Foto ai neonati: catturare i momenti più belli
Le foto del proprio bebè sono ricordi dal valore inestimabile: documentano la sua crescita, catturano scene adorabili e servono per mostrare in futuro al bambino istantanee di un periodo di cui difficilmente avrà memoria. Ma come scattare delle buone foto al proprio bebè? Qui scoprirai come mettere in scena il tuo piccolo con maestria!

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
10/02/2025

Fotografie professionali o fai da te?
Se hai poca esperienza con la fotografia, puoi considerare di rivolgerti ad un professionista per scattare delle foto al tuo bebè. Molti professionisti specializzati in fotografia di neonati e bambini offrono visite a domicilio; ma qualunque sia la modalità di „esecuzione“, assicurati sempre di prenotare un appuntamento in uno studio fotografico con largo anticipo. In questo modo, avrai la certezza di ottenere immagini di qualità! Ma se volessi metterti alla prova, nessuno ti vieta di prendere la fotocamera in mano e di scattare in totale autonomia.
Foto fai da te: vantaggi
Se vuoi approfondire le tue conoscenze o scoprire nuove abilità, i neonati sono soggetti perfetti. Per i bambini piccoli, scattare foto a casa è meno stressante rispetto ad andare appositamente in uno studio fotografico. Inoltre, hai tutto ciò che serve in termini di attrezzatura a portata di mano! Ed ecco un altro vantaggio: la sessione fotografica può essere interrotta e ripresa in qualsiasi momento. Ma non solo, a casa ci sono infinite occasioni per immortalare spontaneamente scene di vita quotidiana, dalla pappa al bagnetto.
Scattare foto di neonati da soli: cosa considerare?
Se opti per una sessione fotografica a casa, puoi personalizzare ogni aspetto e “regolare” i dettagli, come luce, sfondi e tema, esattamente come desideri. Tieni sempre bene a mente, però, che la velocità e l'umore sono dettati dal fotomodello. Infatti, se il tuo piccolo non è dell'umore giusto per le foto, aspetta un momento più favorevole. Ecco alcuni consigli per ottimizzare le condizioni per la buona riuscita delle foto:
Momento giusto: i neonati sono particolarmente rilassati quando dormono. Non a caso, durante le fasi di sonno e risveglio, si ottengono foto migliori rispetto a quando il bambino è stanco o affamato.
Luce: le foto dei neonati appaiono più naturali alla luce del giorno, sia all'aperto che vicino a una grande finestra. Evita il più possibile la luce intensa del flash!
Sfondi: scenari elaborati distraggono dal soggetto principale. Abbigliamento e sfondi monocromatici o senza contrasti troppo forti risultano migliori nelle foto finali.
Consiglio: i colori chiari e le tonalità della terra rendono il soggetto più "morbido".
Come posizionare il bebè?
Se desideri fotografare il bambino da solo, realizza rapidamente una "scenografia" semplice ma d‘effetto. Ad esempio, puoi drappeggiare un cuscino per allattamento a forma di U, stenderci sopra una coperta e posizionare il neonato in questo „nido“. Puoi realizzare scatti altrettanto belli tenendo il neonato in braccio: in questo modo creerai uno “sfondo” bello senza distogliere l’attenzione dal soggetto principale.
Neonati come soggetto fotografico
Nei primi giorni di vita, i neonati dormono a lungo, il che rende facile creare foto dolci e dettagliate. Per le foto dei neonati, è meglio approfittare dei primi 14 giorni di vita, perché dopo i bambini diventano più attivi e non rimangono più fermi e tranquilli a lungo.
Foto con un bambino vivace
Il momento ideale per la tua prossima sessione fotografica arriva dal terzo mese. A quel punto, il bambino sarà in grado di sollevare la testa dalla posizione prona, di reagire quando sente il proprio nome e di sorridere. Puoi motivarlo e stimolarlo a guardare verso la fotocamera, così da ottenere foto molto più "dinamiche". Infine, intorno al settimo mese, i bambini riescono a sedersi da soli, aumentando così le possibilità di immortalare momenti adorabili.
Foto di neonati con i genitori: idee
Vuoi essere incluso nella foto come mamma o papà? Catturando momenti di interazione, puoi conservare ricordi personali e preziosi e permettere al tuo bambino di riviverli in futuro.
Ecco alcune idee e suggerimenti per realizzare ottimi scatti con il tuo bambino:
È l’ora delle coccole: copri il letto con lenzuola monocromatiche, sdraiati con il bambino e coccolatevi come al solito. Il fotografo può scattare foto da diverse distanze, prospettive e impostazioni della fotocamera e scegliere in seguito gli scatti migliori.
In braccio o sulla spalla: queste pose sono particolarmente efficaci quando il focus è sul neonato e l'adulto appare solo come sfondo.
Sulla pancia o durante l'allattamento: le foto che mostrano intimità, in cui tieni il piccolo modello in posizione prona o lo allatti, sono molto toccanti. Anche in questi casi, modificando esposizione e impostazioni del diaframma puoi creare particolari effetti estetici.
Consigli per i fotografi
Sia che tu abbia già esperienza con la fotografia, sia che tu voglia catturare il momento spontaneamente con la fotocamera del tuo smartphone, con i nostri consigli per le foto di neonati, otterrai scatti particolarmente ben riusciti:
Prospettiva: allinea la fotocamera alla stessa altezza del bambino, metti a fuoco e scatta le foto in ginocchio, sdraiato o sporgendoti leggermente verso il soggetto. Per uno scatto frontale, posizionati sopra il bambino sdraiato sulla schiena o su una scala e scatta da lì il tuo piccolo tra le braccia del partner.
Condizioni di luce: per gli scatti all'aperto, i giorni nuvolosi e le ore del mattino e della sera sono ideali. Questo perché il sole diretto di mezzogiorno crea ombre dure. All'interno, invece, utilizza il più possibile la luce naturale vicino alle finestre e non fotografare in controluce.
Da dm trovi numerose offerte per trasformare le tue foto in fantastici regali fotografici per tutta la famiglia. Prendi la fotocamera e immortala i momenti più belli in dolci e simpatiche foto!
Domande frequenti
Quando è il momento migliore per scattare le foto ai neonati?
Quando è il momento migliore per scattare le foto ai neonati?
Nei primi mesi di vita, un bambino attraversa diversi momenti di crescita. È quindi utile continuare a scattare foto per documentare i progressi. Le foto dei neonati dovrebbero essere scattate entro il 14° giorno di vita. Dalla sesta settimana puoi aspettarti un vero sorriso e dal terzo mese puoi interagire con il neonato in modo che "posi", ad esempio guardando verso la fotocamera quando viene chiamato.
Qual è il modo migliore per fotografare un bambino?
Qual è il modo migliore per fotografare un bambino?
Quando fotografi il tuo piccolo in casa, utilizza al meglio la luce naturale come illuminazione. Sperimenta diverse prospettive durante la fotografia, ad esempio anche all'altezza degli occhi del bambino, e, se possibile, non utilizzare la modalità automatica della fotocamera, ma lunghezze focali fisse a partire da 55 mm.