Capelli effetto paglia? Ecco alcuni rimedi efficaci contro i capelli secchi!
Cuoio capelluto secco e pruriginoso, capelli crespi e stopposi: questi problemi hanno delle cause ma, fortunatamente, anche molti rimedi. Ecco come prenderti cura dei capelli secchi per farli risplendere.

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
23/05/2025

Anche se metti tutto il tuo impegno nella cura dei capelli, a volte questo non basta! I capelli non cambiano: restano secchi, poco luminosi, fragili e stopposi. I capelli secchi non solo sono poco piacevoli da vedere, ma si accompagnano spesso ad un cuoio capelluto secco e pruriginoso.
Le cause più comuni dei capelli secchi
Per poter contrastare la secchezza dei capelli in modo più efficace e duraturo è utile conoscerne alcune delle possibili cause. Molto spesso le cause dei capelli secchi sono legate ai prodotti per la cura dei capelli e agli strumenti per lo styling. Tra gli errori più comuni nel trattare i capelli ci sono gli shampoo e altri prodotti non adatti alla struttura dei capelli, il calore eccessivo durante l’asciugatura, l’utilizzo di piastre o arricciacapelli, trattamenti chimici come la decolorazione e le tinte. Anche gli sbalzi ormonali, la luce UV o le carenze di nutrienti possono essere fattori che portano ad avere capelli crespi.
Come trattare i capelli secchi: inizia con uno shampoo specifico per cute secca
I capelli secchi necessitano di prodotti idratanti. In genere, gli shampoo per la cute secca e i capelli crespi contengono oli vegetali, cere o urea, che avvolgono il fusto dei capelli proteggendolo. Questi shampoo non contengono solfati, che seccherebbero ulteriormente il capello. Per un effetto ottimale, massaggia delicatamente lo shampoo sulla cute secca e poi distribuisci la schiuma sulle lunghezze in modo da evitare che la struttura dei capelli già danneggiata venga ulteriormente compromessa.
Balsamo e trattamento per capelli secchi
Nella tua routine per la cura dei capelli non dovrebbe mai mancare un balsamo per capelli secchi, che consenta di pettinare delicatamente i capelli una volta lavati. A proposito di pettinarsi i capelli: i capelli secchi sono generalmente molto suscettibili ai danni meccanici; per questo, anche quando sono asciutti, è necessario pettinarli o spazzolarli attentamente. Chiedi al tuo parrucchiere di consigliarti una spazzola adatta alla struttura dei tuoi capelli.
Inoltre, effettuare di tanto in tanto un trattamento per capelli è un vero e proprio toccasana in caso di capelli secchi. Qui di seguito ti riveliamo alcuni consigli utili sul trattamento per capelli. Puoi anche far risplendere i tuoi capelli crespi con un tocco finale grazie ai prodotti leave-in, che non hanno bisogno di risciacquo. Attenzione però: troppi trattamenti possono influire negativamente sui capelli secchi. Scegli quindi volta per volta se utilizzare solo il balsamo o un trattamento e ricorda infine di risciacquare accuratamente il prodotto.
I migliori trattamenti per capelli secchi fai da te
Combattere i capelli crespi con la forza delle piante
I capelli secchi vengono contrastati con grassi naturali. Gli oli, ad esempio, sono perfetti per capelli e cuoio capelluto secchi, contengono sostanze emollienti e nutritive e sono in grado di costituire una nuova barriera protettiva che dona al capello maggiore lucentezza e forza. Tra questi, l’olio d’oliva è molto amato, ne bastano due gocce dopo il lavaggio e i tuoi capelli acquisiranno subito una nuova lucentezza. Attenzione però a non utilizzare troppo olio per evitare l’effetto unto. In caso di capelli fini, ad esempio, ne bastano poche gocce, mentre per i capelli più spessi puoi utilizzarne fino ad un cucchiaino.
Si consiglia di effettuare un trattamento per capelli secchi all’olio d’oliva una volta ogni tre lavaggi. Massaggia l’olio d‘oliva sulla cute secca e sui capelli crespi come fosse uno shampoo e lascia agire per 15 min sotto un asciugamano.
Puoi scegliere di utilizzare anche oli diversi come l’olio di enotera, di argan o di borragine, perfetti per cute e capelli, ma più costosi rispetto, ad esempio, all’olio di cocco o di jojoba.
L’arma segreta contro i capelli secchi: il miele
Per nutrire il tuo cuoio capelluto secco prova anche una maschera per capelli al miele! Il propoli, come principio attivo, contiene diverse sostanze nutritive per i capelli secchi, mentre il miele è in grado di alleviare il prurito. Per la tua maschera per capelli secchi versa cinque cucchiai di miele in mezzo litro d’acqua e, una volta lavati i capelli, distribuiscila sui capelli umidi. Rimuovi l’acqua in eccesso dai tuoi capelli e lascia agire la maschera sotto un asciugamano per 30 minuti, poi risciacqua accuratamente.
Prova anche il trattamento per capelli secchi all’avocado
Ami l‘avocado? Questo frutto, oltre ad essere delizioso, contiene anche acidi grassi omega 3 che lo rendono perfetto anche per trattare i capelli crespi. Per il tuo trattamento all’avocado schiaccia la polpa del frutto e aggiungi un cucchiaino di olio di oliva. Distribuisci il mix sui capelli e lascia agire mezz’ora, avvolgendo i capelli in un asciugamano. In seguito, lava i capelli con uno shampoo per cute secca e risciacqua accuratamente.
Ecco ancora qualche consiglio per capelli secchi e crespi dai nostri esperti di bellezza
- Lava i capelli secchi una o due volte la settimana, non di più. Con il lavaggio i capelli perdono sebo, che poi le ghiandole sebacee ricominceranno lentamente a produrre. In caso di lavaggi troppo frequenti, questo processo non riesce a compiersi abbastanza in fretta rendendo i capelli stopposi.
- Nelle giornate di sole spruzza sui tuoi capelli secchi un po' di spray per capelli contro i raggi UV. Questo prodotto contiene sostanze specifiche che nutrono i capelli e al contempo sono in grado di assorbire i raggi UV che li schiariscono e seccano.
- Aspetto fondamentale in caso di capelli secchi: segui un’alimentazione bilanciata! Tanta frutta e verdura, carne solo ogni tanto, legumi regolarmente, frutta secca e prodotti integrali forniscono all’organismo importanti vitamine e oligoelementi che possono contribuire a formare una struttura sana dei capelli.