Cioccolata calda su stecco

dm Italia
11/11/2025

Pronto in 30 minuti
Preparazione: 20 minuti
•
Cottura: 10 minuti
105 kcal / porzione
Dessert
•
Senza glutine
Ingredienti
per 20 persone (10 per tipo)
Per i cucchiaini al cioccolato bianco e cocco
1 tavoletta di cioccolato bianco con mandorle dmBio
1 cucchiaio di olio di cocco dmBio
Chips di cocco dmBio
Per i cucchiaini al gianduia e noci croccanti
1 tavoletta di cioccolato al latte con nocciole dmBio
1 cucchiaio di olio di cocco dmBio
80 g di noci dmBio
1 cucchiaio di sciroppo d'acero dmBio
½ cucchiaino di cannella
Decorazioni e accessori
Perline di zucchero
Cucchiaini (ad esempio, di legno o da tè)
Materiale per confezionare (sacchettini, nastri, bigliettini, ecc.)
Preparazione
Preparazione dei cucchiaini di cioccolato
Preparazione dei topping
In una padella, tosta a secco le chips di cocco a fuoco medio, finché non diventano leggermente dorate e profumate. Toglile dal fuoco e lasciale raffreddare completamente.
Il croccante di noci
Usa la stessa padella ancora calda: trita le noci e tostale per circa 5 minuti, mescolando spesso. Quando iniziano a profumare, aggiungi l'olio di cocco, lo sciroppo d'acero e la cannella (attenzione, potrebbe schizzare!). Mescola bene finché le noci non sono ben ricoperte e lascia caramellare per un altro minuto o due. Poi, versa il croccante su un piatto e lascialo raffreddare.
La base cremosa: cioccolato fuso
Sciogli a bagnomaria le tavolette di cioccolato, ma in due pentolini separati: uno per il cioccolato bianco e uno per quello alla nocciola. Mescola ogni tanto finché il cioccolato non sarà completamente sciolto e cremoso.
Decorazione
Immergi ogni cucchiaino nel cioccolato fuso che preferisci, poi appoggialo su un foglio di carta da forno. Per un effetto ancora più goloso, puoi versare altro cioccolato fuso direttamente nell'incavo del cucchiaino. Ora divertiti a decorare: usa il cocco tostato per i cucchiaini bianchi e il croccante di noci per quelli alla nocciola.
Il riposo
Metti i cucchiaini in frigorifero per almeno un'ora, o finché il cioccolato non si sarà solidificato perfettamente.
Un'idea regalo golosa
Se vuoi fare un regalo, confeziona i tuoi cucchiaini con sacchettini, nastri e biglietti fatti a mano. Sarà un pensiero super apprezzato!
Come gustarli al meglio
Per una cioccolata calda istantanea, scalda 200 ml di latte, immergi il cucchiaino del gusto che preferisci e mescola finché il cioccolato non si è sciolto. Una dolce coccola più che meritata!









