Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

I canoni di bellezza nel mondo

La bellezza è un concetto sfaccettato che, nel corso della storia, è mutato molteplici volte e che differisce in base alle diverse culture. I canoni di bellezza, oltre a definire un ideale estetico, riflettono anche gli sviluppi sociali, culturali e storici, e questo è vero tanto per l'antichità quanto per i tempi moderni. In questo articolo, esploriamo i canoni della bellezza nel mondo e scopriamo come sono cambiati nel tempo, partendo dagli ideali dell'antichità fino ad arrivare al mondo moderno, fortemente influenzato dai media.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 6 min.

•

17/12/2024

Tre donne che ballano

Cosa sono i canoni di bellezza?

I canoni di bellezza sono antichi quanto l'umanitĂ . GiĂ  nell'antichitĂ , infatti, i poeti cantavano la bellezza di alcune dee e donne, che divenivano poi soggetti di statue e dipinti. Tra le opere piĂą famose dell'epoca troviamo la Venere di Milo e il busto della regina egizia Nefertiti. Naturalmente, vi erano canoni estetici specifici anche per gli uomini. Ad esempio, gli dei greci e romani venivano raffigurati sempre come atletici e muscolosi, mentre i faraoni egizi adornati con parrucche elaborate e trucco.

Alcuni ideali di bellezza sono rimasti pressoché invariati nel tempo: tra questi, troviamo tratti del viso armoniosi, labbra carnose e una pelle impeccabile. Altri canoni di bellezza, invece, sono mutati continuamente, influenzati, per esempio, dalle opere degli artisti che definivano il concetto di bellezza in una determinata epoca o da personaggi noti che lanciavano tendenze.

I canoni di bellezza nel corso dei secoli

Un esempio emblematico dell'evoluzione dei canoni di bellezza nella cultura occidentale è il cambiamento nella percezione del peso corporeo, in particolare (ma non solo) per quanto riguarda i corpi femminili.

Le prime rappresentazioni, come la celebre Venere di Willendorf, raffigurano corpi femminili dalle forme morbide e rotonde, probabilmente simbolo ideale di fertilità. Nell'antichità, ma anche molto più tardi, durante il Rinascimento, il modello dominante era un corpo snello ma con curve armoniose. L'epoca barocca riportò in auge invece forme femminili più voluttuose. Ancora oggi, infatti, per "donna dal fisico rubensiano", si intende una donna con forme floride, come quelle dipinte da Peter Paul Rubens.

A partire dal XVII secolo, nella prima parte dell'era moderna, ci fu un nuovo cambio di percezione: la bellezza delle donne era associata al punto vita, che doveva essere il piĂą sottile possibile, modellato con corsetti strettissimi. PoichĂ© l'abbigliamento dell'epoca lasciava intravedere solo il viso e il dĂ©colletĂ©, questi divennero il fulcro degli sforzi delle donne per apparire attraenti. Le donne dedicavano moltissimo tempo ad acconciarsi i capelli, scegliere i gioielli da indossare e imbellettarsi.

Nel XX secolo i canoni di bellezza sono stati soggetti a mutamenti più rapidi, anche grazie ai media. Negli ultimi decenni, si è affermato un ideale di bellezza femminile molto controverso, caratterizzato da corpi androgini e sottili. Con l'avvento del XXI secolo, ha iniziato a farsi strada il movimento della body positivity, basato sull'idea di accettare il proprio corpo, imperfezioni comprese, liberandosi dagli standard di bellezza imposti.

Il concetto di bellezza nel mondo

I canoni estetici variano in base alla cultura e riflettono i diversi modi di percepire la bellezza nelle varie parti del mondo. In alcune societĂ , i corpi snelli sono considerati attraenti, mentre in altre si prediligono figure piĂą formose e tratti del viso piĂą marcati. Inoltre, anche le tradizioni culturali e le influenze storiche giocano un ruolo nella definizione di ciò che è considerato bello. In alcune culture indigene dell'America Latina, ad esempio, tatuaggi e modificazione corporee sono un segno di bellezza e forza, mentre nelle societĂ  occidentali spesso l'ideale ruota attorno a un aspetto giovanile e un corpo snello. Tuttavia, con la globalizzazione e la standardizzazione tipica della cultura pop, i canoni di bellezza si stanno uniformando sempre di piĂą. Il canone di bellezza maschile viene solitamente definito da sportivi, musicisti e star del cinema di fama internazionale, mentre i canoni di bellezza femminile sono sempre piĂą influenzati dall'Asia orientale, come testimoniato dal crescente interesse per il trucco kawaii giapponese. 

I canoni di bellezza classici, per quanto diversi da cultura a cultura, si fondano spesso sullo stesso desiderio di distinguersi e farsi notare, proprio come avviene in Occidente: in Europa centrale, dove il clima è freddo e piovoso, l'abbronzatura è considerata un simbolo di benessere, in quanto suggerisce la possibilitĂ  di andare in vacanza in localitĂ  soleggiate. Non sorprende quindi che molte persone ricorrano all'uso di autoabbronzanti per ottenere questo effetto.

Nei Paesi in cui il lavoro nei campi è ancora molto frequente, il canone estetico è invertito: è la pelle chiara a essere considerata sinonimo di bellezza, in quanto suggerisce che non si ha bisogno di lavorare nell'agricoltura e, quindi, è un simbolo di benessere. In alcune parti dell'Asia e dell'Africa, si usano anche creme che schiariscono la pelle.

Nelle regioni ancora fortemente patriarcali, i canoni estetici femminili sono caratterizzati da forme molto sinuose e curve accentuate: seno abbondante, fondoschiena prominente e vita strettissima, infatti, sono lo standard a cui ambire. Questo ideale è teso a enfatizzare ulteriormente le differenze tra i sessi.

Il concetto di bellezza in costante evoluzione

I canoni di bellezza, quindi, sono in costante mutamento. Ciò che oggi è considerato bello in una cultura, domani potrebbe non esserlo più, o potrebbe essere percepito diversamente altrove. Le mode vanno e vengono, ma il corpo in sé non è una moda. Dobbiamo sempre ricordare che la vera bellezza proviene dall'interno e si manifesta, ad esempio, in un atteggiamento sicuro, un'energia positiva e un sorriso amichevole.

Scopri i prodotti

  1. Marca: MAYBELLINE NEW YORK; Nome del prodotto: Rossetto Super Stay Vinyl Ink - n. 35, 4,2 ml; Prezzo: 14,90 â‚¬; Prezzo base: 1 pz (14,90 â‚¬ / 1 pz); 4,182 su 5 stelle con 137 recensioni; DisponibilitĂ : Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmRossetto Super Stay Vinyl Ink - n. 35 MAYBELLINE NEW YORK
    14,90 â‚¬
    1 pz (14,90 â‚¬ / 1 pz)
    Non disponibile per la consegna
  2. Marca: L'ORÉAL PARiS; Nome del prodotto: Rossetto Color Riche Nudes of Worth - n. 601, 4 g; Prezzo: 16,90 â‚¬; Prezzo base: 1 pz (16,90 â‚¬ / 1 pz); 4,779 su 5 stelle con 208 recensioni; DisponibilitĂ : Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmRossetto Color Riche Nudes of Worth - n. 601 L'ORÉAL PARiS
    16,90 â‚¬
    1 pz (16,90 â‚¬ / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  3. Marca: essence; Nome del prodotto: Bronzer stick BABY GOT - n. 10, 5,5 g; Prezzo: 3,79 â‚¬; Prezzo base: 1 pz (3,79 â‚¬ / 1 pz); 4,415 su 5 stelle con 159 recensioni; DisponibilitĂ : Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmBronzer stick BABY GOT - n. 10 essence
    3,79 â‚¬
    1 pz (3,79 â‚¬ / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  4. Marca: alverde; Nome del prodotto: Rossetto Color & Care - n. 08 Cherry, 4,6 g; Prezzo: 3,99 â‚¬; Prezzo base: 1 pz (3,99 â‚¬ / 1 pz); Marchio dm grafica; 4,459 su 5 stelle con 61 recensioni; DisponibilitĂ : Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmRossetto Color & Care - n. 08 Cherry alverde
    Marchio dm grafica
    3,99 â‚¬
    1 pz (3,99 â‚¬ / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  5. Marca: CATRICE; Nome del prodotto: Correttore liquido Camouflage - n. 010 Porcellain, 5 ml; Prezzo: 3,99 â‚¬; Prezzo base: 1 pz (3,99 â‚¬ / 1 pz); 4,362 su 5 stelle con 456 recensioni; DisponibilitĂ : Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCorrettore liquido Camouflage - n. 010 Porcellain CATRICE
    3,99 â‚¬
    1 pz (3,99 â‚¬ / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  6. Marca: CATRICE; Nome del prodotto: Terra abbronzante in crema Melted Sun - n. 020, 9 g; Prezzo: 5,99 â‚¬; Prezzo base: 1 pz (5,99 â‚¬ / 1 pz); 4,488 su 5 stelle con 162 recensioni; DisponibilitĂ : Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmTerra abbronzante in crema Melted Sun - n. 020 CATRICE
    5,99 â‚¬
    1 pz (5,99 â‚¬ / 1 pz)
    Disponibile per la consegna
  7. Marca: sundance; Nome del prodotto: Crema autoabbronzante Teint, 75 ml; Prezzo: 2,49 â‚¬; Prezzo base: 0,075 l (33,20 â‚¬ / 1 l); Marchio dm grafica; 3,918 su 5 stelle con 135 recensioni; DisponibilitĂ : Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmCrema autoabbronzante Teint sundance
    Marchio dm grafica
    2,49 â‚¬
    0,075 l (33,20 â‚¬ / 1 l)
    Disponibile per la consegna

Fine dell'elenco

Categorie correlate