Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Snack veloci per bambini 

Spesso in quanto genitore si ha la sensazione che i bambini abbiano sempre fame. Anche se non è proprio così: i bimbi hanno un grande fabbisogno energetico. Questo dovrebbe essere soddisfatto con pasti regolari, 3 più grandi e 2 più piccoli. Abbiamo raccolto qui per te alcune ricette veloci per il momento dello spuntino. 

bambino mangia banana

Pasti regolari 

I pasti regolari sono importanti per uno sviluppo sano del bambino: forniscono l'energia necessaria per giocare, fare sport e imparare. Oltre alla colazione, al pranzo e alla cena, i bambini dovrebbero fare anche due spuntini: 

  • Spuntino di metà mattina: in molti asili c'è una pausa colazione; mentre nelle scuole c'è la merenda

  • Spuntino del pomeriggio: l'orario esatto varia da famiglia a famiglia e dipende anche da quando il bambino pranza. 

È importante che il tuo faccia delle pause tra un pasto e l’altro, poiché i tempi senza cibo sono fondamentali: solo attraverso le pause il corpo può sviluppare di nuovo la sensazione di fame. Questo sta alla base di una dieta sana ed equilibrata. Inoltre, mangiare continuamente danneggia la salute dei denti, soprattutto se si tratta di snack dolci e bevande zuccherate. 

Lo spuntino ottimale 

Mentre lo spuntino del mattino consiste solitamente in un panino, per il secondo spuntino hai diverse opzioni per uno snack veloce. Istituzioni rinomate, come agenzie sanitarie e nutrizionali, raccomandano di offrire ai bambini principalmente prodotti integrali, frutta, verdura e latticini come snack, evitando i dolci. Questo non è sempre facile nella vita quotidiana: più i bambini crescono, più diventano specifiche le loro richieste sull'alimentazione. E spesso non coincidono con le preferenze dei genitori: cerca di trovare dei compromessi, come ad esempio: "Se mangi una mela adesso, puoi avere due biscotti dopo". 

Snack veloci per bambini 

Ecco alcune idee per lo spuntino, perfetti sia se consumati a casa che in viaggio: 

  • Frutta (uva, mela o pera tagliate a pezzetti, mandarini, albicocche, banana…) 

  • Verdura (cetrioli, carote, pomodori, peperoni, cavolo rapa…) 

  • Ricotta o yogurt alla frutta fatti in casa 

  • Frullati di latte e frutta 

  • Crackers integrali 

  • Gallette di riso 

  • Pane o panini integrali 

  • Muesli e barrette di muesli senza zucchero 

  • Noci 

Di tanto in tanto, tra gli snack veloci possono esserci anche dolci: un gelato, biscotti o un pezzo di torta possono completare il piano degli spuntini. Adatta lo spuntino all'età del tuo bambino: ragazze e ragazzi sotto i tre anni possono soffocare con noci o piccoli pezzi di verdura o frutta. 

Idee di ricette per snack veloci 

Dolce o salato? Qui trovi una ricetta per ogni gusto! 

Muffin pizza veloci 

Ingredienti

  • 200 g di farina di farro 

  • 50 g di fiocchi di cereali 

  • metà bustina di lievito in polvere 

  • un pizzico di sale 

  • 250 ml di latticello 

  • due uova 

  • 200 g di prosciutto 

  • 50 g di pomodori secchi 

  • 50 g di formaggio grattugiato 

  • 150 g di mais in scatola 

  • olio da cucina per ungere gli stampini q.b. 

Preparazione

  • Mescola farina, latticello, fiocchi di cereali, lievito in polvere, uova e sale per ottenere un impasto. Taglia a cubetti i pomodori secchi e il prosciutto e mescolali all'impasto insieme al formaggio e al mais. 

  • Versa l'impasto negli stampini per muffin unti e cuoci in forno a 200 gradi per circa 30 minuti. 

Spiedini di frutta colorati 

Ingredienti

  • Frutta adatta a essere infilzata (ad esempio uva, mele, fragole, banane, kiwi, mango, melone) 

  • Spiedini di legno 

Preparazione

  • Taglia la frutta in piccoli pezzi e infilzali alternandoli su uno spiedino. 

  • Se hai un po' più di tempo, puoi dare alla frutta forme originali con delle formine per biscotti. 

Così colorati e appetitosi, le vitamine sono molto più gustose! 

Girelle di uvetta senza zucchero 

Ingredienti

  • 250 g di farina integrale 

  • 250 g di farina di segale 

  • 1 uovo 

  • 200 ml di latte 

  • 50 ml di succo di mela 

  • una bustina di lievito secco 

  • un pizzico di sale 

  • 120 g di uvetta 

  • mezza mela 

  • a piacere un po' di cannella 

Preparazione

  • Mescola il lievito con un po' di acqua tiepida. Aggiungi la farina, il sale e il latte e impasta fino a ottenere un impasto liscio. 

  • Copri l'impasto e lascialo lievitare per circa mezz'ora in un luogo caldo. 

  • Impasta di nuovo l'impasto e stendilo su una superficie infarinata. 

  • Mescola bene l'uvetta, il succo di mela e la mela grattugiata e distribuisci il ripieno sull'impasto steso. 

  • Arrotola l'impasto dal lato lungo e taglialo in rotoli di circa un centimetro di spessore. 

  • Metti le girelle su una teglia e lasciale lievitare per altri dieci minuti. 

  • Spennella le girelle con il tuorlo d'uovo e inforna a 180 gradi per circa 10 minuti. 

Fine dell'elenco