Sesso durante il ciclo
Le donne vivono, una volta al mese, un significativo cambiamento: il ciclo mestruale porta con sé variazioni nello stato ormonale, nell'umore e nelle sensazioni fisiche, soprattutto nella zona intima. Ogni donna sperimenta la sessualità in modo unico, il che significa che non esiste una regola universale riguardo alla possibilità di avere rapporti durante il ciclo. Tuttavia, è importante sottolineare che il sesso durante le mestruazioni non solo è consentito, ma può anche offrire diversi benefici.

dm Italia
Tempo di lettura 6 min.
•
16/06/2025

Ciclo: voglia di sesso?
Perché le donne spesso sentono il desiderio di fare sesso durante il ciclo mestruale? Dal punto di vista ormonale, le mestruazioni segnano l'inizio di un nuovo ciclo. In questa fase, l'utero e la vulva ricevono una maggiore afflusso di sangue. In particolar modo, l'utero si contrae ripetutamente per espellere i circa 30-70 ml di sangue. Questa intensa irrorazione sanguigna, insieme ai cambiamenti ormonali, può portare alcune donne a sperimentare un forte desiderio sessuale durante il ciclo.
Sesso durante il ciclo: a cosa prestare attenzione?
Per molte coppie, il ciclo mestruale non riduce affatto il desiderio erotico. Per vivere al meglio il sesso durante questo periodo, è fondamentale tenere in considerazione alcuni aspetti importanti, tra cui l'igiene e la protezione dalle infezioni.
Igiene intima per una flora vaginale sana
Durante le mestruazioni, una donna può essere più vulnerabile alle infezioni vaginali. Questo accade perché la flora vaginale subisce delle variazioni durante il ciclo, facilitando la colonizzazione della mucosa vaginale da parte di batteri e funghi. Per questo motivo, mantenere una buona igiene intima è fondamentale.
Tuttavia, al di là di queste considerazioni, è importante sottolineare che, dal punto di vista medico, non ci sono controindicazioni per avere rapporti sessuali durante le mestruazioni.
Con o senza preservativo?
È possibile avere rapporti sessuali durante il ciclo senza preservativo nonostante le preoccupazioni igieniche? Certamente sì, ma è consigliabile avere rapporti non protetti solo per le coppie stabili che vivono una relazione monogama. In queste situazioni, la flora cutanea e la mucosa dei partner sono già adattate reciprocamente, il che riduce il rischio di infezioni o funghi vaginali. Alcune coppie, però, preferiscono utilizzare il preservativo per motivi di igiene.
Per quanto riguarda nuovi partner sessuali o partner frequenti e diversi, è fondamentale utilizzare un preservativo durante il sesso durante il ciclo. Questo non solo protegge dalle infezioni sessualmente trasmissibili, ma funge anche da metodo contraccettivo.
Consiglio: per il sesso orale, oltre ai preservativi, è possibile utilizzare anche dei dental dam, ovvero fogli in lattice da posizionare sulla vulva, per garantire una maggiore protezione.
Contraccezione durante il sesso nel ciclo
Il sesso durante le mestruazioni può avere un effetto rilassante. Tuttavia, è importante che le coppie siano prudenti e, nonostante il desiderio, non dimentichino di utilizzare metodi contraccettivi. Anche se è poco probabile, è comunque possibile rimanere incinta durante il ciclo, soprattutto per le donne con cicli mestruali brevi, che possono concepire anche durante le mestruazioni.
Perché può verificarsi una gravidanza nonostante il ciclo? La spiegazione è semplice: lo sperma maschile può sopravvivere fino a cinque giorni nelle tube di Falloppio e nell'utero. Se la fase fertile inizia pochi giorni dopo, in un ciclo breve, gli spermatozoi possono fecondare l'ovulo maturo.
Sesso durante il ciclo: la pillola protegge
Se si assume la pillola anticoncezionale, si è protetti anche durante la settimana di pausa, durante la quale si verifica il sanguinamento mestruale. Infatti, se la pillola viene assunta correttamente, la protezione rimane affidabile anche in questo periodo.
Contraccezione alla fine del ciclo?
Se non si utilizza un metodo contraccettivo ormonale, è fondamentale prestare particolare attenzione a partire dal sesto o settimo giorno del nuovo ciclo. Questo è particolarmente importante per chi adotta metodi naturali, come il metodo del calendario o l'osservazione del muco cervicale. A seconda della durata delle mestruazioni, potrebbe essere necessario ricorrere a una contraccezione aggiuntiva a partire dall'ultimo giorno del ciclo.
Rimasta incinta durante il ciclo?
In un ciclo ideale, una donna non dovrebbe rimanere incinta durante le mestruazioni, poiché in questo periodo la mucosa uterina si sfalda e non è pronta ad accogliere un ovulo fecondato.
Tuttavia, molte donne hanno cicli irregolari, il che può portare a confondere una perdita ematica intermestruale con delle vere e proprie mestruazioni. Pertanto, in caso di cicli irregolari, non si può escludere del tutto la possibilità di rimanere incinta durante il ciclo.
Sesso durante il ciclo: vantaggi
Il sesso rende felici e rilassa. Quando entrambi i partner avvertono un forte desiderio erotico, o se una donna desidera masturbarsi, il sesso durante il ciclo può rivelarsi una scelta molto soddisfacente. Ma perché?
Alleviare i crampi
Gli ormoni della felicità agiscono come antidolorifici naturali. Durante il sesso, e in particolare durante l'orgasmo, ne vengono rilasciati in abbondanza. Questo spiega perché il sesso durante il ciclo può alleviare dolori e crampi. I movimenti ritmici, infatti, aiutano a rilassare l'addome.
Consiglio: molte donne trovano che la “posizione del cucchiaio” sia la migliore per avere rapporti durante il ciclo.
Accelerare il ciclo
I movimenti e le contrazioni durante il sesso offrono un ulteriore vantaggio: favoriscono l'espulsione di sangue e residui di tessuto. A tal proposito, molte donne segnalano che il ciclo è meno fastidioso e più breve se praticano sesso all'inizio delle mestruazioni.
3 consigli per il sesso durante il ciclo
Entrambi i partner lo vogliono e ne hanno voglia? Ma come gestire il sangue? Il sesso durante il ciclo può lasciare delle tracce. Ecco alcuni consigli utili:
- Usare un asciugamano scuro
- Scegliere lenzuola scure
- Optare per luoghi come la doccia o la vasca da bagno
È importante anche mantenere una buona igiene intima dopo il sesso, e con i prodotti giusti, non è difficile. Dopo il rapporto, è consigliabile recarsi in bagno: urinare aiuta a eliminare i batteri e a prevenire infezioni; mentre sotto la doccia, si possono lavare eventuali residui di sangue.





