Latte in polvere
Latte in polvere: fin dalla nascita, solo il meglio
L’allattamento è un’esperienza molto intensa ed emozionante per mamma e bebè, tramite la quale si crea un forte legame tra i due. La vasta gamma di latti in polvere disponibili sul mercato viene in aiuto alle madri che non possono o non vogliono allattare, permettendo loro di nutrire il neonato con il biberon. In questo modo tutte le donne possono godersi momenti di pace e serenità insieme al bimbo o alla bimba, serbandone per sempre il ricordo! Nello shop online dm troverai latti in polvere di alta qualità per il tuo bebè, anche nel caso in cui abbia il pancino sensibile, con tutta l’affidabilità di marchi rinomati quali babylove, Aptamil e Nestlé NIDINA.
Latte in polvere: un degno sostituto del latte materno
Per alcune mamme può essere difficile non riuscire a fornire il latte materno al proprio bebè, ma grazie ai latti in polvere di alta qualità i piccoli di casa possono assimilare fin dalla nascita le sostanze nutritive più importanti ed essere sostenuti al meglio nel loro sviluppo anche con il latte artificiale come unica fonte di sostentamento. Sostanze fondamentali come le vitamine possono contribuire alle difese immunitarie del bambino, assicurandogli in seguito una crescita priva di problematiche. Anche nel caso delle mamme che allattano, nulla vieta di utilizzare il latte in polvere come alimento complementare di supporto da alternare al latte materno. Rispetto ad altri tipi di latte in polvere, il latte di partenza (o latte iniziale) offre i seguenti vantaggi:
- Ha una consistenza simile a quella del latte materno
- Di solito è facile da digerire
- Si presta benissimo come integrazione
- In linea di massima può essere somministrato fin dalla nascita.
Nella maggior parte dei casi il latte di partenza può essere utilizzato come sostituto del latte materno per tutta la durata del periodo di allattamento. Se dovessi accorgerti che il latte di partenza non è più sufficiente a saziare il tuo bebè, puoi passare al latte di proseguimento.
Un suggerimento: se hai ancora difficoltà con l’allattamento, puoi assumere infusi alle erbe appositamente studiati per stimolare la produzione del latte. Ingredienti quali il finocchio e il fieno greco, infatti, possono favorirne la produzione.
Latti in polvere ipoallergenici per i pancini piĂą sensibili
In genere il latte di partenza nutre e supporta indistintamente tutti i bebè, ma per quelli a rischio allergie sono stati sviluppati speciali latti in polvere ad alta tollerabilità . Nel caso in cui un neonato abbia genitori, fratelli o sorelle con un’allergia conclamata alle proteine del latte, il rischio che il bebè sviluppi la stessa allergia è relativamente elevato. I latti di partenza ipoallergenici offrono una formula ad alta tollerabilità con proteine del latte già scomposte, che possono facilitare l’assorbimento per la pancia delicata dei neonati.
Latte artificiale pronto all’uso!
Con un neonato in casa sembra che il tempo non basti mai, ma per fortuna esiste anche una soluzione rapida per nutrirlo: Aptamil ha infatti sviluppato un latte di partenza pronto da bere, che nei primi mesi aiuta i genitori a gestire meglio i pasti del bebè. Il latte artificiale pronto da bere è appositamente formulato per soddisfare le esigenze dei neonati e può fornire loro vitamine e anticorpi. Non fare attendere il tuo bebè: nutrilo in modo facile e veloce con il latte di partenza pronto da bere.
A cosa prestare attenzione nell’utilizzo del latte in polvere
- Igiene: a differenza del latte materno, che esce dal seno naturalmente sterile, il latte di partenza in polvere può subire contaminazioni in caso di errori nella preparazione. Ecco perché l’igiene è fondamentale. Prima di preparare il latte in polvere, per evitare la formazione di germi occorre sempre lavare le mani, far bollire l’acqua e sterilizzare tutta l’attrezzatura in acqua bollente.
- Preparazione sul momento: anche se il bebè non finisce il biberon, il latte in polvere non può essere riscaldato, e va sempre buttato. Riscaldare il latte in polvere comporta infatti un alto rischio di formazione di germi, con conseguente contaminazione del prodotto. In linea di massima il latte in polvere dev’essere sempre preparato sul momento: la preparazione in anticipo è fortemente sconsigliata.
- Acqua: per la preparazione del latte in polvere non servono acque particolari, poiché di solito basta utilizzare acqua del rubinetto portata a ebollizione. Occorre però fare attenzione all’acqua potabile che proviene da tubature di piombo o rame: in questo caso è meglio utilizzare acqua minerale in bottiglia.
Tutto per il tuo bebè
Come abbiamo visto, in linea di massima il latte in polvere è ideale per nutrire il tuo bebè e supportarne lo sviluppo. Può essere utilizzato da solo o come integrazione al latte materno, inoltre le formule ipoallergeniche scongiurano il rischio di reazioni allergiche. Nello shop online dm trovi tutto quello che ti serve per il tuo bebè, ma ricorda che la cosa più importante è cercare di godersi il più possibile i primi mesi e i primi anni al suo fianco. dm ti offre il suo prezioso aiuto anche con una vasta gamma di pappe, ciucci, biberon e molto altro ancora!