7 cose da sapere prima di utilizzare un autoabbronzante
Chi non desidera sfoggiare una pelle dorata ancora prima dell’estate? L’autoabbronzante dona colore alla pelle in tempi record. Con questa guida saprai come non sbagliare!

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
16/05/2023

Numero 1: esfolia la pelle e depilati prima di utilizzare l’autoabbronzante
Probabilmente questo è il consiglio più prezioso di questa guida sull’autoabbronzante. Prima di utilizzare l’autoabbronzante esfolia la pelle, così rimuoverai le cellule morte e le aree secche, garantendoti una tintarella omogenea. Prova l’olio peeling ai sali del Mar Morto di Balea, i suoi granuli al sale detergono il corpo delicatamente e in profondità per una pelle visibilmente più elastica.
Inoltre, per rimuovere macchie antiestetiche l’ideale è una delicata depilazione delle gambe il giorno prima dell’utilizzo dell’autoabbronzante. È importante rimuovere i peli con la cera, l’epilatore elettrico o il rasoio la sera prima, in questo modo la pelle recupera il proprio equilibrio e non è stressata.
Numero 2: idrata le zone più secche
Alcune zone del corpo sono spesso più secche rispetto ad altre come, ad esempio, i gomiti, i talloni, le mani o le ginocchia. La pelle secca ha uno strato corneo più spesso e assorbe maggiormente l’ingrediente attivo contenuto nell'autoabbronzante, diventando così più scura. Un inconveniente che puoi risolvere con semplicità!
Per preparare queste zone al meglio all’autoabbronzante, utilizza una crema corpo idratante, stendila abbondantemente e lasciala agire. Noi ti suggeriamo il burro corpo alla noce di macadamia bio e al burro di karité bio di alverde che con i suoi principi attivi dona alla pelle una protezione duratura e una cura intensiva.
Numero 3: prenditi il tempo necessario quando applichi l‘autoabbronzante
Le cose fatte bene richiedono tempo e lo stesso vale per una doratura omogenea! Stendere il prodotto in modo disattento e sbrigativo è la peggior cosa da fare. Il rischio infatti è quello di lasciare macchie evidenti sulla pelle. La tecnica più efficace per stendere correttamente l’autoabbronzante è dal basso verso l’alto, partendo dalle gambe. Inoltre, spalma l’autoabbronzante con movimenti circolari e non verticali in modo da evitare le temute macchie.
Hai un matrimonio o una festa in arrivo? Chi desidera sfoggiare un colorito baciato dal sole ad un evento, un paio di giorni prima può concedersi un rituale abbronzante. Il risultato sarà naturale e in caso di macchie potrai rimediare per tempo.
Il consiglio degli esperti: utilizza guanti appositi per l’applicazione dell’autoabbronzante evitando così macchie indesiderate su mani e unghie!
Numero 4: dosa accuratamente l’autoabbronzante per il viso
La regola è: meno autoabbronzante, più efficacia, almeno per il viso! In questa zona è preferibile spruzzare o spalmare meno prodotto e poi in caso di necessità riutilizzarne ancora. Gli esperti assicurano un risultato naturale sul viso come se si fosse presa la tintarella in terrazza. Il dorso del naso, gli zigomi e la fronte sono le prime zone a prendere colore al sole, quindi dosa bene la quantità di prodotto da stendere.
Inoltre, quando si applica l’autoabbronzante è importante fare attenzione a particolari zone come l'attaccatura dei capelli, le sopracciglia, i bordi del viso e la scollatura. A proposito: non dimenticare il collo!
Per la felicità degli amanti del sole sul mercato è presente una vasta gamma di prodotti autoabbronzanti per il viso. Le formulazioni tengono conto delle specifiche esigenze della pelle del viso:
- Acqua viso abbronzante: si applica con un dischetto di cotone prima sul dorso del naso, sugli zigomi e sulla fronte, poi sul resto del viso.
- Spray autoabbronzante: una leggera nebbiolina abbronzante si stende sulla pelle come uno strato delicato e non dovrai spalmare la crema con le mani.
- Concentrato autoabbronzante: basta mescolare questo autoabbronzante più concentrato con la propria crema giorno e stenderla come di consueto.
Numero 5: mescola l’autoabbronzante con la crema corpo e la crema viso
Dopo aver utilizzato l’autoabbronzante sul viso e sul corpo, applica una crema corpo o viso. In questo modo l’abbronzatura sarà omogenea e non rimarranno striature di abbronzatura visibili e le macchie potranno essere eliminate.
Consigli per una doratura a lunga tenuta: la tintarella resiste più a lungo se si applica quotidianamente una crema corpo idratante. Il risultato sarà un’abbronzatura naturale a lunga durata fino ad una settimana.
Numero 6: rimuovi delicatamente le macchie dell’autoabbronzante
In caso di piccoli incidenti con l’autoabbronzante, un bagno rilassante è quello che ti serve! Ammorbidisce lo strato corneo della pelle e permette poi di rimuovere più facilmente eventuali aloni e macchie con un peeling.
Se le cuticole o i palmi delle mani sono diventati arancioni, puoi ricorrere ad un rimedio naturale: un bagno in acqua con succo di limone.
Attenzione: se hai una pelle molto sensibile, un’esfoliazione aggiuntiva può provocare arrossamenti. In questo caso, è preferibile utilizzare i prodotti specifici per la rimozione dell'abbronzatura, che si applicano come un gel doccia o con le salviette.
Numero 7: scegli l’autoabbronzante giusto
Con così tanti prodotti abbronzanti ci sarà sicuramente quello che fa per te! Esistono prodotti per ogni tipo di applicazione, di solito anche in diverse tonalità di colore.
- Lozione autoabbronzante: la perfetta combinazione di sostanze abbronzanti e idratazione intensa, perfetta anche per chi inizia ad usare un autoabbronzante per la prima volta.
- Mousse autoabbronzante: una schiuma soffice come una nuvola che si spruzza sulle mani e si assorbe rapidamente.
- Spray autoabbronzante: chi ha più esperienza con gli autoabbronzanti amerà gli spray, che non hanno bisogno di essere spalmati.
- Salviette autoabbronzanti: queste salviette potrebbero chiamarsi "la tua abbronzatura tascabile" perché sono ideali per quando si è sempre in movimento.
- Olio autoabbronzante: ideale soprattutto per la pelle secca, dona un tocco di idratazione in più e rende la pelle lucente.
- Gel autoabbronzante: per la pelle grassa o già abbronzata, sono i più consigliati dagli amanti degli autoabbronzanti. Si assorbono rapidamente e donano un’abbronzatura intensa.
Scopri i prodotti
- Marca: alverde; Nome del prodotto: Burro corpo alla noce di macadamia bio e al burro di karité bio, 200 ml; Prezzo: 3,69 €; Prezzo base: 0,2 l (18,45 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,555 su 5 stelle con 263 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm3,69 €0,2 l (18,45 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: sundance; Nome del prodotto: Crema autoabbronzante Teint, 75 ml; Prezzo: 2,49 €; Prezzo base: 0,075 l (33,20 € / 1 l); Marchio dm grafica; 3,894 su 5 stelle con 132 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm2,49 €0,075 l (33,20 € / 1 l)Disponibile per la consegna
- Marca: GARNIER AMBRE SOLAIRE; Nome del prodotto: Mousse autoabbronzante viso e corpo, 200 ml; Prezzo: 16,90 €; Prezzo base: 0,2 l (84,50 € / 1 l); 3,6 su 5 stelle con 5 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dm16,90 €0,2 l (84,50 € / 1 l)Non disponibile per la consegna
Fine dell'elenco