Far addormentare i neonati: consigli utili
I neonati dormono fino a 18 ore al giorno, solitamente distribuite in fasi di tre o quattro ore. Ciò comporta la mancanza di un ritmo giorno-notte ben definito. Così, molti bambini si svegliano di notte e non riescono a riaddormentarsi subito o hanno difficoltà ad addormentarsi anche durante il giorno. Solo dopo circa un anno i bambini trovano il loro ritmo del sonno.
dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
20/01/2025
Aiutando il tuo bebè ad addormentarsi, lo accompagni dolcemente nel sonno. Rituali serali ricorrenti conferiscono sicurezza e offrono maggior orientamento al tuo bambino, segnalandogli che è arrivato il momento di rilassarsi.
Buono a sapersi: il momento in cui i neonati iniziano a dormire tutta la notte è molto soggettivo. Alcuni dormono senza interruzioni a sei mesi, mentre altri si svegliano ancora regolarmente fino a un anno e mezzo.
Perché il sonno è così importante per i neonati
I neonati vivono nuove avventure ogni giorno: scoprono passo dopo passo il loro mondo, imparano nuove abilità e competenze, e ovviamente, tutto questo è piuttosto faticoso! Durante il sonno, i bambini elaborano le impressioni della giornata e consolidano ciò che hanno imparato. In questo processo, le cellule nervose nel cervello si connettono e si rafforzano. Anche la crescita avviene principalmente di notte. Proprio per questi motivi, il sonno è essenziale per lo sviluppo mentale e fisico del tuo bambino.
Come far addormentare al meglio il bebè?
I neonati hanno il proprio ritmo del sonno: dormono quando ne sentono il bisogno e si svegliano quando hanno fame. Ciò che durante il giorno è una grande gioia, può diventare una sfida nelle ore serali e notturne. Molti genitori si pongono quindi una domanda: come far addormentare al meglio il bambino? A questa domanda, la risposta più efficace è quella di ricorrere a dei rituali. Porta il tuo bambino a letto sempre alla stessa ora, anche se non mostra segni di stanchezza. Inoltre, aiutare a far addormentare i neonati può facilitare il passaggio alla fase di riposo.
Lasciare che la calma prenda il sopravvento
Circa un'ora prima di andare a letto, i giochi e le avventure emozionanti dovrebbero prendersi una pausa. I rituali tranquilli preparano dolcemente il tuo bambino al riposo notturno. Come rimedio per far addormentare il tuo bebè, puoi:
- Raccontare o leggere una storia
- Cantare una ninna nanna a bassa voce
- Calmare il bambino con un massaggio delicato
- Rilassare il bebè con un bagno caldo
È utile sapere che una routine giornaliera regolare con orari fissi per i pasti e i momenti di gioco, aiuta il tuo bambino ad abituarsi alle routine. Questo può anche facilitare il fatto che i neonati dormano tutta la notte.
Creare un ambiente perfetto per dormire
Una temperatura ambiente piacevole, un ambiente silenzioso senza stimoli e una luce calda e soffusa creano un'atmosfera confortevole. La temperatura ideale nella stanza del bambino è tra i 16 e i 19 gradi. Infine, è importante avere nella cameretta delle tende oscuranti o delle persiane per tenere lontana la luce del giorno.
Consiglio: ricorda di cambiare il pannolino prima di andare a dormire. Inoltre, assicurati di non posizionare il lettino del bambino vicino a un termosifone acceso.
Trovare il rimedio ottimale per far addormentare il bebè
Alcuni bambini si addormentano meglio stringendo il loro peluche preferito o con una copertina. Altri, invece, amano ascoltare una melodia rilassante o la voce dei genitori prima di addormentarsi: il rimedio perfetto per far addormentare i neonati è molto soggettivo. Per questo motivo, può tornarti utile scoprire proprio insieme al tuo bambino cosa può aiutarlo a calmarsi.
Importante: i peluche e altri oggetti non dovrebbero essere nel letto di un neonato perché potrebbero soffocare il bebè. Ti consigliamo di aspettare i due anni per dare al tuo bambino la compagnia speciale del suo peluche preferito mentre dorme.
Come aiuto per far addormentare i neonati, può essere utile anche una luce rossastra. Assicurati sempre di creare un'atmosfera accogliente e rilassante che aiuti il tuo bambino ad addormentarsi. Tuttavia, fai attenzione a non puntare la luce direttamente sul lettino e posiziona piuttosto una lampada da tavolo con luce rossa vicino al letto per fornire una luce indiretta.
Lo sapevi? Gli esperti consigliano di mettere a letto il bambino sempre quando è sveglio. In questo modo, sa dove si trova e non si spaventa di notte perché l'ambiente sembra cambiato come per magia!
Creare un senso di sicurezza
Alcuni neonati trovano difficile la separazione notturna dai genitori. In questo caso, il contatto fisico è il miglior aiuto per far addormentare i neonati. Coccola tanto il tuo bambino prima di andare a letto e rimani con lui finché non si addormenta, cantando o leggendo qualcosa. Già la tua voce è un aiuto per calmare il tuo bambino e metterlo in uno stato di sicurezza e protezione.
Rimedi per far addormentare i bambini: quando sono utili?
Ogni bambino si sviluppa in modo del tutto individuale, e questo vale anche per il ritmo del sonno. In generale, si consiglia di iniziare a ricorrere a questi escamotage a partire dai quattro ai sei mesi di età.
Consiglio: se inizialmente i rimedi sembrano non funzionare, non agitarti. Cerca di mantenere il più possibile le routine, pur prestando sempre attenzione ai segnali del tuo bambino. Se, ad esempio, non riesce ad addormentarsi senza contatto fisico, può essere utile sdraiarsi accanto a lui. E ricorda che ci saranno sempre fasi con notti agitate: gli aiuti per far addormentare i neonati possono allora fornire una dolce tranquillità!
Domande frequenti
Quando dormono i neonati?
Quando dormono i neonati?
Nelle prime settimane, i neonati non distinguono il giorno e la notte. Solo con le prime settimane e mesi di vita, i piccoli iniziano lentamente ad adattarsi al ritmo giorno-notte. Non disperare, è completamente normale che il tuo neonato non abbia un ritmo giorno-notte naturale.
Quando iniziano i bambini a dormire tutta la notte?
Quando iniziano i bambini a dormire tutta la notte?
Alcuni neonati dormono tutta la notte già dopo poche settimane, mentre altri non riescono a farlo nemmeno dopo mesi o anni. Quando i piccoli iniziano a dormire 6-8 ore di fila dipende dallo sviluppo del bambino. Questo sviluppo varia da bambino a bambino, proprio come camminare o parlare. Non esiste una risposta definitiva a questa domanda.
Quando introdurre le routine del sonno per i neonati?
Quando introdurre le routine del sonno per i neonati?
Già nelle prime settimane e mesi, i neogenitori possono iniziare a far capire ai loro piccoli la differenza tra giorno e notte. Se il neonato vuole bere di notte, parlate con lui a bassa voce, non intrattenetelo e mantenete la stanza oscurata. In questo modo, presto riconoscerà le differenze tra giorno e notte e si adatterà lentamente al ritmo. Potete iniziare con rituali fissi per addormentarsi a partire dal quarto mese.
Cosa è adatto come rituale serale per i neonati?
Cosa è adatto come rituale serale per i neonati?
Per far sì che i bambini si addormentino e dormano tutta la notte, è importante un ritmo regolare con orari fissi per andare a letto. Per addormentarsi, aiutano il peluche preferito e rituali fissi che possono includere attività quotidiane come bere il biberon, leggere una storia della buonanotte e coccolarsi. Per un buon sonno, è fondamentale un ambiente tranquillo e fresco e che il tuo bambino si senta sempre sicuro e protetto.
Come far addormentare e far dormire tutta la notte i bambini?
Come far addormentare e far dormire tutta la notte i bambini?
Non esiste una ricetta universale per aiutare i bambini ad addormentarsi. Gli esperti raccomandano una combinazione di orari fissi per andare a letto e un rituale del sonno personalizzato. Quando inizia il rituale, il bambino sa che è ora di dormire. Gli elementi del rituale possono includere un massaggio per neonati, un bagno rilassante, una crema delicata, una canzone e/o una storia della buonanotte, o una sequenza specifica di queste attività quotidiane.




