuocere per circa 60-90 minuti fino a quando saranno ben morbidi.

Consiglio: i ceci si abbinano bene a spezie forti come curry, aglio, cumino o erbe fresche come il coriandolo, che possono essere utilizzate anche nella preparazione dell'hummus.

Idee per ricette: hummus dolce, speziato o piccante 

Chi fa l'hummus in casa ha il vantaggio di poter variare gli ingredienti. Se preferisci alcune spezie rispetto ad altre, puoi semplicemente modificare le quantità. L'hummus può anche ottenere una nota speciale aggiungendo peperoni arrostiti, melanzane, peperoncini o zucchine. Anche cipolle caramellate, aglio e pesto possono essere mescolati con l'hummus per un'esperienza di gusto dolce e speziata. Sapevi inoltre che puoi servire l'hummus anche come crema dolce? Sembra insolito, ma è delizioso: ecco alcune idee di ricette tra cui la versione docce dell'hummus, al cioccolato.

Hummus al cioccolato 

Uno spuntino proteico può addolcire la tua giornata. Che sia usato sul pane o mangiato con la frutta, l'hummus dolce è delizioso e facile da fare. Mescola i ceci con i datteri e poi frullali con mandorle macinate, latte di soia alla vaniglia, cacao in polvere e sciroppo d'acero. Puoi anche aggiungere vaniglia e cannella a piacere.

Hummus con cipolle caramellate 

Chi vuole combinare dolce e nocciolato può fare l'hummus con cipolle caramellate e provarlo come dip. Le cipolle e l'aglio vengono rosolati e poi insaporiti con un po' di aceto balsamico. L'hummus ottiene una nota dolce mescolando zucchero di canna con gli altri ingredienti dell'hummus. Quando fai l'hummus in casa, è sempre importante assaggiare e aggiustare di sale e pepe a piacere.

Hummus al gusto di cookie dough 

Un'altra variante dolce dell'hummus, facile da fare. Questa variante ricorda un po' l'impasto crudo dei biscotti che ogni bambino ama leccare. Per questo, mescola i ceci con burro di arachidi e sciroppo d'acero e poi aggiungi gocce di cioccolato. Un pizzico di sale alla fine dà all'hummus dolce un sapore raffinato.

Hummus all'avocado

Chi ama il guacamole o altre specialità a base di avocado vorrà fare questo hummus in casa. I ceci si combinano bene con molti ingredienti, tra cui l'avocado. Spezie come aglio, cumino, coriandolo e pepe rosso danno all'hummus all'avocado il giusto sapore.

Consiglio: per fare l'hummus in casa dovresti sempre avere a portata di mano limone fresco – il succo di limone dà all'hummus una freschezza che fa la differenza.

Altre idee per l'hummus 

Quando fai l'hummus in casa, la ricetta base rimane sempre la stessa e poi puoi variare a piacere. Ecco altri suggerimenti:

  • Peperoni e peperoncino: fai l'hummus mescolando peperoni arrostiti con peperoncino e gli ingredienti usuali dell'hummus.

  • Melanzane: si combinano bene arrostite con prezzemolo fresco e pinoli e mescolate con gli ingredienti usuali dell'hummus.

  • Pomodori e basilico: che siano freschi o secchi, puoi essere creativo quando fai l'hummus in casa.

  • Aglio: chi vuole fare l'hummus all'aglio dovrebbe arrostirlo prima e usarlo come ingrediente principale. Anche l'aglio orsino si adatta bene all'hummus e dà una nota speziata.

Domande frequenti

Si può mangiare hummus tutti i giorni?

Perché no? Gli ingredienti principali forniscono nutrienti importanti per il corpo e possono essere consumati quotidianamente senza problemi. Puoi quindi fare l'hummus in casa ogni giorno.

Qual è la differenza tra humus e hummus?

L'humus (pronunciato con una U lunga) è il terreno fertile, mentre l'hummus (pronunciato con una U corta) è la crema orientale di ceci. Probabilmente non solo l'hummus può essere fatto in casa, ma anche l'humus.

L'hummus fatto in casa è salutare?

Gli ingredienti dell'hummus forniscono nutrienti come proteine, ferro, acido folico, vitamina C, B, potassio e magnesio. Contiene anche fibre. Chi fa l'hummus in casa sa esattamente cosa c'è dentro e può quindi mescolare gli ingredienti preferiti.

Quanto dura l'hummus fatto in casa?

Conservato in frigorifero, l'hummus fatto in casa dovrebbe essere consumato entro una settimana. Fare l'hummus in casa e mangiarlo fresco è comunque il modo migliore per gustarlo.