Cicatrice da cesareo: guida per la cura e guarigione ottimale
Quando il bambino è nato, le sensazioni di felicità spesso fanno dimenticare rapidamente i dolori. Tuttavia, un parto cesareo è un intervento chirurgico che richiede una certa degenza post-operatoria. Che si tratti di gel per cicatrici, rulli per massaggi o cerotti specifici per cicatrici, ecco per te alcuni buoni consigli per prenderti cura della cicatrice da cesareo.

dm Italia
Tempo di lettura 5 min.
•
28/01/2025

Quando iniziare a prendersi cura della cicatrice da cesareo?
Un taglio cesareo lascia una grande ferita nella parte inferiore dell'addome, che naturalmente richiede del tempo per guarire. Per questo motivo, le donne rimangono spesso qualche giorno in più in ospedale dopo aver partorito. È importante controllare il processo di guarigione della ferita dopo il parto e intervenire immediatamente in caso di complicazioni. La maggior parte delle cicatrici da cesareo guarisce senza problemi e dopo pochi mesi è solo una linea sottile.
Le neomamme possono favorire il processo di guarigione e contribuire a far sì che la cicatrice si riduca nel tempo. Per farla guarire adeguatamente, è ideale iniziare con le giuste misure già in clinica.
Come far guarire al meglio la cicatrice da cesareo?
Quanto tempo impiega il corpo a riprendersi dopo un cesareo varia da donna a donna. Tuttavia, la cicatrice dovrebbe essere guarita dopo circa 14 giorni.
Goditi il post-parto in pieno relax
In primo luogo, le mamme che hanno subito un cesareo dovrebbero concedersi circa 6-8 settimane di riposo e prendersi cura del proprio corpo.
Attività fisica delicata
È meglio evitare sollevamenti pesanti, movimenti bruschi e allenamenti intensi durante la degenza post-parto. Presta attenzione a come si sente il tuo corpo. Se la cicatrice fa male, prenditi un po' di tempo per riposare. Sollevare il neonato di solito non è un problema, mentre le borse della spesa pesanti dovrebbero essere evitate.
Abbigliamento comodo
Molte donne trovano più confortevole indossare abiti larghi e morbidi. Ad esempio, scegli dei leggings elastici in cotone che non stringano, sfreghino o irritino in nessun punto.
Evitare il sole diretto sulla pancia
I raggi solari possono compromettere la capacità di pigmentazione del tessuto cicatriziale e interferire nella rigenerazione della pelle.
L'igiene è fondamentale
Lavati sempre le mani prima di toccare la cicatrice fresca del cesareo. Un bagno caldo può ammorbidire troppo il tessuto. Pertanto, è consigliabile fare solo la doccia inizialmente e tamponare delicatamente la cicatrice per asciugarla.
Alimentazione sana
Una dieta equilibrata con sufficienti nutrienti è generalmente benefica durante il post-parto e aiuta anche la guarigione delle ferite. Fornisci al tuo corpo frutta e verdura fresca, cereali integrali, alimenti ricchi di proteine e acidi grassi sani.
Cura ottimale della cicatrice da cesareo
Non appena la ferita è guarita e il medico dà il via libera (indicativamente 3 o 4 settimane dopo il cesareo), puoi iniziare con la vera e propria cura della cicatrice favorendone la sua riduzione. Se tutto guarisce in modo ottimale, apparirà più piatta e sbiadirà sempre di più. Ecco alcuni consigli utili:
- Massaggia la cicatrice 1 o 2 volte al giorno per mantenere il tessuto morbido e favorire la circolazione sanguigna. Durante il massaggio, assicurati di non separare i punti della cicatrice. Invece, accarezzala con movimenti circolari o muovi delicatamente le dita dall'esterno verso la cicatrice.
- I gel per cicatrici e altri prodotti pensati per il trattamento, aiutano a ridurre il prurito e favoriscono la guarigione. Tuttavia, durante l'allattamento non tutte le creme e gli oli sono adatti per prendersi cura della cicatrice da cesareo. I loro ingredienti possono infatti passare attraverso la pelle nel latte materno. Pertanto, informati bene e prediligi la cosmesi naturale.
- Per massaggiare la cicatrice usa un rullo apposito per far assorbire al meglio creme e oli nella pelle.
Consiglio: non è mai troppo tardi per prendersi cura delle cicatrici. Se il cesareo risale a qualche anno fa, puoi massaggiare regolarmente la vecchia cicatrice per renderla più morbida. I massaggi e gli unguenti servono a sciogliere il tessuto cicatriziale indurito.
Cicatrice da cesareo: quando consultare un medico?
Con una cura delicata e alcune precauzioni, è possibile ridurre gli effetti indesiderati di un cesareo. Normalmente, la ferita si chiude senza complicazioni, dandoti la possibilità di prenderti cura e di massaggiare la cicatrice. Tuttavia, se la cicatrice si infetta, consulta immediatamente un medico. Oggi , un'infezione della ferita chirurgica è meno comune, ma non deve essere sottovalutata. Segnali di infezione possono includere dolore crescente, arrossamento, pus e febbre.
Scopri i prodotti
- Marca: alverde; Nome del prodotto: Burro corpo Mama con malva bio, 200 ml; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,2 l (17,45 € / 1 l); Marchio dm grafica; 3,714 su 5 stelle con 7 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,49 €0,2 l (17,45 € / 1 l)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco


