Burro di arachidi: perfetto per chi fa sport!
Questa avvolgente leccornia in barattolo è un vero toccasana: il burro di arachidi, infatti, contiene praticamente tutto ciò di cui un fisico sportivo ha bisogno quotidianamente. In questo articolo scoprirai cos'è il burro di arachidi, come utilizzarlo e alcune ricette.

dm Italia
Tempo di lettura 7 min.
•
31/03/2025

Cos'è il burro di arachidi?
Come suggerisce il nome, il burro di arachidi si ottiene dalle arachidi, senza alcun additivo, proprio come il burro di mandorle o altri burri a base di frutta secca. Fa eccezione la variante salata, che contiene un po' di sale.
Il burro di arachidi è un ingrediente versatile che arricchisce molte ricette, sia dolci che salate, non solo in termini di sapore, ma anche dal punto di vista della salute. Per gli chi fa sport è particolarmente utile integrare un po' di burro di arachidi nella propria dieta: qui sotto scoprirai perché.
Burro di arachidi vs. crema di arachidi
Il burro di arachidi viene spesso scambiato per la crema di arachidi, ma ci sono delle differenze: la crema di arachidi è più spalmabile perché contiene grassi idrogenati (di solito olio di palma), oltre a zucchero e altri ingredienti. Quindi, se vuoi gustare una crema di arachidi sana, devi controllare attentamente l'elenco degli ingredienti. Oppure prepararla in casa.
Il burro di arachidi fa bene?
Se acquisti un burro di arachidi senza additivi, dovresti assolutamente consumarlo ogni giorno, perché i suoi ingredienti fanno davvero bene! Ecco le principali ragioni per cui il burro di arachidi è così sano:
1. Il burro di arachidi contiene molti grassi sani
È vero: il burro di arachidi, così come la crema, è una bomba calorica. Contiene addirittura 600 calorie per 100 grammi! (altri burri a base di altra frutta secca, però, possono contenerne ancora di più!) Anche il contenuto di grassi, pari a 50 g per 100 g, può lasciare sorpresi. Tuttavia si tratta perlopiù di acidi grassi sani e insaturi, utili per la salute del cuore e del sistema immunitario e necessari per la produzione ormonale e l'utilizzo di alcune vitamine. È comunque importante fare attenzione alle porzioni per tenere sotto controllo l'apporto calorico. Quindi, nonostante lo scetticismo iniziale, il burro di arachidi è tutt'altro che malsano se inserito in una dieta varia ed equilibrata.
2. Il burro di arachidi contiene pochi carboidrati
Il burro di arachidi contiene solo l'8% circa di carboidrati, quindi ne è molto povero. Questo ridotto contenuto di carboidrati può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, il che è particolarmente importante per le persone che soffrono di diabete o insulino-resistenza.
3. Il burro di arachidi contiene molte proteine vegetali
Con un contenuto proteico di circa il 25%, le arachidi sono un'importante fonte di proteine vegetali. Sono quindi ideali come integratore alimentare per chi pratica sport o come sostituto vegano delle fonti proteiche animali. Le proteine, inoltre, saziano a lungo.
Consiglio: per uno spuntino veloce tra i pasti, spalma un po' di burro di arachidi su qualche fetta di mela. Il risultato è assolutamente delizioso e la combinazione di proteine e fibre previene gli attacchi di fame.
4. Il burro di arachidi è ricco di minerali
Le arachidi e il burro di arachidi contengono molto magnesio, circa 50 milligrammi per 100 grammi, oltre a circa 600 milligrammi di potassio per 100 grammi: un'altra ragione per cui il burro di arachidi è un must per chi fa sport. I muscoli del nostro corpo, infatti, hanno bisogno di questi minerali in caso di sforzo fisico regolare e intenso.
5. Il burro di arachidi contiene molte vitamine
Le arachidi contengono molte vitamine diverse e sono considerate una fonte vegetale di biotina, cioè vitamina B7 o vitamina H, importante per la pelle, i capelli e le unghie, e che contribuisce inoltre alla rigenerazione dei tessuti corporei.
Il burro di arachidi contiene anche vitamina E, che ha un effetto antiossidante: ciò significa che protegge le cellule del nostro corpo dai danni dei radicali liberi.
La quantità giornaliera consigliata di arachidi, che però può variare da persona a persona, è di circa 30 g, corrispondenti a circa una manciata di arachidi o a 1 cucchiaio e mezzo di burro di arachidi. Un fabbisogno che può quindi essere integrato molto facilmente nel piano alimentare giornaliero.
Confronto con gli altri burri a base di frutta secca
Rispetto agli altri burri a base di frutta secca, il burro di arachidi ha il minor numero di calorie ma contiene la maggior quantità di proteine vegetali. Il burro di arachidi contiene grassi sani, ma un po' meno acidi grassi insaturi rispetto al burro di mandorle, per esempio. Il burro di mandorle si colloca a metà classifica per quanto riguarda le calorie e ha anche un ottimo contenuto proteico, spiccando, tuttavia, per l'elevato contenuto di acidi grassi insaturi. Il burro di nocciole contiene più grassi in confronto, ma meno carboidrati.
In breve: tutti i burri a base di frutta secca, se non contengono altri ingredienti, sono sani, ma dovrebbero essere consumati solo con moderazione a causa del loro elevato contenuto calorico. Le differenze sono minime e la scelta dipende dalle tue preferenze personali e dai tuoi obiettivi in termini di nutrizione e salute.
Produzione del burro di arachidi
Per preparare il burro di arachidi, i frutti vengono sgusciati, privati della pellicola rossa interna e poi ridotti in una purea liscia, senza aggiungere olio o zucchero (diversamente dalla crema di arachidi). Per la versione crunchy, si aggiungono alla fine dei pezzettini di arachidi. A volte al burro di arachidi viene aggiunto un pizzico di sale.
Come utilizzare il burro di arachidi in cucina
Il burro di arachidi è disponibile liscio e crunchy: quale scegliere dipende esclusivamente dai tuoi gusti e dall'uso che ne vuoi fare. Il burro di arachidi si sposa bene con tutte le ricette a cui vuoi aggiungere un particolare sapore di frutta secca e una raffinata cremosità.
Per esempio, può essere consumato da solo sopra una fetta di pane, all'interno di frullati, porridge, muffin, biscotti e altri dolci come banana bread e barrette proteiche, in zuppe, salse, condimenti e creme spalmabili, nonché nelle ricette della cucina asiatica.
Scopri i prodotti
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Crema di arachidi crunchy bio, 250 g; Prezzo: 2,99 €; Prezzo base: 0,25 kg (11,96 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,549 su 5 stelle con 162 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,99 €0,25 kg (11,96 € / 1 kg)Non disponibile per la consegna
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Arachidi biologiche non salate, 250 g; Prezzo: 3,19 €; Prezzo base: 0,25 kg (12,76 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,565 su 5 stelle con 108 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,19 €0,25 kg (12,76 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Crema spalmabile bianca di mandorle BIO, 250 g; Prezzo: 7,59 €; Prezzo base: 0,25 kg (30,36 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,741 su 5 stelle con 896 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm7,59 €0,25 kg (30,36 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
- Marca: dmBio; Nome del prodotto: Crema spalmabile 100% mandorle bio, 250 g; Prezzo: 6,99 €; Prezzo base: 0,25 kg (27,96 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,828 su 5 stelle con 848 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm6,99 €0,25 kg (27,96 € / 1 kg)Disponibile per la consegna
Fine dell'elenco