Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale

Sapone fatto in casa: un regalo unico e personalizzato

Il sapone fatto in casa è un bellissimo regalo. Ti spieghiamo come fare saponi in casa in modo facile e dalle fragranze meravigliose utilizzando pochi semplici ingredienti.

dm-drogeriemarkt

dm Italia

Tempo di lettura 9 min.

18/04/2025

Saponi fatti in casa

Puoi acquistare ogni genere di sapone, ma se vuoi farti un regalo o donare un pensierino unico a una persona a cui vuoi bene, puoi crearne uno in casa. Puoi scegliere il colore, la forma e gli oli profumati e creare incantevoli pezzi unici da donare o da tenere per te.

Come fare il sapone in casa? È semplice! 

Se vuoi fare il sapone in casa, tutto ciò che ti serve è un po' di tempo e qualche materiale. Bastano un'ora e un po' di pazienza per creare delle splendide saponette personalizzate. 

Il materiale più importante è il sapone grezzo o sapone di Marsiglia: questo sapone di base è composto da grasso e liscivia, di solito soda caustica o potassa caustica. Si utilizzano grassi animali come lo struttooli vegetali come l'olio di palma, di cocco o di oliva. Se segui un'alimentazione vegan, devi prestare molta attenzione agli ingredienti del sapone grezzo. Quanto più alta è la qualità degli ingredienti di un sapone, tanto migliore sarà il risultato finale. 

Perché fare il sapone in casa? 

Fare il sapone in casa è un trend. La cosa non stupisce perché i saponi fatti a mano con amore sono perfetti come pensierini o come regali e hanno il vantaggio di essere sostenibili, di alta qualità e naturali

5 vantaggi del sapone fatto in casa

  1. Sai esattamente cosa c'è dentro: molti saponi prodotti industrialmente contengono allergeni, microplastiche e ingredienti chimici. Se fai il sapone a casa, puoi evitarli.
  2. Risparmi denaro: puoi produrre moltissimo sapone con pochi ingredienti economici.
  3. Eviti gli imballaggi: una saponetta fatta in casa può essere conservata in un sacchetto di stoffa o in un barattolo.
  4. Puoi personalizzare il sapone in base al tuo tipo di pelle: calendula, miele e burro di karité sono ingredienti dalla fragranza naturale perfetti per prenderti cura della tua pelle. Inoltre, puoi aggiungere erbe, agrumi, lavanda o rosa e personalizzare le note profumate della tua saponetta.
  5. Sono sostenibili: scegli ingredienti naturali e biodegradabili e farai una buona azione anche per l'ambiente. 

Saponetta rossa a forma di cuore

Vuoi fare un regalo speciale per San Valentino, la festa della mamma, un compleanno o anche solo un semplice pensierino? Qui troverai le istruzioni passo passo per fare una saponetta fatta in casa a forma di cuore. Naturalmente, puoi utilizzare anche stampini di un'altra forma, come una stella di Natale o dei coniglietti pasquali, e il colore più adatto! 

Occorrente:

  • 200 g di sapone grezzo bianco
  • Colorante rosso per sapone
  • Stampino a forma di cuore
  • Pentola e contenitore resistente al calore per bagnomaria
  • Cuscinetto gel caldo/freddo
  • Opzionale: polvere dorata, 5-10 gocce di oli essenziali, erbe, 2 cucchiaini di miele, fiori 

Istruzioni step-by-step per creare il tuo sapone a forma di cuore:

  1. Fondi il sapone: taglia la quantità necessaria di sapone grezzo in piccoli pezzi o grattugialo in scaglie con una grattugia da cucina. Metti il sapone in un contenitore resistente al calore. Sciogli lentamente le scaglie di sapone a bagnomaria sul fornello.
  2. Aggiungi il colore: una volta che il sapone è completamente fuso, aggiungi il colore che hai scelto e mescola bene il composto. Puoi aggiungere una goccia alla volta fino a che non ottieni l'intensità che più ti piace. I coloranti per sapone ti permettono di creare facilmente diverse sfumature di colore. Qui abbiamo creato diversi strati di colore, a partire da un rosso intenso.
  3. Aggiungi il profumo: il sapone grezzo è inodore, quindi puoi aggiungere la fragranza che preferisci alla tua saponetta fatta in casa, ad esempio usando 5-10 gocce di oli essenziali di vaniglia, agrumi o lavanda.
  4. Metti nello stampino: per prima cosa, spennella un po' di olio da cucina all'interno dello stampino per staccare più facilmente il sapone quando sarà pronto. Ora poggia un cuscinetto gel caldo/freddo ghiacciato sulla superficie di lavoro, coprilo con un foglio di carta forno e posiziona gli stampini su di esso. Versa quindi il primo strato di sapone fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri negli stampini e premi con forza gli stampini sul cuscinetto per 10-15 secondi. Il freddo solidificherà rapidamente il sapone e sigillerà gli stampini. In questo modo, non rischierai fuoriuscite.
  5. Versa diversi strati di sapone: dopo circa uno o due minuti, versa i restanti strati di sapone negli stampini. Se vuoi, puoi aggiungere un tocco speciale al sapone con un po' di glitter e uno strato di polvere dorata o argentata sulla superficie ancora umida.
  6. Lascia solidificare: lascia raffreddare il composto di sapone sulla carta da forno per tutta la notte. Se vuoi che solidifichi più rapidamente, metti gli stampini in frigorifero per almeno un'ora. A questo punto, puoi rimuovere il tuo sapone a forma di cuore dagli stampini esercitando una leggera pressione. Se sciacqui brevemente gli stampini con acqua calda prima di rimuovere il sapone, sarà più facile tirarlo fuori. 
  1. 1. Prepara l'occorrente

  2. 2. Sciogli il sapone in un pentolino

  3. 3. Aggiungi il colorante al sapone

  1. 4. Metti il sapone negli stampini a forma di cuore

  2. 5. Lascia che il sapone si solidifichi

  3. 6. Il tuo sapone fatto in casa è pronto!

Sapone alle erbe

Occorrente:

  • 200 g di sapone alla glicerina
  • 40 ml di olio nutriente (ad es. olio di cocco, di mandorle o di oliva)
  • 2 cucchiaini di miele
  • 2 cucchiaini di rosmarino essiccato
  • 5-10 gocce di olio essenziale (ad es. lavanda o limone)
  • Stampini di carta o di silicone per muffin
  • Bastoncini di legno o cucchiaio per mescolare
  • Grattugia da cucina
  • Una pentola grande e un contenitore in acciaio inox per il bagnomaria

Istruzioni step-by-step per creare il tuo sapone alle erbe

  1. Fondi il sapone: grattugia il sapone alla glicerina il più finemente possibile con una grattugia da cucina. Aggiungi quindi dell'acqua bollente e un olio nutriente. Scalda lentamente il composto a bagnomaria a fuoco lento e mescola. Pian piano la consistenza diventerà più cremosa e burrosa. Poiché il sapone alla glicerina ha un basso contenuto di grassi, questo processo può richiedere un po' di tempo, quindi armati di pazienza.
  2. Aggiungi gli ingredienti: una volta che il sapone si è completamente fuso, aggiungi il miele. A questo punto, puoi aggiungere il rosmarino essiccato e qualche goccia di olio essenziale profumato, se lo desideri. Mescola bene il composto in modo che gli ingredienti siano distribuiti uniformemente.
  3. Versa il sapone: posiziona gli stampini per muffin su una superficie piana e versa al loro interno la miscela liquida di sapone.
  4. Lascia solidificare il sapone: lascia il sapone in un luogo fresco per farlo solidificare bene. Saranno necessarie circa 2-4 ore, a seconda dello spessore degli stampini. Per velocizzare il processo, puoi mettere gli stampini in frigorifero.
  5. Rimuovi il sapone dallo stampino: una volta che il sapone si è completamente solidificato, rimuovilo con cautela dagli stampini di silicone o di carta.
  6. Imballaggio o conservazione: se vuoi regalare il sapone, avvolgilo nella carta oleata o nella carta da forno e chiudilo con un nastro di juta o uno spago.

Sapone esfoliante

Occorrente:

  • 200 g di sapone alla glicerina
  • 30 g di cera d’api
  • 3 cucchiai di fiocchi d'avena (macinati finemente o grossolanamente, a seconda dell'effetto esfoliante che vuoi ottenere)
  • 2-3 cucchiai di latte (o latte d'avena)
  • 2 cucchiai di miele
  • Stampini di carta o di silicone per muffin
  • Bastoncini di legno o cucchiaio per mescolare
  • Grattugia da cucina
  • Una pentola grande e un contenitore in acciaio inox per il bagnomaria

Istruzioni step-by-step per creare il tuo sapone esfoliante:

1. Fondi il sapone: grattugia il sapone alla glicerina il più finemente possibile con una grattugia da cucina. Aggiungi quindi la cera d'api e un po' d'acqua bollente. Scalda lentamente il composto a bagnomaria a fuoco lento e mescola. Pian piano la consistenza diventerà più cremosa e burrosa. Poiché il sapone alla glicerina ha un basso contenuto di grassi, questo processo può richiedere un po' di tempo, quindi armati di pazienza.

2. Aggiungi gli ingredienti: togli il sapone fuso dal fuoco e aggiungi latte e miele mescolando. 

3. Versa il sapone: posiziona uno stampino per muffin in silicone o degli stampini di carta su una superficie stabile e versa al suo interno il composto di sapone. Batti leggermente lo stampino sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d'aria e infine aggiungi alcuni fiocchi d'avena sulla superficie ancora liquida.

4. Lascia solidificare il sapone: lascia solidificare completamente il sapone per almeno 2-3 ore a temperatura ambiente o in frigorifero, se vuoi accelerare il processo.

5. Rimuovi il sapone dallo stampino: una volta che il sapone si è completamente solidificato, rimuovilo con cautela dagli stampini di silicone o di carta.   

Cosa fare dopo? 

Una volta ottenuto il tuo sapone, lascialo riposare per circa quattro settimane in modo che l'umidità fuoriesca e si asciughi completamente. Poi avvolgi le tue saponette in una pellicola traspirante o in un bel sacchetto di organza per regalarle e il tuo profumatissimo pensierino fatto in casa è pronto!

Scopri i prodotti

  1. Marca: I PROVENZALI; Nome del prodotto: Sapone solido Marsiglia con olio d'oliva, 150 g; Prezzo: 2,39 €; Prezzo base: 0,15 kg (15,93 € / 1 kg); 5 su 5 stelle con 1 recensioni; Disponibilità: Stato verde Disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmSapone solido Marsiglia con olio d'oliva I PROVENZALI
    2,39 €
    0,15 kg (15,93 € / 1 kg)
    Disponibile per la consegna
  2. Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Olio essenziale naturale di citronella, 10 ml; Prezzo: 2,59 €; Prezzo base: 0,01 l (259,00 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,495 su 5 stelle con 107 recensioni; Avviso di pericolo: irritante; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmOlio essenziale naturale di citronella Profissimo
    Marchio dm grafica
    2,59 €
    0,01 l (259,00 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna
  3. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Olio vergine di cocco BIO, 620 ml; Prezzo: 6,99 €; Prezzo base: 0,62 l (11,27 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,921 su 5 stelle con 720 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmOlio vergine di cocco BIO dmBio
    Marchio dm grafica
    6,99 €
    0,62 l (11,27 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna
  4. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Latte 3,5%, biologico, 1 l; Prezzo: 1,79 €; Prezzo base: 1 l (1,79 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,848 su 5 stelle con 46 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmLatte 3,5%, biologico dmBio
    Marchio dm grafica
    1,79 €
    1 l (1,79 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna
  5. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Fiocchi di avena sottili, 1 kg; Prezzo: 2,59 €; Prezzo base: 1 kg (2,59 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,524 su 5 stelle con 313 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmFiocchi di avena sottili dmBio
    Marchio dm grafica
    2,59 €
    1 kg (2,59 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna
  6. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Miele millefiori bio in dispenser, 350 g; Prezzo: 3,99 €; Prezzo base: 0,35 kg (11,40 € / 1 kg); Marchio dm grafica; 4,711 su 5 stelle con 173 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmMiele millefiori bio in dispenser dmBio
    Marchio dm grafica
    3,99 €
    0,35 kg (11,40 € / 1 kg)
    Non disponibile per la consegna
  7. Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Olio essenziale di lavandino, 10 ml; Prezzo: 2,59 €; Prezzo base: 0,01 l (259,00 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,493 su 5 stelle con 142 recensioni; Avviso di pericolo: irritante; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmOlio essenziale di lavandino Profissimo
    Marchio dm grafica
    2,59 €
    0,01 l (259,00 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna
  8. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Latte 1,5% BIO, 1 l; Prezzo: 1,59 €; Prezzo base: 1 l (1,59 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,9 su 5 stelle con 30 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmLatte 1,5% BIO dmBio
    Marchio dm grafica
    1,59 €
    1 l (1,59 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna
  9. Marca: Profissimo; Nome del prodotto: Fogli di carta da forno, 30 pz; Prezzo: 1,19 €; Prezzo base: 30 pz (0,04 € / 1 pz); Marchio dm grafica; 3,974 su 5 stelle con 382 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmFogli di carta da forno Profissimo
    Marchio dm grafica
    1,19 €
    30 pz (0,04 € / 1 pz)
    Non disponibile per la consegna
  10. Marca: dmBio; Nome del prodotto: Olio extra vergine d'oliva bio, 500 ml; Prezzo: 9,90 €; Prezzo base: 0,5 l (19,80 € / 1 l); Marchio dm grafica; 4,625 su 5 stelle con 317 recensioni; Disponibilità: Stato rosso Non disponibile per la consegna, Stato grigio seleziona il punto vendita dmOlio extra vergine d'oliva bio dmBio
    Marchio dm grafica
    9,90 €
    0,5 l (19,80 € / 1 l)
    Non disponibile per la consegna

Fine dell'elenco