Proteine vegane
Proteine vegane come fonte proteica vegetale
Per supportare lo sviluppo muscolare durante l’allenamento, gli sportivi ricorrono spesso a dei frullati proteici. La miscela di proteine in polvere con cui si preparano questi frullati contiene principalmente proteine del latte o proteine del siero del latte, il che li rende inadatti a chi segue un’alimentazione vegana. Proprio per far sì che anche gli sportivi che prediligono un’alimentazione vegana non debbano rinunciare ad un apporto proteico supplementare spesso necessario in caso di allenamenti intensi, l’offerta di dm include anche prodotti proteici vegani. Prova anche tu le proteine vegane sotto forma di preparati in polvere, barrette proteiche e molto altro ancora.
Proteine vegane e animali a confronto
Mentre le comuni proteine in polvere e altri prodotti di alimentazione sportiva contengono solitamente proteine animali, come le proteine del latte, le proteine del siero del latte o le proteine dell’uovo, i preparati di proteine in polvere vegani rinunciano del tutto a ingredienti di origine animale. Come fonte proteica vegetale nei concentrati per i frullati proteici si utilizzano alimenti quali:
- la soia,
- il riso,
- la canapa,
- o i piselli.
Oltre all’elevato contenuto proteico, questi alimenti sono ricchi di preziosi aminoacidi. In aggiunta, le proteine vegane in polvere contengono anche una serie di vitamine e minerali di cui il corpo ha bisogno per funzionare correttamente.
Qual è la funzione delle proteine?
Nel corpo umano, le proteine assunte tramite l’alimentazione vengono scomposte nei loro componenti più piccoli, gli aminoacidi. Questi svolgono un ruolo importante, soprattutto per la muscolatura. Infatti, non solo i muscoli sono costituiti in parte da proteine, ma queste contribuiscono anche allo sviluppo e al mantenimento della massa muscolare. Accanto a questa funzione, gli aminoacidi sono importanti anche per la crescita e la rigenerazione delle cellule del corpo. In particolare, quando ci si sottopone a degli sforzi fisici intensi, il fabbisogno di proteine aumenta ed è proprio in questi momenti che è utile ricorrere a dei frullati proteici. Pre o post allenamento, puoi quindi supportare il tuo sviluppo muscolare con l’aiuto dei frullati proteici convenzionali o vegani.
Proteine vegane, la varietà è garantita!
Le proteine vegane in polvere non sono di tuo gradimento oppure vorresti variare un po’? Nessun problema, ora puoi trovare un ampio e vario assortimento di integratori proteici anche per i vegani, che include, oltre alle proteine vegane in polvere per i frullati proteici, anche prodotti quali:
- barrette proteiche vegetali, una fonte di proteine rapida e pratica per quando si è fuori casa;
- muesli proteico vegano per la colazione;
- smoothie arricchiti con proteine vegane;
- pane proteico per una piccola merenda.
Fonti proteiche naturali e 100% vegane
Seguire una dieta vegana non significa automaticamente che l’apporto di proteine tramite la sola alimentazione sia per forza carente. Tutto il contrario, con un piano alimentare equilibrato potrai facilmente fornire al tuo corpo e alla tua muscolatura proteine vegetali a sufficienza. Ecco alcune delle migliori fonti proteiche vegetali:
- soia e prodotti a base di soia, come ad esempio il tofu
- frutta secca e semi;
- cavolo riccio e cavoletti di Bruxelles.
Grazie all’elevato contenuto di proteine, questi alimenti possono contribuire a soddisfare il tuo fabbisogno proteico. Tuttavia, puoi sempre integrare la tua alimentazione con frullati proteici vegani, barrette proteiche vegane e altri prodotti privi di ingredienti di origine animale.
Scopri l'ampia selezione di proteine vegane nello shop online dm e integra la tua alimentazione vegana per prepararti al meglio alla prossima sessione di allenamento!