Consigli per la cura dei capelli in inverno
Che tu abbia una folta criniera di ricci, un taglio corto o i capelli fini, le fredde giornate invernali richiedono una haircare diversa rispetto all’estate. Qualunque sia il tuo tipo di capello, è importante adottare una routine mirata e scegliere prodotti ad hoc. Ecco alcuni consigli utili per prendersi cura dei capelli in inverno.

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
28/01/2025

Haircare specifica per l’inverno
Ora che le giornate si fanno più corte e più fredde, i tuoi capelli sono esposti a condizioni ambientali particolari, per esempio una minore umidità. A queste si aggiungono gli sbalzi di temperatura ogni volta che si passa dagli spazi chiusi riscaldati al gelo degli spazi aperti, e viceversa. Ecco perché è importante conoscere qualche consiglio per l’haircare in inverno, una stagione in cui i capelli, il cuoio capelluto e l’acconciatura vengono messi a dura prova:
- Produzione di sebo: con il calo delle temperature, le ghiandole sebacee riducono la produzione del loro importante film protettivo. Di conseguenza, i capelli e il cuoio capelluto tendono a seccarsi. E i capelli secchi sono molto delicati, dal momento che possono spezzarsi e sfibrarsi con più facilità.
- Equilibrio idrico: i forti sbalzi tra le temperature indoor e quelle outdoor possono minare il naturale equilibrio della barriera cutanea, cosa che interferisce con l’equilibrio idrico.
- Aria secca: quando i capelli e il cuoio capelluto sono troppo secchi, può capitare che sfregando la testa contro i tessuti (berretti, cuscini) e pettinando o spazzolando la chioma si accumuli elettricità statica. L’effetto “capelli elettrici” è ulteriormente accentuato dai livelli di umidità già bassi dell’inverno.
Capelli secchi in inverno: consigli per prendersene cura
La secchezza è la più grande difficoltà con cui devono convivere i nostri capelli in inverno. Ecco perché uno dei consigli più importanti per l’haircare invernale è fornire idratazione ai capelli. In questo modo previeni forfora, capelli sfibrati e secchezza delle punte. Quando acquisti shampoo e balsamo, assicurati che si tratti di prodotti ad azione idratante, in grado di fornire alla chioma non solo idratazione, ma anche sostanze seborestitutive.
Trattamenti specifici per un ulteriore boost
Oltre al normale lavaggio, i tuoi capelli stressati ti ringrazieranno se userai trattamenti aggiuntivi. Applicando ogni settimana una maschera per capelli intensiva, contribuirai all’equilibrio idrico e alla rigenerazione dei capelli e del cuoio capelluto. Per permettere alle sostanze attive di penetrare a fondo, approfittane per concederti un bagno rilassante. In alternativa, puoi frizionare sulla chioma un olio per capelli e lasciarlo agire per tutta la notte.
Haircare professionale per l’inverno
Un primo segnale dei capelli secchi in inverno sono le punte fragili e sfibrate. In questo caso, vale la pena di rivolgersi a una figura professionale: prenota un appuntamento in salone per dare una spuntata ai capelli e prevenire le doppie punte.
Come prendersi cura dei capelli in inverno?
In caso di necessità, può essere una buona idea modificare un po’ la tua routine di hairstyle quotidiana per l’inverno. Puoi decidere, ad esempio, di smettere di lavare i capelli tutti i giorni. Sembrerà strano come consiglio, ma il motivo è semplice: a causa della minore produzione di sebo, il film protettivo intorno ai capelli si forma più lentamente, perciò una “pausa dal lavaggio” è utile per ripristinare il corretto livello lipidico. È sufficiente lavare i capelli due o tre volte a settimana, dando eventualmente una rinfrescata con lo shampoo secco.
Consigli di lavaggio per la cura dei capelli in inverno: quando lavi i capelli, usa sempre acqua tiepida. L’acqua troppo calda provoca l’apertura delle squame del capello, favorendo la perdita di idratazione.
Haircare per l’inverno: protezione dal calore
Per la tua routine di hairstyle utilizzi strumenti quali ferro arricciacapelli, piastra o phon? Se la risposta è sì, in inverno dovrai fare ancora più attenzione a proteggere i capelli dal calore. Sottoporre capelli già stressati a un eccessivo calore è un’ulteriore sollecitazione che andrebbe il più possibile limitata.
Stop allo styling
I giorni in cui rinunci totalmente ad acconciature impegnative che richiedono calore o prodotti per lo styling sono una vera manna dal cielo per i tuoi capelli. Approfittane per provare nuove pettinature, magari una semplice coda di cavallo, una treccia raffinata, uno chignon o un acconciatura con il cappello per le giornate più fredde. Oppure puoi impreziosire la tua chioma con accessori chic.
Altri consigli per la cura dei capelli in inverno
Oltre al freddo, altri due fattori di stress sono la pioggia e la neve. Per proteggere i capelli dal maltempo, via libera a berretti o fasce paraorecchie. Per prevenire l’elettricità statica quando indossi qualcosa di caldo sulla testa, può essere utile distribuire qualche goccia di olio per capelli sulle lunghezze e sulle punte.
Berretti morbidi
Se indossi un berretto, assicurati che il lato interno sia il più possibile liscio. Infatti un forte sfregamento contro il tessuto può stimolare la produzione di sebo da parte del cuoio capelluto, nonostante le temperature basse. Significa che le radici si sporcheranno prima, il che è controproducente, perché come abbiamo detto occorre ridurre i lavaggi settimanali.
Capelli asciutti prima di uscire
Prima di esporsi a temperature sottozero, è essenziale che i capelli siano assolutamente asciutti. In caso di freddo estremo, infatti, i capelli bagnati possono congelarsi, il che significa che torcendoli o piegandoli potrebbero danneggiarsi o spezzarsi. La cosa migliore è lavare i capelli la sera e lasciarli asciugare all’aria di notte.
Zinco per i capelli in inverno
Al di là dell’applicazione diretta dei trattamenti, in generale è bene seguire un’alimentazione varia ed equilibrata. Tra gli oligoelementi gioca un ruolo particolarmente importante lo zinco, poiché contribuisce a mantenere capelli normali.
A tal proposito, molti marchi specializzati offrono gamme appositamente studiate per la cura dei capelli in inverno, con ingredienti e formulazioni ideali per le esigenze tipiche della stagione.
Domande frequenti
Quale dovrebbe essere la frequenza di lavaggio dei capelli in inverno?
Quale dovrebbe essere la frequenza di lavaggio dei capelli in inverno?
Lavaggi troppo frequenti seccano più rapidamente i capelli, il che in inverno è un problema, dato che anche l’aria è più secca rispetto al resto dell’anno. Se ti limiti a lavare i capelli due volte a settimana, darai tempo al naturale film protettivo di ricostituirsi. Per una rinfrescata tra un lavaggio e l’altro, puoi usare lo shampoo secco.
Come domare i capelli in inverno?
Come domare i capelli in inverno?
In inverno i capelli fini e secchi tendono ad accumulare elettricità statica. Per ridurre questo effetto, è essenziale garantire abbondante idratazione alla chioma. Oltre agli appositi shampoo per capelli secchi, un aiuto importante lo forniscono balsami, maschere e spray antistatici. Un piccolo trucco per domare i capelli “elettrici” in inverno: per ridurre la carica accumulata basta una minima idratazione, anche solo una passata con i palmi leggermente inumiditi.
Scopri i prodotti
- Marca: Balea; Nome del prodotto: Spray protettivo bifasico per capelli, 200 ml; Prezzo: 2,69 €; Prezzo base: 0,2 l (13,45 € / 1 l); Marchio dm grafica; 2,807 su 5 stelle con 296 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,69 €0,2 l (13,45 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: Balea PROFESSIONAL; Nome del prodotto: Olio ristrutturante per capelli Plex Care, 50 ml; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,05 l (69,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,574 su 5 stelle con 251 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,49 €0,05 l (69,80 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: LANGHAARMÄDCHEN; Nome del prodotto: Maschera ristrutturante per capelli Intense Repair minitaglia, 20 ml; Prezzo: 1,99 €; Prezzo base: 0,02 l (99,50 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,648 su 5 stelle con 71 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,99 €0,02 l (99,50 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: LANGHAARMÄDCHEN; Nome del prodotto: Intense Repair Olio per capelli, 150 ml; Prezzo: 4,99 €; Prezzo base: 0,15 l (33,27 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,503 su 5 stelle con 362 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm4,99 €0,15 l (33,27 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: alverde; Nome del prodotto: Maschera idratante per capelli secchi, 20 ml; Prezzo: 1,35 €; Prezzo base: 0,02 l (67,50 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,571 su 5 stelle con 63 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm1,35 €0,02 l (67,50 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: Balea PROFESSIONAL; Nome del prodotto: Olio riparatore capelli, 100 ml; Prezzo: 3,49 €; Prezzo base: 0,1 l (34,90 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,496 su 5 stelle con 278 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,49 €0,1 l (34,90 € / 1 l)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco