Kit farmaci da viaggio per bambini
Quando si intraprende un viaggio, si possono vivere molte esperienze positive, ma purtroppo anche qualche piccolo inconveniente. I neonati e i bambini piccoli in vacanza spesso si ritrovano a dover affrontare disturbi come problemi digestivi, febbre o raffreddore. Scorrazzando in giro, può capitare facilmente un piccolo incidente; per di più, le punture di insetti in alcune zone possono causare sintomi piuttosto sgradevoli. Chi ha nel bagaglio un kit farmaci ben fornito per neonati e bambini piccoli ha un chiaro vantaggio. Cosa dovrebbe contenere e a cosa bisogna prestare attenzione nella sua composizione? Scoprilo con noi!
dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
10/02/2025
Cosa deve contenere il kit farmaci da viaggio per bambini?
Viaggiare per la prima volta con un bambino è un'esperienza emozionante. Con un po' di pianificazione, la vacanza sarà un'esperienza indimenticabile. Questo include però anche preparare il kit farmaci da viaggio per il proprio bambino. Durante i viaggi, i bambini piccoli si ammalano in media più frequentemente degli adulti perché stanno ancora allenando il loro sistema immunitario, quindi le infezioni hanno vita facile. A seconda della destinazione, anche il viaggio può essere faticoso, in particolar modo nel caso di lunghi viaggi in auto o in aereo. Questo aumenta lo stress e il rischio di ammalarsi. Cosa devo quindi portare in vacanza per il mio bambino?
Fine dell'elenco
Checklist per il kit farmaci da viaggio per bambini
Cosa deve contenere esattamente il kit farmaci da viaggio per bambini dipende dalla destinazione e dalle esigenze o disturbi specifici del tuo bambino. Ad esempio, nelle zone tropicali e subtropicali sono necessari efficaci rimedi contro le punture di insetti.
Buono a sapersi: se sei con bambini e neonati, le aree ad alto rischio di malaria dovrebbero essere evitate. Se ciò non è possibile, proteggi il tuo bambino dalle punture: un'infezione ha spesso un decorso grave e la terapia è limitata.
Alcuni farmaci e prodotti per la cura devono assolutamente essere portati in viaggio:
- Crema protettiva per ferite
- Cerotti e compresse per ferite
- Disinfettante (scegli prodotti che non brucino e siano approvati per i bambini)
- Borsa dell'acqua calda
- Pinza per zecche (nelle aree a rischio)
- Crema solare per bambini
In alcune destinazioni, sono utili anche articoli come zanzariere. Pensa anche alla protezione solare sotto forma di cappelli o berretti.
Quali farmaci per i neonati?
In linea di massima, il kit farmaci da viaggio per il bambino dovrebbe contenere gli stessi farmaci che hai a disposizione a casa. In questo caso vale la regola: meglio avere più che meno. È infatti meglio portare una confezione in più piuttosto che dover cercare una farmacia sul posto. I seguenti farmaci dovrebbero accompagnare te e il tuo bambino in vacanza:
- Supposte, gocce o sciroppo per la febbre
- Gocce nasali per neonati
- Farmaci contro il gonfiore (gocce speciali per bambini o tè al finocchio)
- Farmaci contro nausea e vomito
- Soluzione elettrolitica contro la disidratazione
- Gocce oculari per neonati
- Gel contro i dolori della dentizione
- Spray o lozioni contro le punture di insetti
- Gel rinfrescante per alleviare i disturbi dopo le punture
Consiglio: assicurati che tutti i farmaci siano adatti ai neonati, poiché contengono generalmente principi attivi in dosi molto basse. In caso di dubbio, consulta il pediatra prima del viaggio.
I farmaci contro la diarrea dovrebbero essere inclusi nel kit farmaci da viaggio per bambini piccoli. Tuttavia, la maggior parte di essi è approvata solo per i bambini dai due anni in su. Per evitare disturbi dovuti a un'alimentazione insolita, si consiglia di allattare i neonati. Se ciò non è possibile, utilizza latte in polvere o alimenti in barattolo. In generale, per prevenire la diarrea, consuma solo cibi ben cotti, frutta solo sbucciata ed evita pesce, frutti di mare e cubetti di ghiaccio.
Importante: evita di preparare il cibo con acqua del rubinetto. In molti paesi non è molto digeribile. Utilizza invece acqua naturale in bottiglia.
Kit farmaci da viaggio per bambini piccoli: consigli per la preparazione
In caso di emergenza, è importante che i farmaci necessari siano a portata di mano. Conserva quindi tutto il kit farmaci da viaggio in un unico posto. Per il trasporto sicuro, sono adatte ad esempio borse mediche apposite. Possono essere aperte, in modo da avere una visione di tutto il contenuto. Assicurati di conservare la borsa in un luogo inaccessibile ai bambini. Inoltre, tieni a mente:
- Segui le raccomandazioni di conservazione per alcuni farmaci. Alcuni richiedono di essere conservati in un luogo fresco o protetti dal gelo.
- Durante i viaggi in aereo, è consigliabile portare determinati farmaci e accessori nel bagaglio a mano. In questo caso, rispetta le limitazioni sui liquidi.
- Porta idealmente i farmaci nella confezione originale: in questo modo puoi riconoscerli facilmente e proteggerli da eventuali danni.
- Soprattutto per i viaggi all'estero, è utile portare con sé una copia della prescrizione o una dichiarazione del medico.
Consiglio: per risparmiare tempo durante i preparativi per i viaggi, puoi riporre il kit farmaci da viaggio per bambini così com'è nell'armadietto di casa. Prima di ogni vacanza, controlla il contenuto per verificarne la scadenza e la completezza.




